Introduzione

487 48 6
                                    

Ora iniziamo con le cose base.
~~~~~~~

Definizione

L'asessualità è l'orientamento sessuale di chi non prova attrazione sessuale per nessun sesso o genere.

Questa è l'unica definizione corretta. Per questo se vi dovessero capitare di vederne una diversa sarebbe utile segnalarlo.

È falso dire che gli asessuali sono coloro che non fanno sesso.

È falso dire che gli asessuali non provano attrazione fisica.

È falso dire che l'asessualità è la mancanza di orientamento sessuale.

~~~~~~

La storia

La prima testimonianza di Asessualitá, anche se indicata con un nome differente, la si ha nel 1869.Karl-Maria Kertbeny in un opuscolo parlò delle persone "Monosessuali", che sembravano provare attrazione solo per sé stesse.
Nel 1896 il sessuologo tedesco Magnus Hirschfeld scrisse l'opuscolo "Sappho und Sokrates" dove menziona l'esistenza di persone non in grado di provare attrazione sessuale.
Un anno più tardi la riformista sessuale tedesca Emma Trosse ha dato la prima definizione di asessualità nel suo lavoro "Ein Weib? Psychologisch-biographische: Studie über eine Konträrsexuelle" usando il termine Sinnlichkeitslosigkeit (Asensualità)
Tra il 1948 e il 1953 Kinsey incluse nella sua scala le persone Asessuali, indicandole con una "X". E da svariati studi ed interviste dedusse che le persone asessuali fossero, circa, l' 1,5% (oggi invece il numero oscilla tra il 3% e il 5%)
Nel 1972 Lisa Orlando scrisse "The Asexual Manifesto" e venne pubblicato sul "New York Radical Feminist"
E due anni dopo persino David Bowie ne parlò in un articolo del giornale "Rolling Stone".
In generale tra gli anni'70 e gli anni '90 vennero pubblicati svariati studi.
Ma una delle più grandi svolte la si ha nel 2001 quando David Jay fondò AVEN (Asexual Visibility and Education Network)
Nel 2010 vennero create la bandiera e l'Ace Awarness Week, che cade nell'ultima settimana di ottobre. Ed è una settimana creata per sensibilizzare su Asessualitá, Aromanticismo e i loro rispettivi spettri.
Ed infine, finalmente, nel 2013 l'asessualità venne depatologizzata. Infatti, ora, nel DMS-5 c'è scritto che un paziente non può essere diagnosticato come iposessuale se si identifica come asessuale.

La bandiera

Come già detto prima, la bandiera è nata sul sito AVEN nel 2010, dopo varie votazioni

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Come già detto prima, la bandiera è nata sul sito AVEN nel 2010, dopo varie votazioni.
Riprende il colori del sito e ora elencherò il loro significato:

Nero: rappresenta la mancanza di attrazione sessuale.
Grigio: rappresenta lo spettro dell'asessualità, quindi "l'area grigia" tra sessuale e asessuale
Bianco: rappresenta la sessualità
Viola: rappresenta la comunità

Asessualitá: tutto quello che devi sapereWhere stories live. Discover now