𝐌𝐞𝐬𝐬𝐚 𝐢𝐧 𝐎𝐩𝐞𝐫𝐚 || Trama

115 16 19
                                    

L'uomo si impaurisce quando dinanzi gli si presenta un predatore più 𝑔𝑟𝑎𝑛𝑑𝑒 𝑑𝑖 𝑠𝑒́.
Siamo esseri piuttosto semplici una volta che ci si paragona a degli animali: ci crediamo così possenti nella nostra razza, ci eleviamo a tanto per poi renderci ciechi a chi altro ci vive accanto – ciò causa in noi la 𝑝𝑎𝑢𝑟𝑎, lo sgomento dell'essere spodestati dal potere avuto finora e l'angoscia della improvvisa sconfitta. E come meglio può l'animale più primitivo, ci si 𝑑𝑖𝑓𝑒𝑛𝑑𝑒 come può.

Buone anime quelle perse negli ultimi anni per un qualcosa che nemmeno gli studiosi compresero in fondo – non nel momento di crisi; povero chi ingiustamente accusato di esser becchino, portatore di una peste invisibile e letale, martoriato e pure ucciso per ragioni scritte nel proprio sangue e non nella fedina; e ciononostante, le famiglie di tutti questi morti si sono riuniti in un lutto comune: 𝑖𝑙 𝑑𝑜𝑙𝑜𝑟𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑝𝑒𝑟𝑑𝑖𝑡𝑎 𝑛𝑜𝑛 𝑟𝑖𝑠𝑝𝑎𝑟𝑚𝑖𝑎 𝑛𝑒𝑠𝑠𝑢𝑛𝑜 𝑑𝑖 𝑛𝑜𝑖, nemmeno se separati dalle mura di reclusione forzata.
Un virus che pensavamo fosse insignificante ci ha scoperto per quel che noi siamo sempre stati, sin dall'alba dei tempi: 𝑎𝑛𝑖𝑚𝑎𝑙𝑖, impauriti dall'ignoto ed aggressivi verso lo sterminatore; a crederci enormi per spaventare ciò che ci attanaglia, ci rinchiude nella debolezza.

Ma ormai non è tutto passato?
Vige l'anno 2021 quando l'idea del pericolo sembra essersi allontanata – abbastanza per far godere a chi se n'era privato il privilegio di andare in vacanza in crociera. In particolare un gruppo di incorreggibili ragazzi, avendo sopportato la didattica a distanza e l'isolamento, vuole proprio dimenticarsi degli anni di adolescenza persi e divertirsi quanto possono nel lusso e nel comfort che solo una nave di tal calibro può offrire. Tuttavia non tutto può svanire in un paio di mesi.
Ci sono certe notizie – certi 𝑖𝑛𝑐𝑖𝑑𝑒𝑛𝑡𝑖 – che non riescono proprio a morire, neanche quando il caso viene freddato dalle inconvenienze del fato... eppure a romperlo servirebbe l'inspiegabile, l'impossibile: l'ignoto.
Sarà una semplice crociera a far riscoprire ai giovani investigatori per caso le loro doti in furbizia, o sarà qualcosa – 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑐𝑢𝑛𝑜 – a risvegliare in loro gli istinti di sopravvivenza?

Sarà una crociera a ricordare che l'uomo è geloso del suo posto da primo predatore, 𝑞𝑢𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑒̀ 𝑐𝑒𝑟𝑡𝑜.

𝑺𝒆𝒓𝒆𝒏 𝑺𝒐𝒈𝒈𝒊𝒐𝒓𝒏𝒐 - 𝑠𝑡𝑜𝑟𝑖𝑎 𝑎𝑑 𝑂𝐶Where stories live. Discover now