Tecniche di scrittura

Von ThomasPesaro

70K 2K 551

No, non sono un professore, un maestro e nemmeno uno studente, anche se amo leggere sempre, tutto e comunque... Mehr

La Punteggiatura
Punteggiatura: il punto.
Punteggiatura: l'uso della virgola
Punteggiatura: uso della "," prima della congiunzione "e" - la Crusca risponde
Punteggiatura nel dialogo, 1
Punteggiatura nel dialogo, 2
La D eufonica, 1
La D eufonica, 2 (opera a parte)
L'uso degli accenti: grave e acuto
Mappa caratteri di Windows: accenti sulle vocali
C'è, ce n'è, ce ne
Le Maiuscole
Elisione e troncamento
Analisi logica
Uso degli avverbi nella scrittura
Predicato nominale
Predicato verbale
Verbi: condizionale
Verbi: congiuntivo
Verbi: imperfetto e passato prossimo - Come si usano
Verbi: sull'uso del passato remoto. La Crusca risponde
Verbi: passato prossimo o passato remoto? Semplice guida a un corretto utilizzo
Verbi: trapassato remoto, come quando e perchè
Verbi: Consecutio Temporum, 1
Verbi: Consecutio Temporum, 2
Congiuntivo in calo, nessun dramma. La Crusca: la lingua è natura, si evolve
Scrittura unita e separata (cong.,avv., locuzioni avverbiali e preposizionali)
Dieci errori comuni da figuraccia
Scrivere una sinossi (prima ancora del romanzo)
Scrivere un romanzo fantasy, 1
Scrivere un thriller, 1
Scrivere un thriller, 2 - I consigli di Ian Fleming
Scrivere un romanzo storico, 1
Scrivere un romanzo storico, 2 (esempi famosi da seguire)
Scrivere un romanzo storico, intervista a Bernard Cornwell
Scrivere un horror, 1
Scrivere fantascienza, 1
Scrivere un giallo, 1
Scrivere un giallo, 2 - Regole e consigli per un "delitto perfetto"
Scrivere le emozioni, 1
Scrivere scene d'azione
Scrivere un combattimento, 1
Scrivere una scena erotica, 1
Scrivere una storia breve, 1
Scrivere una storia breve, 2
Scrittura in prima o terza persona?
Come Inventare un Personaggio di sana Pianta
Come Scrivere un Dialogo
Infodump, 1
L'importanza della backstory
Scrivere in prima persona, 1
Scrittura in prima persona: errori da evitare
Come gestire le storie in prima persona
Scrivere in seconda persona singolare al presente (SPSP)
Scrivere in seconda persona, esempi, come e perché
Scrivere un dialogo che funziona
Diciotto esempi perfetti per iniziare un libro
Come documentarsi per scrivere un romanzo?
Come concludere una storia, 1
Come scrivere il finale di un libro
5 modi per scrivere in terza persona
Fedor Dostoevskij: scrivere i personaggi
Fedor Dostoevskij: emozionare con le descrizioni
Scrivere narrativa: i 7 consigli di Hemingway
Le 40 regole di Umberto Eco per la scrittura
Le 10 regole per scrivere narrativa, di Elmore Leonard
13 regole per scrivere narrativa, di Chuck Palahniuk
10 regole per suspense fiction, di Brian Garfield
8 consigli di Kurt Vonnegut su come scrivere storie brevi
I 10 consigli di scrittura di Jonathan Franzen
Le 11 regole di Raymond Carver per scrivere un buon racconto
a Tu per Tu: virgole nei dialoghi
a Tu per Tu: accettate le critiche?
a Tu per Tu: libertà nei dialoghi
Pubblicità (consapevole). Opere che dovete assolutamente leggere e seguire
Concorso letterario LIBRI IN VIAGGIO 2016
IL CONCORSO LETTERARIO "STAZIONATI PASSEGGERI"
Write Club
Riordino capitoli
Scrittura, essere costanti
Scrivere, quando entra in gioco l'invidia

a Tu per Tu: l'ispirazione

324 18 14
Von ThomasPesaro

Capitolo social: dove, come, quando?

Dove pigliate le ispirazioni per le vostre opere? Un luogo in particolare? Leggendo qualcosa, navigando sul web?

Come fate poi? Riuscite a segnarvi tutto subito o lo tenete a mente finché non potete metterlo per iscritto?

Quando siete più ispirati?


Ora dico la mia. 

Leggo. Penso. Ascolto. Sempre, ovunque, quantunque, comunque.

Non riesco a stare in meditazione a rimuginare: sarei un pessimo buddhista. 

Al lavoro, ascolto tonnellate di podcast, tutto il giorno; in auto, sempre la radio accesa. Ascolto podcast di ogni genere, specialmente musicali, con storie, biografie, curiosità. Ma anche programmi scientifici, filosofici, sulla criminologia (argomento che adoro), comici, biografie, sull'arte, notizie del mondo, tutto insomma. Perchè l'ispirazione può scaturire in qualsiasi momento, qualsiasi frase ascoltata anche per sbaglio può farla nascere così improvvisamente; sì, anche ascoltando una biografia di un personaggio o un programma sportivo, un programma sulla fisica o Csi Milano con Picozzi. Il segreto per me è non pensarci. Non sforzarsi a farsi venire idee, l'idea viene in un lampo, se si pensa ad altro! Alcuni grandi autori (riportati in quest'opera) consigliano di fare sport, attività fisica, dedicarsi a un hobby, quando le idee non vengono (Hemingway uno di questi). Io ascolto una marea di podcast, la sera guardo serie tv (sono a... 4200 episodi visti, delle serie recenti degli anni 2000, direi che qualche idea me la faccio anche così :D ), leggo perennemente, quando non posso ascoltare. Giornali, libri, forum, blog, siti internet di vario genere, wattpad. Non sono mai a riposo, e vado a dormire distrutto, non conosco la parola relax!

Il problema è che non sono abituato a segnarmi le idee, le frasi che mi hanno colpito e su cui potrei costruire una storia, aborro scrivere con il cellulare e non sempre ho il block notes e una penna, e quando ce l'ho, a volte dico "lo scrivo dopo", e poi mi scordo.

A voi!

Weiterlesen

Das wird dir gefallen

14.5K 211 38
richieste chiuse qualunque anime (che esista) scrivetemi se la volete lemon o no •Sayonara minnaaa•
1.2K 68 19
Quando Emma Villareal viene a sapere che il suo vecchio professore di letteratura inglese al liceo è stato denunciato per molestie da una sua student...
728K 18.5K 128
E se Alice fosse arrivata tardi in aereoporto?
1.8K 62 11
stella e una 16enne che si trasferisce in Germania/Berlino per studi,dopo una relazione tossica si chiude in se stessa diventando molto paranoica,ama...