𝐎𝐭𝐞𝐥𝐥𝐨 || Ruoli

244 13 122
                                    

Ebbene, dopo un semplice giorno siamo già a cento visualizzazioni per questa storia e a tante belle persone iscritte. A parole non riuscirei nemmeno a dirvi quanto io ne sia lieta, essendo questo un progetto che nonostante picchi depressivi e impegni di vita quotidiana tento di portare a termine – sì, anche a distanza di anni.
Ma ciancio alle bande, penso che a voi ora interessi sapere i protagonisti del capitolo: i ruoli! Prima di mostrarveli, però, devo dirvi qualche regoletta per consentire uno svolgimento pacifico tra tutti, noi e voi stessi.

𝑰. 𝑹𝒖𝒐𝒍𝒊 𝒂 𝒔𝒆𝒍𝒆𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆
Ahimè, per fortuna e per sfortuna, non lascerò vigere la regola del "prima arriva, meglio alloggia" – qua dovrete mostrare unghie e denti. Scherzo, ovviamente.
I miei parametri di valutazione non valgono per quanto lunga riuscite a farmi la scheda o per quanto belle sono le grafiche che mi mettete dentro, perché se non servono a dar corpo al vostro personaggio allora equivalgono a semplice aria: profumata, ma pur sempre aria resta. Ciò che io voglio è che voi mi sorprendiate, mi catturiate e, a parole spicciole, mi diate idee e grinta a scrivere.
Come già detto ripongo molta fiducia in voi e so che mi farete uscire dei buoni personaggi se seguite questo mio piccolo consiglio.
Ultima cosa: per chiedere un ruolo, basta semplicemente scrivere affianco al suo titolo la vostra richiesta.

𝑰𝑰. 𝑶𝒔𝒂𝒕𝒆 𝒊𝒏 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒐 𝒆 𝒑𝒆𝒓 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒐
Già si era capito, ma qui vorrei darvi un po' di precisazioni per chi non si fosse mai trovato in crociera.
La compagnia MSC è una compagnia italiana – napoletana, per la precisione – e, siccome viviamo ancora in una società dove il capo ha sempre la meglio, chi detiene la direzione della nave e dei reparti è spesso italiana e, per l'appunto, del sud Italia. Tuttavia ci sono anche eccezioni, come per quanto riguarda il reparto intrattenimento.
Togliendo questi casi speciali, qualsiasi altro personaggio potrà avere la nazionalità ed etnia più sparata: ci troviamo in crociera che fa un giro del Mediterraneo che, quindi, tocca l'Italia, la Francia e la Spagna – senza nemmeno escludere chi possa essere andato nelle città dei porti da altri Paesi, e così via. Buon per questa storia è il fatto che io mi sia da poco diplomata da un liceo linguistico studiano inglese, francese e spagnolo; da settembre inizierò anche il tedesco, quindi vorrei fare una cosa carina e far sì che chi non parli italiano ma queste altre lingue possa farlo, creando scene carine e comiche. Penso ne valga la pena.

𝑰𝑰𝑰. 𝑵𝒐𝒏 𝒔𝒊𝒂𝒕𝒆 𝒔𝒖𝒑𝒆𝒓𝒃𝒊
Allora, fatti chiari e amicizia lunga: non fate più oc di quanto pensate di farne realisticamente, e non prendete ruoli a cui non siete abituati e che sapreste di avere difficoltà. Ovviamente ci sarei io a darvi tutta la guida possibile, ma è anche vero che non voglio vi scervellate perché sentite di non poter dare abbastanza al momento. Io sarò la vostra prima sostenitrice ed aiutante fino alla fine, pure quando sentite che non vada bene prometto di prendere la cosa con filosofia e trovare una soluzione insieme.
Ricordate: è una semplice storia ad oc, il compito è proprio sbizzarrirci e dare sfogo alla creatività. <3

Bene, e ora che tutte le premesse sono state date potrà finalmente dare inizio alla danze! O agli scontri, dipende dai punti di vista.
Poi tra domani e dopodomani avrete pure le schede, non preoccupatevi.

𝑺𝒆𝒓𝒆𝒏 𝑺𝒐𝒈𝒈𝒊𝒐𝒓𝒏𝒐 - 𝑠𝑡𝑜𝑟𝑖𝑎 𝑎𝑑 𝑂𝐶Where stories live. Discover now