Thirteen Reasons Why, stagione 3

50 5 134
                                    

Parlando con bbrae2003 mi sono resa conto di quanto effettivamente 13RW meriti di comparire in questo mio libro (e ciò non è una cosa buona).

Ora, farò un piccolo resoconto delle due stagioni precedenti, in quanto vorrei spiegare anche perché commento proprio la terza e non anche la prima e la seconda stagione, per quanto qualcosina da dire su quest'ultima ci sarebbe comunque.

AVVISO: QUESTO CAPITOLO (ovviamente) CONTIENE SPOILERS SULLA SERIE THIRTEEN REASONS WHY, PER LA PRECISIONE SULLA TERZA STAGIONE.

Thirteen Reasons Why, conosciuta qui in Italia sotto il nome di Tredici, ha fatto una sorta di boom con la prima stagione nel Marzo del 2017, probabilmente una buona parte del fandom ha iniziato a seguirla per questo.

Io, sinceramente, non mi ricordo.
Credo mi avesse incuriosita, sempre sentendone tanto parlare in giro, ma iniziata solo per potermi unire alla massa non è esattamente da me, ma sta di fatto che l'ho vista.

Non nascondo che la prima stagione non mi era affatto dispiaciuta, trattava di problemi adolescenziali come il bullismo, e forse dato il periodo particolare in cui mi trovavo era perfetta (sì, okay, datemi pure della ragazzina depressina che l'ha vista solo per quello), mi era così piaciuta che mi ero perfino convinta a comprarmi il libro, fatto fuori dopo poco tempo.

Penso di preferire il libro alla serie, comunque, e non per fare la scenetta da "i libri sono sempre migliori dei film", ma perché leggendo mi sono resa conto di alcune parti diverse e ho preferite come venivano narrate lì che nella serie.

Poi, sinceramente, il finale alternativo con Hannah che era sopravvissuta dopo aver ingerito pillole varie (e non tagliandosi le vene), penso ci meritassimo un po' tutti di vederlo, e come finale vero e proprio sarebbe stato perfetto, a parer mio.

Lo lasciavi alla libera interpretazione, che fosse successo veramente, che si trattasse solo di un sogno di Clay, qualsiasi cosa sarebbe stata sicuramente meglio di come hanno continuato la serie.

Stagione due, e qui già iniziano alcune cazzate.

Una cosa che non ho per niente apprezzato è stata la superficialità con cui hanno trattato l'argomento "violenza sessuale", in quanto Jessica, vittima di tale violenza da parte di Bryce nella prima stagione, dopo non so esattamente quanto tempo si ri-cede al ragazzo che ha lasciato venisse stuprata.

Vi spiego meglio: abbiamo Jessica, la vittima, Justin, il ragazzo della vittima, e Bryce, lo stupratore.

Bene.

Sono ad una festa, Jessica è in una stanza ubriaca e Justin decide di lasciarla riposare, un po' ubriaco anche lui da quel che ricordo. Bryce, amico (e che amico) di Justin, vuole approfittarsi della ragazza, Justin prova a fermarlo, ma fallisce nel suo intento e Jessica viene stuprata.

Ora, che fossero anche passati mesi dalla violenza, come puoi (senza neanche aver provato con semplici preliminari poi, da quel che mi risulta) tornare a fare sesso con il tuo, di norma, ex che non è riuscito ad evitare lo stupro?

Okay, non ha il cento percento delle colpe, né so quanto effettivamente ci voglia in media per una persona a superare una cosa del genere, ma la vedo difficile tornare con quella persona, poi effettivamente questo è un mio parere.

(E poi, suvvia, tutti amavano Justin e Jessica, li avrebbero fatti tornare a scopare come conigli in qualunque caso)

Ultimo punto prima di passare alla terza stagione, lo stupro che ha subito Tyler.

Tredici ha questa cosa di mettere avvisi a inizio puntata se durante la visione comparirà una scena tosta, cosa ovviamente apprezzata (avviso che infatti possiamo trovare anche nella puntata in cui Hannah si taglie le vene o in quella in cui si mostra lo stupro di Jessica), ma il punto è che c'è solo questo avviso a inizio puntata, cosa che ti lascerà con l'ansia per tutta la visione.

Recensionando con SirenWhere stories live. Discover now