La Torre Scarlatta 🐲 Recensione

69 11 2
                                    

Può contenere spoiler.
Essi sono presenti ai fini della recensione.

La Torre Scarlatta, AlessandroManfredi2


Grammatica: 8/10

L'aspetto grammaticale è ben curato eccetto qualche errore di distrazione, per lo più di punteggiatura. L'uso dei tempi e dei modi verbali è corretto.


Stile: 8/10

L'uso di espressioni e termini ricercati fa sì che lo stile della narrazione sia molto particolare, specie quando è il narratore a parlare. I dialoghi dei personaggi sono più realistici e su un registro medio. In alcune descrizioni sono presenti caratteristiche dell'orrore ed elementi piuttosto macabri, un esempio ne sono il prologo e il capitolo uno. Nel primo caso si passa dall'uso della terza persona del narratore onnisciente , a quello della prima persona, di una ragazza misteriosa, per capirne al meglio i sentimenti del momento. Tale parte è evidenziata in corsivo. Questa tecnica viene utilizzata anche in seguito con altri personaggi, e permette al lettore di immedesimarsi meglio nel clima. Le scene descrittive sono dunque alternate alle parti riflessive, costituite da una sorta di vari POV. Si passa dalla terza persona, che prevale, alla prima. I periodi sono in prevalenza ipotattici, ma non pesanti e scorrevoli.


Trama: 8/10

L'inizio confonde abbastanza il lettore: nel prologo si assiste alla tortura di una ragazza misteriosa da parte di una tale incappucciato, Zephir. Nel capitolo primo il lettore viene catapultato nel cuore dell'azione e, dopo le cinque parti in cui è diviso, la trama non è ancora ben delineata. Nel secondo capitolo ricompare la ragazza del prologo, di cui viene rivelato il nome: Alteria. Costei è stata appena introdotta alla Torre Scarlatta, dove si intrecceranno i fili di trame incentrate su mille avventure. Sicuramente il genere fantasy viene rispecchiato appieno, le fantastiche descrizioni dei luoghi e dei vari elementi magici permettono di immedesimarsi completamente nella lettura.


Personaggi: 8/10

Alteria viene presentata come una ragazza dolce, innocente e soprattutto pura, fin dal prologo. Non solo i protagonisti, ma anche gli altri personaggi sono stati caratterizzati bene sia per via dell'uso della terza persona, sia della prima, la quale ha permesso di entrare a contatto con emozioni, sentimenti, paure, suscitate in essi nelle varie situazioni.


Originalità: 9/10

La storia ha una serie di elementi del tutto originali come nomi, gerarchie, luoghi e personaggi. Anche le varie vicende intrecciate all'interno della trama si differenziano in gran parte da libri già letti, e sono state trattate in modo personale.


Sinossi: 9/10

La descrizione spiega brevemente cosa sia la Torre Scarlatta e introduce quelle che saranno le vicende dei due protagonisti principali, invogliando il lettore a leggere.


Cornice: 7/10

Il titolo della copertina è il nome del luogo principale della storia, all'interno del quale si svolgono gran parte delle vicende. Il colore in prevalenza di rosso, un po' a riprendere il titolo. Non sono presenti contenuti multimediali nei vari capitoli.


Totale: 57/70


Spero che la recensione sia di tuo gradimento e che non ti abbia offeso in qualche modo. Complimenti e buon proseguimento di scrittura!

Recensioni (chiuso)Where stories live. Discover now