588º 587º 586º Reggimenti russi

39 5 2
                                    

Allora, mo ci spostiamo in RUSSIA. Preparatevi ad una sfilsa di nomi impronunciabili

All'inizio volevo parlare solo del 588º reggimento, ma alla fine parleremo di tutti e tre.

Ma partiamo dagli inizi. 

I reggimenti fu costituito solamente tre mesi dopo l'operazione Barbarossa. Che cos'è l'operazione Barbarossa? STUDIATE CAPRE! Comunque è quando Hitler cercò di invadere l'URSS, FALLENDO AHAHAHAH. Scusate andiamo avanti 

Allora, sto reggimento da chi era formato? DA SOLE DONNE. Partiamo dall'inizio. 
La storia parte con Marina Raskova, aviatrice, che faceva parte del Soviet supremo (Era il più importante organo dello stato), quindi mica una scema, questa era una importante. 
Comunque, Marina inizia a ricevere un botto di lettere da donne russe che dicevano di volevano volare per aiutare la madre Russia. 

E allora, sbadabim sbadabam Stalin che fa? Autorizza la costituzione di tre reggimenti di donne pilota. Il 586º 587º 588º. 

Ora vi parlo del 588º, e delle di due donne, le due più grandi donne assi del volo delle storie: Ekaterina Vasil'evna "Katja" Budanova (nome più corto? No? No) Lidija Vladimirovna Litvjak  

Partiamo dal  588º, chiamate "Le streghe della notte":

Era dedicato ai bombardamenti notturni, ed era composto da: 

Evdokija Beršanskaja e Evgenija Andreevna Žigulenko (i comandanti)

e (daje che so pochi, ma proprio pochi):

Raisa Ermolaevna Aronova


Vera Luk'janovna Belik


Antonina Fëdorovna Chudjakova

Rufina Sergeevna Gaševa

Polina Vladimirovna Gelman

Tat'jana Petrovna Makarova

Natal'ja Fëdorovna Meklin

Evdokija Andreevna Nikulina

Evdokija Ivanovna Nosal

Zoja Ivanovna Parfënova

Evdokija Borisovna Pas'ko

Nadežda Vasil'evna Popova

Nina Maksimovna Raspopova

Ekaterina Vasil'evna Rjabova

Larisa Nikolaevna Rozanova

Evgenija Maksimovna Rudneva

Ol'ga Aleksandrovna Sanfirova

Irina Fëdorovna Sebrova

Marija Vasil'evna Smirnova

Maguba Gusejnovna Syrtlanova

Marina Pavlovna Čečneva

Nina Zacharovna Ul'janenko 


Ste donne hanno fatto 23.000 missioni! E la madonna


E ora passiamo alle due assi del volo: Nome troppo lungo e nome che non riesco a pronunciare. 

Iniziamo con Nome troppo lungo, Ekaterina Vasil'evna "Katja" Budanova: 

Ordine della Bandiera RossaOrdine della Stella RossaOrdine della Guerra Patriottica (2 volte)Eroe della Federazione Russa (alla memoria)


Nata il 6 dicembre 1916 da una famiglia contadina, nel 1941 si arruolò nell'aeronautica militare, durante la Grande guerra Patriottica (L'URSS e i nomi fighi. Comunque questa guerra è tra URSS e Terzo Reich),venne arruolata nel 586º e la fece vedere a tutti che c'aveva le palle. Morì nel 19 luglio 1943, abbattuta da 3 aerei (Sottolineo che ci sono voluti 3 FOTTUTI AEREI)

Ecco le sue medaglie: 

Poi passiamo a nome che non riesco a pronunciare, Lidija Vladimirovna Litvjak.

Nata a Mosca, il suo compleanno cadeva il 18 agosto, "Giorno della Flotta Aerea Sovietica". In pratica era un segno del destino che diventasse un asso del volo. Litvjak cercò subito di arruolarsi nell'aeronautica militare russa ma fu respinta per insufficiente esperienza di pilotaggio. Quindi esagerò di cento ore le sue attività di volo (SI AMICA MIA MA DI 100 ORE! PORCO GIUDA! ARRIVA AL NUMERO DIORE E AUMENTALA UN PO', MA NON COSI TANTO), fu arruolata e fu assegnata, anche lei, al 586º, insieme a Ekaterina Vasil'evna "Katja" Budanova

Il 1º agosto 1943 fu abbattuta anche lei, da 8 FOTTUTI CACCIA TEDESCHI! 8! E IN PIU LEI AVEVA LA MANO FERITA DA UN PROIETTILE. PORCA TROIA CAZZO SEI UN DIO?

Ecco le sue medaglie: 

Eroe dell'Unione SovieticaOrdine della Bandiera RossaOrdine della Stella RossaOrdine della Guerra Patriottica di prima classe



Alla prossima con la Carica dei morti


Lezioni di storia che spesso sui libri mettono solo come approfondimentiWhere stories live. Discover now