1. Lavinia ♀ Adagio

139 8 2
                                    

"Non so dove trovarti
Non so come cercarti
Ma sento una voce che
Nel vento parla di te
Quest'anima senza cuore
Aspetta te".

(Adagio, Lara Fabian).

"Non so dove vanno le persone quando scompaiono, ma so dove restano".
(Il piccolo principe).

°*****°

Dieci mesi dopo.

Il sole gioca a nascondino dietro le nuvole e un vento impetuoso accarezza la superficie del mare, increspandola.

Ho la pelle d'oca mentre mi libero dei vestiti e ignorando il freddo pungente seguo gli altri nell'acqua gelida. Ci tuffiamo di corsa, tra urla e schiamazzi, andando incontro alle onde e sollevando una pioggia di spruzzi.

Per festeggiare la fine degli esami, il gruppo di studenti Erasmus al quale appartengo si è dato appuntamento qui, sulla spiaggia di Puerto Banus, vicino a Marbella, con l'obbiettivo dichiarato di fare un ultimo bagno fuori stagione.

L'idea è partita da quella testa calda di Matteo, napoletano verace, che con la parlantina sciolta e i modi accattivanti sarebbe capace di vendere neve agli eschimesi. Subito si sono aggregati Santo e Justine, lui di Madrid e lei provenzale, che da un mese fanno coppia fissa, e a seguire io e Leonardo, il moderatore del gruppo. Quando le abbiamo esposto il nostro piano, Eva ha scosso la testa. «Voi siete pazzi. Ma l'avete visto il meteo?» Alla fine, però, si è unita alla comitiva e ora ci guarda dalla spiaggia, con il berretto calato sugli occhi, la giacca col bavero alzato e le scarpe di tela sotto i jeans sdruciti. Noialtri invece siamo in costume ed esaurita l'euforia iniziale devo ammettere che sto gelando. Ci saranno sì e no venti gradi oggi, e il vento tira così forte che sembra tagliarti la faccia.

Un'ora dopo, mezzi assiderati e coi capelli ancora umidi, ci raduniamo attorno al tavolo di un bar di fronte al porticciolo. Stringo tra le mani una tazza di cioccolata e riesco a non battere i denti mentre ascolto i ragazzi condividere aneddoti e ricordi degli ultimi sei mesi.

Sembra passato un solo giorno da che mi sono trasferita qui, invece sto per lasciare definitivamente l'Andalusia.

Questo posto mi ha accolta come un rifugio, in un momento della mia vita in cui volevo soltanto nascondermi e leccarmi le ferite.

Ero a pezzi quando Eva mi ha convinta a partire con lei, lo scorso Natale. Martina e mia madre ci sono rimaste malissimo. Mi aspettavano a casa, come ogni anno, ma farmi vedere da loro, nello stato in cui ero, avrebbe fatto nascere troppe domande, perciò ho scelto di tenermi lontana.

Sono salita sull'aereo convinta di non farcela. Il mio umore era a terra, non desideravo vedere nulla e nessuno, volevo solo piangere in santa pace, chiusa in una camera d'albergo.

Eva non me l'ha permesso e quel viaggio si è rivelato esattamente ciò di cui avevo bisogno. Siviglia mi ha incantata fin da subito con i suoi scorci segreti e i profumi speziati ed esotici. Dopo sono venute Granada, Cordova e Malaga. Ogni nuova tappa era una scoperta, una gemma preziosa cucita su un arazzo dai colori vivaci e brillanti.

Ci spostavamo con un'auto a noleggio, scegliendo sempre nuove destinazioni. Muoverci faceva bene a entrambe, ci forniva uno scopo, ed Eva era orgogliosa di mostrarmi i luoghi della sua infanzia. Quei pochi giorni sono stati sufficienti per innamorarmi dell'intera regione e decidere che avei vissuto qui, per un po'.

Facendo delle ricerche, ho appreso che all'università di Siviglia c'è un corso di storia dell'arte* e con i miei voti non è stato difficile vedere accolta la mia domanda di Erasmus. Eva è venuta con me e insieme abbiamo preso un appartamento in affitto, tra i vicoli del Barrio de Santa Cruz. Sua nonna si era offerta di ospitarci nella residenza di famiglia, accanto all'Alcazar, ma dopo averla incontrata una volta ho deciso che non voglio avere nulla a che fare con quella donna. Il modo in cui mi guardava mi ha messo i brividi. Da parte sua, Eva è stata ben felice di declinare l'invito. Lei e sua nonna non vanno d'accordo e la convivenza tra quelle due, in passato, deve essere stata un inferno.

Il Principe delle OmbreDove le storie prendono vita. Scoprilo ora