Tecniche di scrittura

By ThomasPesaro

70K 2K 551

No, non sono un professore, un maestro e nemmeno uno studente, anche se amo leggere sempre, tutto e comunque... More

La Punteggiatura
Punteggiatura: il punto.
Punteggiatura: l'uso della virgola
Punteggiatura: uso della "," prima della congiunzione "e" - la Crusca risponde
Punteggiatura nel dialogo, 1
Punteggiatura nel dialogo, 2
La D eufonica, 1
La D eufonica, 2 (opera a parte)
L'uso degli accenti: grave e acuto
Mappa caratteri di Windows: accenti sulle vocali
C'è, ce n'è, ce ne
Le Maiuscole
Elisione e troncamento
Analisi logica
Uso degli avverbi nella scrittura
Predicato nominale
Predicato verbale
Verbi: condizionale
Verbi: congiuntivo
Verbi: imperfetto e passato prossimo - Come si usano
Verbi: sull'uso del passato remoto. La Crusca risponde
Verbi: passato prossimo o passato remoto? Semplice guida a un corretto utilizzo
Verbi: trapassato remoto, come quando e perchè
Verbi: Consecutio Temporum, 1
Verbi: Consecutio Temporum, 2
Congiuntivo in calo, nessun dramma. La Crusca: la lingua è natura, si evolve
Scrittura unita e separata (cong.,avv., locuzioni avverbiali e preposizionali)
Dieci errori comuni da figuraccia
Scrivere una sinossi (prima ancora del romanzo)
Scrivere un romanzo fantasy, 1
Scrivere un thriller, 1
Scrivere un thriller, 2 - I consigli di Ian Fleming
Scrivere un romanzo storico, 1
Scrivere un romanzo storico, 2 (esempi famosi da seguire)
Scrivere un romanzo storico, intervista a Bernard Cornwell
Scrivere un horror, 1
Scrivere fantascienza, 1
Scrivere un giallo, 1
Scrivere un giallo, 2 - Regole e consigli per un "delitto perfetto"
Scrivere le emozioni, 1
Scrivere scene d'azione
Scrivere un combattimento, 1
Scrivere una scena erotica, 1
Scrivere una storia breve, 1
Scrivere una storia breve, 2
Scrittura in prima o terza persona?
Come Inventare un Personaggio di sana Pianta
Come Scrivere un Dialogo
Infodump, 1
L'importanza della backstory
Scrivere in prima persona, 1
Scrittura in prima persona: errori da evitare
Come gestire le storie in prima persona
Scrivere in seconda persona singolare al presente (SPSP)
Scrivere in seconda persona, esempi, come e perché
Scrivere un dialogo che funziona
Diciotto esempi perfetti per iniziare un libro
Come documentarsi per scrivere un romanzo?
Come concludere una storia, 1
Come scrivere il finale di un libro
5 modi per scrivere in terza persona
Fedor Dostoevskij: scrivere i personaggi
Fedor Dostoevskij: emozionare con le descrizioni
Scrivere narrativa: i 7 consigli di Hemingway
Le 40 regole di Umberto Eco per la scrittura
Le 10 regole per scrivere narrativa, di Elmore Leonard
13 regole per scrivere narrativa, di Chuck Palahniuk
10 regole per suspense fiction, di Brian Garfield
8 consigli di Kurt Vonnegut su come scrivere storie brevi
I 10 consigli di scrittura di Jonathan Franzen
Le 11 regole di Raymond Carver per scrivere un buon racconto
a Tu per Tu: l'ispirazione
a Tu per Tu: virgole nei dialoghi
a Tu per Tu: accettate le critiche?
a Tu per Tu: libertà nei dialoghi
Pubblicità (consapevole). Opere che dovete assolutamente leggere e seguire
IL CONCORSO LETTERARIO "STAZIONATI PASSEGGERI"
Write Club
Riordino capitoli
Scrittura, essere costanti
Scrivere, quando entra in gioco l'invidia

Concorso letterario LIBRI IN VIAGGIO 2016

171 12 4
By ThomasPesaro


Altro momento spam. Il concorso sembra interessante, i link li inserirò nei commenti.


Regolamento

Articolo 1

il concorso ha un' unica sezione:
Racconto breve

Il titolo del concorso è:
LEGALITA' E COSTITUZIONE
storie di uomini e donne che hanno scelto la "cosa giusta"

Traccia:
Quando un uomo con la pistola incontra un uomo con la biro, quello con la pistola è un uomo morto.
(Roberto Benigni)
La mafia sarà vinta da un esercito di maestre elementari.
(Gesualdo Bufalino)
Il presente concorso prevede lo sviluppo di un elaborato che dia voce ad una
scelta personale o collettiva fuori dal pensare comune. In ogni epoca e
contesto politico lo strumento letterario come quello cinematografico o
giornalistico ha tradotto, divulgato, a volte addirittura riconosciuto e
raggiunto la voce delle "scelte giuste" tra le pieghe della memoria personale
e collettiva.
Gli autori sono chiamati a sviluppare un racconto che dovrà avere come
tema portante la lotta alle mafie, la legalità o la costituzione.
Gli autori sono dunque chiamati a sviluppare un racconto che dovrà avere
come tema portante la lotta alle mafie, la legalità o la costituzione.


Articolo 2


La partecipazione al concorso è individuale e gratuita, senza vincoli di età o
residenza.
E' possibile partecipare con una sola opera e le opere dovranno, pena l'esclusione
dal concorso:
 essere inedite
 non essere mai state pubblicate su siti, blog o raccolte collettive
 non avere mai partecipato ad altri concorsi


Articolo 3


Le opere dovranno avere la seguente struttura
 Il racconto breve, non più di tre cartelle dattiloscritte. Per cartella si intende una
pagina
di 1800 caratteri divisi in 30 righe.


Articolo 4


Le opere potranno essere inviate:
1. a mezzo posta, in busta chiusa ( busta n. 1 ), entro e non oltre il 30/6/2016,
(farà fede la data del timbro postale), al seguente indirizzo:
CENTRO CULTURALE CA' ROSSA – VIA DELLA REPUBBLICA 12 – 42011 BAGNOLO IN PIANO – RE.
Saranno ammessi al concorso i primi 50 racconti. All'esterno della busta non
dovrà essere indicato, pena l'esclusione, nome ed indirizzo del mittente. Dovrà,
invece, essere riportata, in modo chiaro, la seguente dicitura: opera partecipante
al premio Letterario "Libri in Viaggio 2016", racconto breve
All'interno di detta busta dovrà esservi, oltre all'opera partecipante al concorso, una
ulteriore busta chiusa ( busta n. 2 ) contenente:
 il modulo di iscrizione debitamente compilato (allegato A) l e generalità del
concorrente, il suo recapito postale, il n. di telefono (preferibilmente cellulare) e
l'indirizzo di posta elettronica (in caratteri ben chiari e leggibili);
Tutti gli elementi che possano ricondurre all'identificazione dell'Autore dell'opera in concorso dovranno essere contenuti solo ed esclusivamente nella busta chiusa n.2, che sarà aperta solamente dopo che la Giuria avrà valutato l'opera stessa. Sarà
causa di esclusione qualsiasi elemento, presente al di fuori di detta busta, che possa ricondurreall'identificazione dell'Autore dell'opera in concorso.
2.a mezzo posta elettronica: l'elaborato dovrà essere allegato e inviato in formato
word o office writer all'indirizzo di posta elettronica
biblioteca@comune.bagnolo.re.it, con l'oggetto contenente la seguente dicitura opera
partecipante al premio Letterario "Libri in Viaggio 2016".
Un secondo allegato (word o open office) sempre all'interno della stessa email,
dovrà contenere il modulo di iscrizione debitamente compilato (allegato A) le
generalità del concorrente, il suo recapito postale, il n. di telefono (preferibilmente
cellulare) e l'indirizzo di posta elettronica;
Tutti gli elementi che possano ricondurre all'identificazione dell'Autore dell'opera in
concorso dovranno essere contenuti solo ed esclusivamente nell'allegato n. 2, che
sarà aperto solamente dopo che la Giuria avrà valutato l'opera stessa.
Con la partecipazione al concorso, il concorrente autorizza automaticamente
la biblioteca comunale di Bagnolo in Piano al trattamento dei propri dati, nei
termini consentiti dal D.Lgs. 196/2003.


Articolo 5


Una Giuria designata dalla biblioteca comunale in accordo con il Gruppo di Lettura
di Bagnolo in Piano, l'associazione Libera di Reggio Emilia e un rappresentante del
Collettivo Liberi Dalle Mafie, esaminerà e valuterà i testi ricevuti, fino
all'individuazione dei tre migliori racconti, fra questi, di un'opera vincitrice. La Giuria si riserva inoltre la possibilità di attribuire una o più segnalazioni speciali riservate ad opere ritenute particolarmente meritevoli. Il giudizio della Giuria è inappellabile.


Articolo 6


All'opera prima classificata della sezione RACCONTO BREVE verrà assegnato un
premio in denaro di euro 350, alla seconda classificata verrà assegnato un premio
in denaro di euro 150; alla terza un premio in denaro di euro 100.


Articolo 7


La premiazione avverrà il giorno 4 settembre 2016 presso piazza Garibaldi o il
teatro comunale di Bagnolo in Piano, all'interno dell'iniziativa LIBRI IN VIAGGIO, che prevederà diverse iniziative culturali. La commissione provvederà ad avvertire i
soli vincitori e a pubblicare l'elenco sul sito internet del comune di Bagnolo in Piano, nella sezione dedicata alla biblioteca Comunale.


Articolo 8


Per consentire la pubblicazione dei testi viene richiesto, nella domanda di
pubblicazione (allegato A), a ogni concorrente di esprimere il consenso preventivo
alla citata pubblicazione, con espressa rinuncia al diritto d'autore.
I racconti meritevoli inviati saranno letti nel corso di varie manifestazioni culturali
che si svolgeranno durante l'anni 2016 e 2017 sul territorio del comune di Bagnolo
in Piano. Le opere consegnate non verranno restituite.


Per informazioni:
Biblioteca Comunale email biblioteca@comune.bagnolo.re.it
Centro Giovani Bagnolo In Piano

email informagiovani@comune.bagnolo.re.it
via Repubblica, 14 – 42011 Bagnolo in Piano – RE
Tel. 0522.952269

Continue Reading

You'll Also Like

73 29 4
Ragazzi raccontatemi delle vostre paure e soprattutto delle vostre situazioni amorose. scrivetele però sul mio profilo in modo che lo metterò ad ogni...
14.5K 211 38
richieste chiuse qualunque anime (che esista) scrivetemi se la volete lemon o no •Sayonara minnaaa•
25.8K 887 20
Cos'è la vita? Come viverla? Da dove veniamo e dove stiamo andando? Un libro aperto che affronta questo e altri temi senza dogmi e certezze da impo...
19.3K 2.2K 200
QUESTO LIBRO CONTIENE BESTEMMIE! Esattamente come i precedenti (ormai andati) qui scriverò le cose che odio di più sottoforma di sfoghi P.S. Conterrà...