I fuggiaschi

15 1 1
                                    

Regole per rapportarsi con i Fuggiaschi:

I fuggiaschi non l’hanno fatto apposta, è capitato e basta, è inutile chiedere loro perché siano divenuti tali, non sapranno rispondere.

I fuggiaschi evitano ogni evento sociale, ogni scontro visivo, ogni incontro di qualsiasi sorta.

I fuggiaschi sono scontrosi, non per maleducazione, ma a causa della loro timidezza e del loro innato disinteresse nei nostri confronti.

I fuggiaschi sono, per l’appunto, creature sfuggenti, difficili da individuare. La gente che dice di averli visti afferma il più delle volte di averli considerati: “Parte del paesaggio” proprio perché non hanno intenzione di farsi notare.

I fuggiaschi non provano interesse per ciò che li circonda, non vedono colori dove li vedete voi e non trovano divertimento in nulla.

I fuggiaschi non si sentono parte di nessun gruppo, trovandosi a metà tra Noi e gli Altri, non si identificano in nessuna delle due tipologie finendo per auto-isolarsi.

I fuggiaschi non invecchiano ovviamente e non sono più in grado di tenere il tempo.

I fuggiaschi non hanno bisogno di compagnia, sono costantemente soli e non soffrono di solitudine.

(Come se soffrissero di qualcosa!)

I fuggiaschi hanno la dannatissima abilità di poter vedere quando una persona morirà, per quale motivo e addirittura per mano di chi, nel caso in cui la morte sia causata da qualcuno e non dal fato.

I fuggiaschi non aiutano, i fuggiaschi non attaccano (grandissima stronzata), i fuggiaschi non s’intrometteranno mai nella vostra vita: se non li cercherete, non esisteranno.

Se li cercherete, sarà a vostro rischio e pericolo.

Identificare un fuggiasco per strada non sarà facile: sono persone normali, particolarmente pallide, ma ciò dipende da quanto tempo siano ritornate in tale stato e spesso sono particolarmente magri, forse a causa della loro non-necessità di mangiare o bere.

I fuggiaschi indossano abiti qualunque, hanno un aspetto qualunque, capelli qualunque e tratti qualunque, portano spesso cuffiette o libri per isolarsi, hanno lo sguardo vacuo, perso nel vuoto e occhi avidi di vita.

I fuggiaschi spesso hanno sorrisi beffardi, se non sono assolutamente inespressivi, semplicemente per il loro essere sbruffoni e pronti a tutto.

I fuggiaschi conoscono tutti i segreti, tutte le notizie e tutte le informazioni: la cultura di un fuggiasco è immensa, qualcosa di inimmaginabile, non ha eguali.

I fuggiaschi sono stranamente molto numerosi, principalmente erranti: non si attaccano a nessun luogo, forse perché immemori del luogo d’origine.

I fuggiaschi non soffrono, non provano emozioni, annegano nella loro apatia permanente.

I fuggiaschi hanno voci gracchianti, anche se ben poche sono le testimonianze di coloro che li hanno sentiti parlare. A causa della loro amnesia (le leggende parlano di un drink di troppo nel Lete) riguardo ciò che fu prima, la grammatica non sarà molto corretta e spesso avranno difficoltà a ricordarsi le parole.

È difficile scorgere l’ombra di un fuggiasco, semplicemente per il fatto che non si espongono quasi mai alla luce o forse sono ombre loro stessi.

Inutile dire che i fuggiaschi non possono morire, non sono almeno stati riscontrati episodi in cui siano tornati indietro tramite una seconda morte.

I fuggiaschi non sono definibili malvagi, probabilmente sono più assimilabili a degli antieroi, ma non hanno cattive intenzioni e ti lasceranno vivere, se tu li lascerai vivere.

E sappi che pagherai se ma avessi l’intenzione di non lasciarli in pace.

L’unico dettaglio veramente sconvolgente dei fuggiaschi saranno proprio i già citati occhi, così vacui da poter attrarre ogni tua attenzione, da far perdere all’interno della loro iride scura la tua anima giudicata a causa dei suoi peccati e finalmente intrappolarla in eterno. Basterà loro qualche parola, basterà loro attrarti e indurti a qualche chiacchiera.

Interessante è la peculiarità delle pupille dei fuggiaschi: sono più scure rispetto a quelle umane, ma se vi si guarda attentamente, potrete scorgere tutta la storia del fuggiasco in questione, stralci di memorie che neppure lui conosce.

I fuggiaschi non sono definibili malvagi, ma se volessero, potrebbero essere più pericolosi di qualsiasi altra cosa.

Non si è sicuri di come si sia entrati in possesso di queste informazioni poiché non c’è stato nessun episodio d’incontri così ravvicinati con un fuggiasco grazie al quale tutti i quesiti abbiano finalmente ottenuto una risposta. Tuttavia io ho avuto la fortuna, tempo fa (penso fosse il 30 febbraio di chissà quanti anni orsono), di poterne incontrare uno: ero così vicino a casa che avevo già tirato fuori le chiavi. Le infilai velocemente nella serratura perché stava calando la sera e il sole illuminava sempre meno la strada, considerando poi che le nuvole coprivano tutto. Credo di averne visto uno. Credo, almeno. Non ne sono sicuro, non mi ricordo molto bene, era così strano. Le memorie si stanno affievolendo sempre più in fretta. Sempre più lontane. Se vuoi però saperne qualcosa di più, puoi comunque guardare nel profondo delle mie pupille.

Creepypasta 😈💀👿Where stories live. Discover now