Mite e Melanconico - II

20 8 0
                                    

I fratelli partirono alla volta dei margini del Bosco Antico dove erano stati avvistati i due cavalli abbeverarsi alla Sorgente di Mercurio

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

I fratelli partirono alla volta dei margini del Bosco Antico dove erano stati avvistati i due cavalli abbeverarsi alla Sorgente di Mercurio. 

Nascosti dietro un masso, aspettarono che la luna facesse capolino dalla montagna. 

Udirono lo scalpito concitato di cavalli al galoppo e presto videro il loro manto chiaroscurarsi di notte e il crine accendersi di bagliori di rame.

I gemelli cercarono di prenderli, il cavallo fuggì, mentre la cavalla retrocedette guardinga e, solo allora, Mite si accorse che aveva difficoltà ad appoggiare una zampa. 

Facendosi piccola piccola, riuscì ad avvicinarsi tanto da capire quale fosse il problema: una grossa pietra acuminata s'era incastrata sotto lo zoccolo e occorse solo un attimo per liberare l'animale. 

Per ringraziare la giovane, la cavalla le regalò due crini di rame. 

Melanconico abbracciò la sorella, convinto che la sua avventura fosse già finita: 

«Ti sarei di ostacolo.»

«Non perché sei utile, ma perché, solo assieme, ce la faremo. Tieni tu uno dei crini così saremo alla pari.»

»

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.
Il labirinto dei nomi perduti - Fiabe dimenticateWhere stories live. Discover now