Prologo: Hanahaki

127 2 0
                                    

 • La leggenda di Hanahaki •

Hanahaki, chiamata anche Malattia di Hanahaki, è una malattia letteraria e immaginaria, considerata addirittura una leggenda; in cui la vittima infetta viene invasa da fiori che crescono all'interno del suo corpo.

Questa malattia è il risultato di un forte amore provato unilateralmente, cioè coltivato da una sola persona. È importante specificare che la vittima di quest'infermità deve provare verso la persona in questione del vero e puro amore, non ci si può ammalare se è solamente un'interesse passeggero o una cotta.

Quando si è infetti i sintomi che prova la persona sono molto intensi, quanto lo è l'amore di quella persona. Tale condizione però può diventare molto pericolosa, infatti se prolungata può portare alla morte della persona infetta. Essa viene colpita agli organi vitali, come i polmoni e il cuore, su cui si intrecciano fiori e spine. Questo avviene perché le piante sono metafore dei sentimenti intrappolati nella persona.

...

Spazio autrice

Oggi ci sarebbe qualcuno disposto a morire per amore ? Questa è una delle domande che mi è sorta quando la mia amica mi ha parlato di questa malattia immaginaria. Spero di aver spiegato bene in cosa consiste, per chiarire qualsiasi dubbio comunque basta fare una ricerca su internet e viene fuori.

Premessa, prima di arrivare alla parte effettiva dove compare la malattia ci tengo a fare una piccola parentesi degli anni precedenti a quello a cui ci riferiamo, quindi i primi capitoli avranno questo scopo. Il mezzo che utilizzerò probabilmente sarà un diario.

Mi dispiace che questo capitolo sia così breve dal prossimo andranno meglio.

Ho sempre adorato scrivere, di solito lo faccio solo per me stessa, per imprimere le mie emozioni su un pezzo di carta. Oggi con questo capitolo inizia una piccola nuova fase della mia vita. Spero che quest'idea vi piaccia anche solo la metà di quanto la sto adorando io. Ci tengo a precisare che sono alle prime armi, quindi se trovate degli errori nella storia ditemelo che gli correggo. Le critiche costruttive sono ben accette, anzi a chiunque stia leggendo questa storia le invito a farle, finché sono tali e non si cancella la parte costruttiva dell'azione.

NO COMMENTI OFFENSIVI, se siete omofobi andatevene e fattevi i cazzi vostri senza insultare(Se non fossi stata molto chiara prima)

Non ti scordar di me //JegulusWhere stories live. Discover now