7. Antique ut solita es

Start from the beginning
                                    

A quel punto coprire quella piccola distanza camminando era un nonnulla e, appena suonò la campanella, si amalgamò alla fiumana di studenti che, come pecore, si riversavano all'interno dell'istituto.

Neanche a dirlo, il professore era già in classe pronto a decidere lui i posti, lui che di solito aveva fatto dell'arrivare un quarto d'ora dopo un'arte, quel giorno, come tutti quelli dove avevano le verifiche, era in spaventoso anticipo.

Man mano che gli studenti arrivavano egli assegnava il posto a seconda di chi volesse avere sott'occhio quel giorno, a volte erano i più problematici, a volte i più bravi, a seconda di quanto fosse difficile il compito di turno. Quel giorno scelse di sistemare coloro che di solito prendevano i voti più alti vicino a sé, il che stava a significare che i fogli capovolti sulla cattedra nascondevano in sé una certa difficoltà. Intorno a lei si levarono dei borbottii di inutile protesta, Clary invece era tranquilla, aveva studiato e aveva letto gran parte dei classici nominati, sbagliare quel compito voleva dire avere una sfortuna terribile.

In nova fert animus mutatas dicere formas

corpora; di, coeptis, nam vos mutatis et illas,

adspirate meis primaque ab origine mundi

ad mea perpetuum deducite tempora carmen.

Quasi esultò nel vedere l'incipit delle Metamorfosi di Ovidio, sotto il compito continuava ancora per qualche altro verso che Clary ricordava quasi a memoria quindi passò avanti e scorse velocemente le domande.

Analisi del Prologo

· Quali sono i principali temi e motivi letterari presenti nel testo?

· Come descrive Ovidio il suo obiettivo nel prologo e quale ruolo svolge Apollo in questa introduzione?

· Spiega il significato della frase "In nova fert animus mutatas dicere formas corpora"?

Le Metamorfosi

· Qual è il tema centrale delle metamorfosi di Ovisio e come si sviluppa nel corso dell'opera?

· Ovidio utilizza spesso il concetto di "metamorfosi" come elemento unificante delle sue store. Spiega come queso concetto si riflette nella struttura e nel contenuto dell'opera.

· Quali sono alcune delle trasformazioni più significative o famose raccontate da Ovidio nell'opera e quale messaggio trasmettono?

Approfondimento

· Quali sono gli altri lavori più noti scritti da Ovidio e quali temi o stili letterari condividono con le Metamorfosi?

· Quali circostanze storiche o personali hanno influenzato la vita e l'opera di Ovidio? E come il suo esilio da Roma ha inciso sulla sua produzione letteraria?

· Come Ovidio ha contribuito allo sviluppo della letteratura latina?

Nove domande per due ore di tempo e le cose da scrivere abbondavano, quel compito si stava rivelando più interessante degli altri. Accanto a Clary, la sua compagna di banco aveva un'aria disperata, la stessa che credeva dovessero avere gli altri dietro di lei.

Ignorando il professore che gironzolava tra i banchi e qualsiasi bisbiglio intorno a lei, si mise a testa bassa a scrivere, quello sarebbe stato un altro compito le cui risposte le sarebbero venute lunghissime e che il malcapitato professore si sarebbe ritrovato a maledir, d'altra parte se avesse voluto farle scrivere di meno avrebbe dovuto dare domande più mirate, tipo qualcosa che prevedesse solo un sì o un no.

Fragmenta AmorisWhere stories live. Discover now