La libreria di WritHer

Od writherITA

16.9K 1K 364

La libreria del movimento WritHer, sull'emancipazione del ruolo della donna nella letteratura. ... Více

La libreria di WritHer
'Irish coffee and northern poppies' di poppybatt
'Fury' di Mattia Frigeri (boostwriter)
'Se ti prendo sarai mia' di Silvana Uber
'Wolfed Down' di Pheiyu
'Abissi' di blackswam1
'Fuoco nelle Tenebre ' di Himenoshirotsuki
'L'altra faccia del destino' di LaMelz
' IRON HEART - Una donna dal cuore di ferro può amare?' di audrey_nolan
'Dark Moon' di A Wisehart
'Atto di coraggio" di crilu98
'Il fabbricante di dèi' di _Wise _ Girl_08
'Yesterday' di Hikariabbie
'Elements - Perdita' di Winter S. Black
'The Green Light' di elena_pads
'Haley - In Morte Ultima Veritas' di yeahbut
And the winner is... Wattys 2016
Da 'Letture da divorare'... Silvana Uber
Da 'Debutto'... Kaname125
'The Way - Quando l'unica via è quella che non ti aspetti' di Alexene_
'Amor oblita - Di congiure e catacombe' di Beatrice Loddo
'Cheerleader' di HeroHollis
'Battle Silence' di Giulia I. Petrisor Torn
'Fables' di crilu98
'Angel War' di MisteryDreamer
'Bloody Moon - Notte di sangue' di AlexisMaddoxx
'Il grido del cigno nero' di Delia Deliu
'Big girls (don't) cry' di imunfjxable
'Il dono di Camilla' di vivian_nyneve
Ice's Soul di WinterD_Luna
'La cacciatrice' di @Loving_Clace
'L'acqua e il fuoco' di Caterinadawsey61
'L'altro sguardo nel mondo' di NiopeRodo
'La freccia spezzata' di @MaddieLys
'La Prescelta || L'alba del potere' di Mallipi
'La principessa e il drago' di Irene Sartori
'La Principessa di Savalon' di Lacreatricedistelle
'Lasciati portare via' di kaname125
'La stagione dei rodei' di Lady-Elisabeth-Hope
'La vera identità delle donne ' di KatieRZM
'La vita normale' di Paola Paolina
'Le cronache di Gioselith' di Barbara. P. Baumgarten
'Loved Cursed' di ester1991
'L' Ultimo Respiro {Breathed}' di L-E-James
'L'undicesimo re' di Irene Sartori (ErinWingsK)
'Manha' di Arcadiaselene007
'Oltre i confini' di elenadarcangelo
'Save a prayer' di gemmamilevi89
'Progetto 27|| Broken mind' di Pandoras_world
'Prototype: human trials' di Spencer J Harvey
'Red' di Biasiol Silvia (@spiritonero)
'Remember to Restart' di idontknowwhy7
'Revolution' di AmbitiousGirl9
'WBB - 1 - L'ascesa delle Bestie' di Ghost Writer
'Se potessi scrivere tutto, farei stupire il mondo' di RebeccaValverde
'Sì, sono una donna.' di Valerxia
'She Follows The Flowers' di elena_pads
'Sopravvivi e uccidi' di skyvero
'Storie di donne' di natsumeaoi
'Stress & the City' di BenedettaL
'The Bounty Hunter' di BenedettaL
'The damned soul' di AzzuLove
'The Election' di Esterk21
'The Iron Beauty' di LadyADark
'La lince della Luna Nuova' di Penny Dove
'Calliope - Il Rogo delle Anime' di CamilleMemoir
"Our Challenge" di LasperanzadiCaty
'Key of Redemption' di Tris Katniss Romanoff (@triskatnissromanoff)
'Romeo era uno stronzo' di spectacledowl
'Vittima o colpevole' di Tamara Di Marco
'Il secondo errore di Dio' di Donna_Rebecca
'Il destino della rosa blu' di Alebluerose
And the winner is... Wattys 2017
Da 'Astri Nascenti'... CamilleMemoir
Da 'Gli Originali'... spectacledowl
'Non nominata' di FrancyTrunfio
And the winner is... Wattys 2018
'IO AL PRIMO POSTO' di SaltyMarmalade
'La rosa nera' di Melianta
'Gladiatrix' di Melianta
'Sugli abusi di potere' di Nobody_Nothing

'La stirpe oscura - La maledizione del demone' di Veronika_obscure

152 8 6
Od writherITA

Titolo: La stirpe oscura- La maledizione del demone

Autore: Veronika_obscure

Beta: Sì (@PhoebeMagdalena), ma sono ben accette correzioni da parte dei lettori. Sono consapevole di essere una pasticciona con i verbi e alcune costruzioni di frasi. Ometto troppo spesso i punti, seguendo il "flusso".

Genere: Fantasy contemporaneo (Paranormal romance, Fantasy mitologico)

Stato: In corso- Parte di una saga

Classificazione della storia: PG (ma potrebbe arrivare al NC-17)

Tematiche forti/ Contenuti per adulti: Capitoli particolarmente lunghi col passare del tempo. I personaggi hanno una psicologia che si sviluppa nel corso della narrazione. Sono presenti scene di violenza che andranno ad aumentare con i libri seguenti, alcune tematiche sessuali (aumenteranno anche loro, mi scuso solo del fatto di non poter prevedere di quanto. Dipende dalla mia capacità di scrittura e dalla mia tendenza psicologica giornaliera)

Consenso Social:

Trama:

Quanto sei disposta a perderti per amore?

Una ragazza, un destino, mille domande. Una sola meta: salvare ciò che ama più al mondo, sopravvivendo se possibile, ma disposta a morire per esso.

In un mondo di dei e demoni il peccato non è poi così lontano. Ogni errore sarà pagato.

Primo libro della saga.

©2015-2016 Veronika_obscure, tutti i diritti riservati, la copia o la riproduzione parziale sono punibili per legge

Cos'è per me il femminismo? Come la mia storia contribuisce alla causa?

(Veronica, la protagonista del racconto, ci ha concesso un piccolo intervento sulla sua idea di femminismo, chiediamo perdono per la lunghezza, ma quando si tratta di spiegare le sue ragioni sa rendersi molto logorroica. Però vi chiediamo di soffermarvi sulle sue parole, perché sappiamo, per certo, che ogni singola lettera è nata dal suo cuore.)

Si aggiusta a disagio e guarda dritto in camera. Si morde un labbro nervosa e prende un sospiro, perché si è fatta convincere?

«Non ho mai espresso qualcosa del genere. Certo, la mia autrice poteva scegliere qualcuno di più adatto per questa cosa, ad esempio Denna. Eppure sono io la protagonista, no? È mio dovere spiegare cos'è per noi quel grande movimento che è il femminismo, chi meglio di me può? O almeno, è quello che mi ha fatto credere lei.

Non mi sono mai soffermata a pensarci a lungo, io credo nei diritti di tutti, forse perché in fondo io non mai avuti dei veri dritti, forse perché vedere sorridere qualcuno è meglio che vederlo asservito a te.

Il femminismo non è un solo movimento, ma è il cuore di ogni donna che si è vista togliere il futuro dalle mani, ogni donna il cui sogno è stato calpestato da pretese altrui, distrutto da una società che non faceva altro che comprimere il diritto, più che umano, di vivere. Non ci è mai stato dato il nostro vero valore in passato, nemmeno a noi Guardiane dopotutto, in fondo eravamo sempre donne, no? Sempre alla fine della scala.

Eppure credo che ogni donna morta, ogni suo passo possa essere ricordato come un passo di estremo coraggio, perché il difficile è sempre stato vivere, vivere malgrado la debolezza, malgrado il nostro essere donne in un mondo che non permette debolezza nemmeno al più forte di tutti noi.

Ho visto uomini schiacciati dal potere, uomini distrutti da coloro che erano state schiacciate a loro volta. Perché ogni volta che si ha qualcosa più di un altro esce sempre facile trovare un modo per prevalere su di lui, l'essere umano è così debole, così fragile eppure così forte.

Il femminismo per me è diritto di vivere, deboli come siamo, forti come dobbiamo mostrarci al mondo. Il femminismo non è un movimento, il femminismo potrebbe essere un modo di vivere, essere la base per poter dire che sì, ce l'abbiamo fatta, ma che sì, c'è ancora un mare di strada da fare, c'è ancora una tempesta da affrontare. Che sì, siamo davvero forti dopotutto, ma che abbiamo ancora il nostro cuore da offrire al mondo. Perché femminismo non significa annullare né l'uomo né la donna, perché in fondo siamo tutti esseri umani, siamo tutti deboli, siamo tutti persi in un mondo che consociamo solo per la parte che siamo stati capaci d'esplorare.

Non esiste donna senza uomo, e non esiste uomo senza donna. L'amore è quello che ci può legare, il rispetto quello che ci deve comandare, perché è la valuta più preziosa in un mondo privo di limiti.

Forse è proprio quest'illimitata possibilità di futuri che ci da un limite, forse a volte rimanere con i piedi a terra ci potrebbe aiutare di più che cercare l'anarchia di genere. In un mondo come questo ci vuole rispetto, ci vuole uno spazio per ognuno di noi, uno spazio in cui uomo, donna, bambino o vecchio abbia la possibilità di affermare che esiste come essere umano, che esiste come soggetto in un universo che non può fare a meno di lui, in un mondo che non vuole fare a meno di lui. Perché siamo tutti necessari a qualcosa, non indispensabili, certo, ma necessari a quell'utopia di uguaglianza, che per me non dovrebbe affatto essere tale.

Dovrebbe essere al realtà questo rispetto, dovrebbe essere all'ordine del giorno la compassione come la fierezza.

Ho sempre offerto un mano prima di punire, ho sempre dato la possibilità di redimersi ad ognuno degli dei cattivi che ho incontrato, maschio o femmina che fossero, perché siamo tutti da amare, indifferentemente dal sesso, dall'età e della nazionalità.

Forse non era questo che volevate, ma il femminismo è questo, è uguaglianza ad ogni piano sociale e della vita.

Vi porgo una mano in segno di pace, voi porgete la mano a me, offritemi la parte più debole di voi perché soltanto in tanti potremmo fare la differenza in un mondo che non ci vuole altro che alienati ai suoi principi. Perché tutt'oggi il femminismo è più che necessario, perché ci sono ancora dei pregiudizi che guidano i cuori di donne e uomini, obbligano i simili a lottare uno contro l'altro. Vogliono soffocare qualcosa che abbiamo conquistato con il sangue, dal diritto femminile a quello del voto universale.

Vi chiedo di mostrarvi deboli eppure di lottare per poter conservare questo diritto alla debolezza, alla pietà, al dolore. Perché nessuno, né uomini né donne devono essere guidati da stereotipi di perfezione irraggiungibile, perché la perfezione non è quello, ma è al tuo fianco ora, nella persona che ti sta vicino sul pullman, nell'altra macchina o

vicino alla scale. Perché tutti ora ci perdiamo nelle piccolezze umane scordandoci la grandezza di cui siamo capaci.

Io sono la debolezza impersonata, eppure non fermerò la mia lotta contro coloro che cercano di cancellare il diritto alla vita, all'uguaglianza.

Questo per me è femminismo, ricercare in ogni angolo di questo globo il diritto di essere deboli per gli uomini ed essere al comando di un plotone per una donna.

Perché la forza è solo in noi e non nel nostro genere, nella nostra nazionalità, nella nostra età.

La forza siamo noi, ecco cos'è il femminismo: forza di affermare il nostro posto nel mondo, aiutando gli altri a fare lo stesso.»

Ed ecco qui l'estratto di questo profondo viaggio (che vorrebbe essere) psicologico. (Non sono ancora certa di esserci riuscita).


Dal capitolo 21- Nilde, la Guardiana della forza...prima parte del libro (La ricerca)

La risata era cristallina, mi ricordava quella di Ian, ma era molto più fredda. Voltai il viso con esitazione, combattendo tra la voglia di sangue e la curiosità morbosa che quel suono suscitava nelle mie viscere.

Poi mi girai del tutto e vidi un volto che sfiorava l'angelico. I capelli erano di un bellissimo biondo e gli occhi grigio argento, la pelle pallida del ragazzo riluceva alla luce dell'atrio come avorio. Deglutii, non lo conoscevo, ma già sapevo chi era. Era l'unico essere che poteva ferire la bambina che avevo tra le braccia per avere me, come l'aveva chiamato Kelly: il Lord.

<<Posso quasi sentire il battito del tuo cuore spaventato.>> disse con un ghigno. Cercai di deglutire di nuovo, ma la bocca si era seccata. Lasciai la bimba che si attaccò alle mie gambe e mi alzai in piedi.

Il sorriso rimaneva fisso su quel volto che era una maschera ghiacciata e perfetta. Fece qualche passo verso di me e si fermò. Mi stava guardando dall'alto in basso.

Era così bello, così simile a qualcuno che conoscevo, ma la mia mente era troppo confusa dalla sua presenza.

<<Sai chi sono io?>> mi chiese mentre mi guardava il corpo.

La voce era dolce, mielosa, vischiosa, studiata alla perfezione per portare la vittima dal predatore che si sarebbe cibato di lei.

Mi comparvero le ali sulla schiena e un gorgoglio più simile ad un ringhio mi nacque dalla gola.

<<Ti aiuto: qualcuno che è meno animale di te.>> mi disse osservando le ali.

Era così spigliato, anche un po' smarrito, curioso di osservare il mio comportamento, come se mi stesse studiando.

Strinsi forte l'elsa della spada, avevo paura, una maledetta paura.

Non riuscivo a proferire mezza parola, eppure ero affascinata da quel ragazzo.

Poi una calma mi scese nell'anima. Era qualcosa di esterno, qualcosa che mi aveva aiutata.

Sentivo la presenza di Ian, ma non avrei scommesso che si trovasse li in quel momento.

Lo fissai negli occhi. La sua espressione non mutò. Rilassai le dita della mano e la pietra. Il pericolo c'era, ma se perdevo il controllo ero finita. Cercai di nuovo la pace da poco acquisita, un filo mi teneva legata ad essa, il resto era invaso da quel maledetto potere dell'Amore, che più che Amore mi ricordava la Lussuria. La bimba mi stringeva le gambe. Le presi una mano e la feci spostare.

<<Be', per quanto io possa essere un animale tu sarai sempre una bestia senza cervello. Per caso sbaglio Lord?>> dissi prendendomi gioco di lui. Il suo viso perfetto per un attimo perse la derisione e assunse una specie di espressione adorante. Poi sorrise.

<<Hai una voce bellissima.>> disse <<Non te l'ha mai detto lui vero?>> il cuore ebbe un sussulto. Non doveva azzardarsi a nominare il ragazzo.

E poi perché tutti sapevano di noi?

Tutti, anche chi non conoscevo.

Non risposi.

Mi si avvicinò ancora e ancora, fino a trovarsi a pochi centimetri dal mio viso.

Avevo una stramaledetta paura, ma mi costrinsi a non arretrare. Mi passò una mano fredda sulla guancia calda. Poi toccò i capelli. Aveva una strana espressione in viso, avevo la netta sensazione di sapere a cosa stesse pensando, ma non mi mossi. Mi concentrai sul volto di Ian, era l'unica cosa che mi impediva di cedere all'istinto che mi premeva da dentro. Sentivo ancora l'odore del sangue. Avvicinò le labbra al mio orecchio.

Perché la sua vicinanza mi affascinava?

Perché mi creava ribrezzo eppure mi portava a sé?

<<Non è stato difficile condurti da me. Basta un po' di sangue e la carnivora lo sente anche da molto lontano.>>

Pokračovat ve čtení

Mohlo by se ti líbit

3.9K 780 58
raga, intenzionati a farvi conoscere da più gente? beh che aspettate! partecipate a questa intervista, dove io vi spiegherò nel primo capitolo cosa d...
700K 32.5K 90
Chat con i personaggi di My Hero Academia: come reagirebbero ai tuoi messaggi? -Pov, Fluff, Smut e random -Gruppo chat e chat tra ship -Più di nove...
1.9K 185 66
Una ragazza di nome Jennifer si innamorerà perdutamente di un ragazzo (Ciro ricci) succederanno molte cose inaspettate...
571 9 9
Una ragazza, Elisabetta, che vuole cambiare la sua vita piena di delusioni e dolore, inciampa mentre era in un bar con il ragazzo più bello che aveva...