Cos'è Evangelion?

147 12 16
                                    

Chi scrive, oltre per comunicare un qualcosa, un qualche concetto agli altri, lo fa principalmente per sé stesso. Lo fa perché ne ha bisogno, ha la necessità di cacciare fuori, mettere su carta, ciò che sente e vive dentro, che sia una cosa piacevole, gioiosa, oppure, disgustosa, triste. Non importa cosa sia, basta che lo esprime, come se volesse attuare una catarsi, un chiarimento con la realtà. Prendete questo stesso concetto, ed applicatelo ai musicisti, pittori, attori, insomma, agli artisti.

Hideaki Anno, creatore di Neon Genesis Evangelion, che cosa voleva comunicare di sé al mondo intero? Ma soprattutto, cosa voleva comunicare a sé stesso?

Ci vuole un piccolo cenno storico generale: uscito nel 1995, Neon Genesis Evangelion è uno degli anime più apprezzati ed importanti che siano mai stati realizzati, una vera e propria opera d'arte (al pari dei quadri di Dalì) e se ne discute ancora oggi, oltre che per la sua "Rebuild", cioè una tetralogia di 5 film che sono dei remake della serie classica (l'ultimo dovrebbe uscire nel 2021), anche perché non è stato ancora capito da tutti e quindi, si vuole dare un'altra prospettiva. Come mai ed in che senso?

Alla domanda "di che parla Evangelion?", le risposte sono multiple, tutte diverse tra di loro. Chi dice che sia un trattato psicologico, chi afferma che è una critica agli otaku, altri dicono che è un'opera sull'incomunicabilità tra uomo e donna, e tante altre risposte. La cosa incredibile, però, è che tutti hanno ragione, ma qualcosa eccede da queste definizioni, non sono complete, c'è sempre altro.

Ma allora, di che parla Evangelion? Parla dell'essere umano.

Ciò che accade, durante tutta la serie "classica", è la continua degenerazione dei personaggi, e di conseguenza, delle loro situazioni. Puntata dopo puntata, entriamo così profondamente all'interno dell'opera, che il confine "fantasia/realtà" si assottiglia, fino a diventare una mera formalità. Per "degenerazione" intendo dire non solo che, man mano, la trama diventa sempre più tragica, ma anche che "degenerano" tutte le barriere, le coperture dei protagonisti, scoprendo cosa sono loro realmente e di conseguenza, cosa siamo noi realmente.

Shinji Ikari, il protagonista tra i protagonisti, è un 14enne timido, introverso e senza una vera e propria personalità, perfetto per potersi immedesimare in qualsiasi modo, e qui, accade la magia, perché, ad un certo, noi siamo Shinji Ikari, quindi, ciò che vedremo dentro di lui è ciò che esiste dentro di noi, nel nostro animo, come se diventasse uno specchio, un oggetto che riflette.

Ci sono tanti personaggi principali: Rei Ayanami, Asuka Soryu Langley, 14enni che sono i piloti degli Evangelion, cioè robot umanoidi, e coloro che li gestiscono, Misato Katsuragi, Gendo Ikari, Ritsuko Akagi, che sono degli adulti, e Shinji, analizzandosi ed analizzandoli, ci permette di compiere un viaggio infernale dentro noi stessi. Ecco perché parla dell'essere umano ed ecco perché tutte le varie definizioni sono corrette, perché tutto ciò che si dice, si dice sempre dell'essere umano e nulla eccede da esso; chiunque sente l'incomunicabilità tra uomo e donna ed altri vedono del postumanesimo (interazione uomo-macchina, perfezionamento dell'uomo), ma tutto è sempre riferito all'essere umano.

Rimarco l'aspetto dell'età, perché, nonostante il gap, con tutte le loro differenze del caso, l'importanza dell'età sparisce man mano, perché alla fine, le differenze finiscono lì, ed anzi, alcune volte avviene uno scambio di ruolo, in cui gli adulti si comportano da ragazzi e viceversa, i ragazzi si comportano da adulti.

Perché viaggio infernale? Perché ci (ri)troviamo a (ri)scoprire tutte le nostre debolezze; alla fine è questo ciò che definisce una persona. L'essere umano è debole, c'è poco da fare, tuttavia però, invece di affrontarle, decide di camuffarle, di nasconderle sotto al tappeto, di non averci nulla a che fare, ed ecco qui che ci troviamo a dire: "che cos'è Evangelion? La risposta è ovvia, è l'essere umano", perché tutti tenteranno di nascondere i propri difetti dietro, a fuggire, a costruire una facciata di perfezione che però non esiste, ed ovviamente è ciò che accade nella serie.

Cos'è Evangelion?Where stories live. Discover now