Ninfea - スイレン

334 45 9
                                    



Malattia di Hanahaki: la malattia di Hanahaki è una condizione medica finzionale di cui soffre un paziente vittima di un amore "one-sided" – ossia non corrisposto. Chi ne è affetto vomita fiori ;Ninfea: originariamente conosciuto come il fiore emblema dell'amore non corrisposto ;



È drammatico, mozzafiato ed affascinante in una maniera senza eufemismi malata ; è un non so che di tragico, di bello e di triste tutto insieme.
I fiori che scivolano dalle sue labbra in un alito stanco e mortificato sono di un bianco brillante, esangue.
Sono carini, ma fanno male.
C'è un dolore sottile dietro le costole – all'altezza dello sterno – e mette una mano lì, fra il profilo del bavero e la giuntura nodosa tra collo e spalla nel tentativo, chiudendo il tessuto ruvido in un pugno stretto, di strapparsi bruscamente di dosso la sofferenza, il bruciore irritante che lo fa dannare e che incendia le tonsille.
Le unghie rosicchiate si ancorano alla stoffa tinta di nero corvino, ma il fastidio non se ne va, ostinato e testardo e continuo.
Dazai ha reclamato la sua obbedienza, la sua salute e la sua stessa vita – tutto ciò che stupidamente poteva offrirgli, nell'ingenuità di un amore disperato – e le ha chiuse senza pietà in una morsa ferrea, stritolate fra le dita, allontanandosi dalle tenebre e lasciando dietro di sé una scia di cuori infranti e di dubbi, di notti insonni e di domande, tante e furibonde, di ira e di tristezza e di insicurezza.
La raucedine, l'odore di terra e di erba nelle narici, è oramai l'unica costante.
Un altro violento attacco di tosse, l'aria preziosa che manca e una ninfea avvizzita dalla corolla rugosa che timidamente si mostra tra i denti dritti.
Akutagawa sputa il fiore con stizza, ripulendosi la bocca sottile con il dorso della mancina scheletrica e portandosi via, incagliati nei solchi invisibili della pelle lattea, frammenti di petali rinsecchiti e il sale delle lacrime asciugate al vento.

Ninfea - スイレンWhere stories live. Discover now