Parte 2.5- Personalità e altruismo

107 8 0
                                    

Tratto da una chat

Io: La catalogazione esiste, pensa alla chimica, alle tante molecole che esistono e che si possono combinare con i vari atomi, gli atomi sono gli atteggiamenti; semplicemente mi limito a dire quante di queste molecole (persone) contengono quel tipo di atomo, come l'ipocrisia e l'egoismo.
Il carbonio è ovunque, eppure nessuno è fatto di grafite.
Credi nell'altruismo? Se si spiegami cosa è secondo te.

X: Altruismo è il far sì che il nostro prossimo si trovi in una condizione di benessere. Questo fa stare bene quell'individuo e allo stesso fa stare bene noi. È una situazione che fa "vincere" entrambi seppur da differenti punti di vista. Per noi può essere l'ego, per il prossimo sarà qualcos'altro.

Io: Non faresti mai il benessere di una persona che odi, ti sentiresti in svantaggio interiormente, mentre al contrario, essere utile a qualcuno a te caro, ti regalerà una sensazione di soddisfazione e pace interiore.
È una questione di bilance, elenchi tutti i punti di vista che riesci a cogliere, scrivi ciò che ritieni pro e ciò che ritieni contro, tiri le somme e scegli.
Funziona così qualsiasi nostra scelta di vita, l'unica cosa che ci differenzia tutti è il contesto originario. All'inizio, quando eravamo solo argilla da modellare, eravamo tutti uguali, e chiunque farebbe le scelte di chiunque se avesse il suo stesso vissuto in corpo.
Qualsiasi reazione è data dal continuo mutamento della nostra esperienza: i libri letti; le persone conosciute; i traumi; le sofferenze passate.
Ogni cosa entra a far parte del nostro cervello in modi differenti; a tutto questo, però, si somma la teoria dei giochi e l'equilibrio di Nash.
Racconto la realtà cruda, se ti piace l'accetti e apprendi e se non ti piace puoi tranquillamente continuare ad illuderti. Ognuno è libero di pensare ciò che vuole.

Edit: sono cosciente del fatto che la conoscenza rende le persone tristi. Anche se risponde alle proprie domande, più si trovano risposte e più sembra che la vita perde significato. Vivere conoscendo i meccanismi della vita stessa è da un punto di vista appagante, ma da un altro è come vedere dei film ed avere il cazzone di turno che ti spoilera tutto.
Sei curioso di voler vedere un film o una serie TV perché vuoi sapere come va a finire la storia, ma è quella curiosità che ti spinge a vedere.
Una volta che sai tutto perdi il gusto ed è brutto. Ok che la vita è sempre imprevedibile e che la conoscenza umana è troppo vasta da esser esplorata in una sola vita, però dopo un po' diventa noioso per certi versi.

Flussi di coscienza.Where stories live. Discover now