Sea & Earth: Two worlds One tale 🐲 Recensione

103 13 27
                                    

Può contenere spoiler.
Essi sono presenti ai fini della recensione.

Sea & Earth: Two worlds One tale, MidnightCris93

Grammatica: 9/10

La grammatica è impeccabile tranne l'unico errore di distrazione che ho trovato (cap. 7 "trai" per "tra i"),  "é" per "è" ripetuto nei primi capitoli, poi non più in seguito, e davvero pochi periodi nei quali avrei aggiunto qualche virgola in più. 

Stile: 9/10

La scelta del lessico da utilizzare rende la lettura piacevole e permette di immergersi in un mondo fantastico, dove gli intrecci sono all'ordine del giorno. E sono proprio questi ultimi ad essere resi in modo così efficace dagli svariati POV di non due, ma molti più personaggi, facendo in modo che per il lettore sia impossibile non proseguire la storia. I periodi ipotattici sono prevalenti nelle parti riflessive e descrittive, mentre quelli paratattici in quelle dialogate. Il registro utilizzato è medio, arricchito in alcune parti da termini meno consueti o termini tecnici, appartenenti, ad esempio, al mondo del mare.

Trama: 9/10

Valchirie, ninfe, vampiri, lupi mannari, sirene, elfi, troll, cerberi, fantasmi, centauri... e chi più ne ha più ne metta! Qui di fantasia ce n'è da vendere, intrecciata a trame d'amore, di avventura, elementi tragici che, uniti agli incantevoli intrecci delle vicende, rendono la storia un valido compagno da aggiungere sicuramente in biblioteca per gli appassionati del genere fantasy! La protagonista, Mira, è una giovane sirena che dovrà affrontare mille peripezie prima di giungere al termine del suo viaggio, trovare la sua strada, scoprire chi o quale creatura sia, capire le sue origini e raggiungere, dopo quella che si prospetta essere non poca sofferenza, il suo lieto fine (si spera). Il lettore viene lasciato spesso in uno stato di suspence, che lo obbliga a proseguire una lettura che risulta appassionante e intrigante.

Personaggi: 9/10

I personaggi vengono caratterizzati davvero bene, come sopra citato grazie all'uso di non uno, ma molti più punti di vista. Pertanto, nonostante la narrazione in prima persona non permetta di dare una visione esterna alla storia -sebbene sia la migliore per entrare in empatia coi personaggi e ciò che li circonda-, grazie all'abilità dell'autrice di gestire in un modo così complesso -ma che non risulta mai pesante, anzi- i vari pov di molteplici personaggi, la loro caratterizzazione psicologica risulta ben fatta e un impatto sui lettori appassionati del genere è assicurato.

Originalità: 8/10

Ero molto indecisa. La storia è senz'altro originale: presenta innumerevoli elementi fantastici; oltre ai personaggi del folklore popolare, vi sono anche ambientazioni ed eventi propri dell'immaginazione dell'autrice, e allo stesso tempo lo scritto ha qualcosa di molto realistico.
Sicuramente un esempio ne è la protagonista: rispecchia l'immaginario collettivo della sirena (non quella mostruosa, ma quella simile ad Ariel de "La sirenetta").
Si pensa, in genere, a una creatura fantastica bellissima, dalla pelle perfetta, i tratti del viso ben definiti, gli occhi grandi, le labbra alla Kylie Jenner -però al naturale-, e queste caratteristiche Mira le possiede tutte, ma c'è di più. Nonostante venga presentata come dolce e fragile, ha qualcosa che esce fuori dagli schemi dei sempre più comuni sentimenti delle protagonista femminili di molti libri: Mira è umana; non solo pura, ma anche con passioni oscure e forti, desideri, paure, un lato di sé tutto da scoprire nell'intero percorso che ha davanti.

Sinossi: 8/10

La sinossi spiega in breve i contenuti dell'opera e anticipa quello che sarà uno dei rapporti che fanno da colonna portante alla narrazione -e a mio avviso fra i più belli- della protagonista con il lupo mannaro Rhys.

Cornice: 9/10

Oltre alla bellissima copertina, che ritrae ancora una volta Mira e Rhys, trovo che lo stesso titolo sia perfetto per la storia: due mondi, la terra e il mare, opposti ma inscindibili, quasi come i due protagonisti.
Nei vari capitoli vengono inserite immagini che riprendono temi trattati, personaggi che vi compaiono e simili.

Totale: 61/70

Spero che la recensione sia stata di tuo gradimento, complimenti e un imbocca al lupo per il futuro!

_______________________________
SPAZIO CHIUSO

_______________________________

Recensioni (chiuso)Where stories live. Discover now