Point filosofico

5 0 1
                                    

partendo dal presupposto che la filosofia non va studiata, ma si impara.
ogni filosofia è come una lingua, è sempre diversa ma con lo stesso scopo e le stesse radici.

tutti noi abbiamo pensieri invasivi nella testa, ostacolano il non normale;
guarda il vero lato delle cose, non vanno interpretate;
ogni secondo qualcuno fuori dalla nostra visione non c'è più, muore.

non creare collegamenti fra le frasi, parla come se stessi ragionando. quasi nessuno ragiona prima di parlare, la maggior parte che ragiona non parla: la gente parla per abitudine, ormai la lingua la ha imparata.

non c'è ancora matematica che spieghi la sua stessa esistenza, non puoi trovare il calcolo dal risultato, devi già sapere il processo.

essere strani è una virtù che non ha nessuno, perché lo strano diventerà popolare e ciò che è popolare diventa normale.

che la grandine caschi anche su un neonato, il fatto non aiuterebbe la grandine che sta per toccare terreno.

associamo colori a ogni cosa: sii nel lusso della virtù, parla come pensi, esprimi i tuoi colori parlando.

quando qualcuno ti guarda male sorridi: non perché sdrammatizzerebbe il momento, ma perché dall'alto qualcuno stava guardando la tua espressione tollerandoti, voltati e grida un sorriso, il volto diverso può rimanere invariato ma intanto hai passato un sorriso.

un giorno potremmo avere le ali, e troveremmo strano  chiunque le abbia già.

tu e gli altri non sono solo due pronomi diversi, possono anche essere identici se ci pensi.

"non funziona" è sinonimo di dispiacere.

molte volte in pochi, si ritrovano in stanze in cui sono soli: così non iniziano a crearsi delle persone.

ne avessi il potere, diventerei sicuramente uguale.

Du hast das Ende der veröffentlichten Teile erreicht.

⏰ Letzte Aktualisierung: Jan 11, 2023 ⏰

Füge diese Geschichte zu deiner Bibliothek hinzu, um über neue Kapitel informiert zu werden!

point filosoficoWo Geschichten leben. Entdecke jetzt