👺Liberaci dal mare👺

Start from the beginning
                                    

Questo per dire che ho apprezzato il fatto che ci fossero riferimenti alle varie tipologie di cucina e al fatto che alcuni personaggi fossero stufi di cibi che per altri invece rappresentavano una vera e propria base culturale e questo perchè? Perchè è realistico!

Immaginate di stare su una nave per sei mesi e mangiare per sei mesi riso scondito. Quanti di voi resisterebbero? Ecco, il concetto è quello. Che gli stranieri dove la cultura anglofona è poco sviluppata parlino un inglese biascicato ("ingRish" in slang molto quotidiano XD), che ci si lamenti di pilastri culinari culturali di altri paesi o anche solo di modi di fare di uno o dell'altro, è perfettamente normale e umano. Quindi questo mi è piaciuto molto.

Ognuno di loro sa ciò che fa e la cosa viene descritta per bene, senza lasciare cose al caso o descrizioni randomiche perchè "non me ne intendo della materia x, quindi ci sono errori" cit (quasi tratto da una storia vera).

Che poi Mateo sia il classico spagnoletto tutto muscoli e bel culo e si vanti per questo, tirandosela da figone di turno e che la cosa mi abbia fatto venire voglia di prenderlo a calci, è puramente e unicamente personale *sorrisetto compiaciuto* (Perchè è chiaro che scherzo, vero?)

GRAMMATICA E LESSICO

Qui tutti pensano "ecco, siamo alla nota dolente". Sni perchè io sono puntigliosa e precisina, ma quando trovo storie scritte bene, tiro anche io un sospiro di sollievo e ringrazio di non aver dovuto fare lo screen alla pagina.

Le uniche cose che vorrei segnalare sono piccolezze, quindi liberissima di lasciar perdere e/o di vedere tu se applicare la cosa o meno. Come dico a tutti: correggo solo il prologo/primo capitolo, quindi se ci sono errori simili ripetuti nel testo, non verranno segnalati in questa recensione.

I dialoghi a volte sono un po' confusi, quindi fossi in te li pulirei un po'. Non perchè sono sbagliati, ma perchè ho fatto fatica a seguire in alcuni punti, tutto qui.

Quando il discorsodiretto non è seguito da un vocativo "disse", "rispose" ecc, per esempio, sarebbe meglio mettere a capo il testo, come nel caso di "Comunqueè tutta invidia, la miglior tavola del mondo è quella mediterranea"Galatea dovette avere l'ultima parola [...]"

Metterei "Basmati" grande, poichéfa riferimento al nome proprio di una varietà di riso, ma anche inquesto caso sono piccolezze.

Per quanto riguarda la punteggiatura hotrovato alcune cose che potrebbero essere cambiate, ma nulla digrave. Riporto solo un piccolo esempio perché secondo me sono queicasi in cui di tanto in tanto scappa un errorino di confusione,oppure si è stufi di rileggere il proprio capitolo per la quartavolta e l'occhio è troppo appesantito per notarlo (comprendiamotutti benissimo cosa significa rileggere i capitoli 20 volte etrovare errori, soprattutto di battitura, ancora lì che si fannobeffe di noi, credo!)

 Riporto solo un piccolo esempio perché secondo me sono queicasi in cui di tanto in tanto scappa un errorino di confusione,oppure si è stufi di rileggere il proprio capitolo per la quartavolta e l'occhio è troppo appesantito per notarlo (comprendi...

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Dopo il verbo, andrebbero meglio i due punti o il punto fermo perchè stai cambiando discorso.

Rompo le scatole anche a te, autrice,per il trapassato che tutti odiano (che in alcuni punti è statousato correttamente, quindi prendila a ridere perché sono "correzioni" davverodi poco conto). Poverello, secondo me si sente un po' snobbato~

Sela narrazione è al passato remoto e si parla di qualcosa avvenuto inpassato, il verbo "preferirono" andrebbe al trapassato, quindi"forse avevano preferito le mie pregresse esperienze"

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Sela narrazione è al passato remoto e si parla di qualcosa avvenuto inpassato, il verbo "preferirono" andrebbe al trapassato, quindi"forse avevano preferito le mie pregresse esperienze".

Lastessa cosa vale per poco sotto quando parli dell'aumento dei prezzidi cibo e legno, così come dell'aumento della popolazione.

Ma ripeto: nel complesso grammatica e lessico sono molto buoni e non mancano la terminologia specifica o il gergo scientifico che ci fanno capire che stiamo parlando in un testo a base (fanta)scientifica e non del menù del ristorante straniero con "pePPeroni pizza", per capirci.

CONCLUSIONI

Che dire, se sono riuscito a leggere più di metà dell'opera, direi che c'è un motivo. Il testo è buono, la grammatica anche e credo che la trama possa prendere anche chi potrebbe non essere un appassionato del genere.

Mettere assieme fantascienza e quel briciolo di mistero in più penso siano i veri cardini di questa storia, che a quanto ho capito è comunque più recente di altre, quindi tanto di cappello. Questo solo perchè man mano che si scrive si migliora nel tempo, ma questa penso sia la dimostrazione che ci sono persone che prestano maggior interesse nel cercare dettagli che altri potrebbero ritenere superficiali.

Se chiedete il mio parere (perchè qui è questo che è stato fatto) la risposta è: se vi impegnate, questi sono gli ottimi risultati che potrete raggiungere, ma se pensate che i dettagli siano superficiali sì, potrete conquistare una fetta di pubblico, ma probabilmente quella che è troppo occupata a pensare ad altro che alla veridicità della vostra storia. Ergo, l'attenzione dei lettori puntigliosi come me, potrebbe contare.

A questa storia, fin dove ho letto, non manca nulla e forse è anche il motivo per cui le sue sorelle venute dopo sono state accolte piuttosto bene dalla critica wattpadiana *fissa*. 

Quindi, detto ciò, tornerei alla mia frutta e al mio monte solitario, da bravo pennuto gracchiante. Se vuoi passare a ritirare il mio bollino, autrice, accomodati pure, ma sappi che dovrai scalare il suddetto monte, purificare la tua anima alla cascata impervia, respirare a pieni polmoni l'aria rarefatta...ah, non dimenticare la torta perchè le porte del tempio non si apriranno senza quella~

Alla prossima recensione, miei cari. 

Karasutengu 👺

The Legendary BookWhere stories live. Discover now