Il labirinto dei nomi perduti

156 15 5
                                    

C'è un tempo senza tempo, di cui non si ha memoria e che è difficile da trovare.

Quel tempo senza tempo è più prezioso dell'oro di Montecristo, del Sacro Graal, della lampada di Aladino.

Impossessarsene è difficile: non esiste mappa e bisogna solo partire ma, sulla via dell'andata, ci si dimentica cosa si va cercando e, qualora si fosse così bravi da riuscire a trovarlo, è arduo riportarlo con sé perché occorre superare un labirinto costruito da uno dei più scaltri architetti mai esistiti. 

Si dice che, per uscire al giorno, sia necessario trovare i nomi di coloro che hanno già superato l'impresa, imprigionati, questi, in racconti popolari che nessuno chiama fiabe per timore che vengano lette ai bambini. 

... Forse, però, solamente un fanciullo troverebbe il coraggio di intraprendere il cammino in un Mondo che si sgretolerebbe qualora non trovasse il tempo senza tempo.

Quando la crudeltà tornerà ad abitare nelle fiabe, il mondo ne sarà liberato. 

Andelon Curse

Nel romanzo Noi che tignemmo il mondo di sanguigno abbiamo conosciuto una Francesca da Rimini che  cresce la piccola Concordia con amore

Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.

Nel romanzo Noi che tignemmo il mondo di sanguigno abbiamo conosciuto una Francesca da Rimini che  cresce la piccola Concordia con amore. 
Chissà quali fiabe le raccontava per farla diventare la donna forte e indipendente che desiderava che fosse? 
Ne ho immaginate alcune, tutte legate dal fil rouge di perdita del proprio Io passato per trovarne uno nuovo.

 Chissà quali fiabe le raccontava per farla diventare la donna forte e indipendente che desiderava che fosse? Ne ho immaginate alcune, tutte legate dal fil rouge di perdita del proprio Io passato per trovarne uno nuovo

Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.

La bella copertina dell'edizione precedente di _Julia_amm


Orecchiedoro
Una principessa che ha ricevuto dalle fate il dono di poter sentire solo la verità, si accorge d'essere sorda e di essere temuta da tutti.
[Riconoscimento come miglior fiaba classica al Premio Andersen 2016]

La scala d'oro
Per ritrovare l'amore di una vita, una regina deve salire una scala che sottrae il ricordo del passato a ogni scalino. 
Si può considerare il seguito di Orecchiedoro... Nelle fiabe del labirinto il vissero felici e contenti non è mai menzionato.

Il colore del mare
Una maledizione ha imprigionato un uomo in fondo al mare e solo la ragazza perfetta potrà spezzarla.

Mite e Melanconico
Due gemelli devono trovare i doni degli animali fatati per governare il Regno di Metallo.

La Quercia dei Dieci Quaderni
Yesed e il Principe hanno in comune il fatto di essere nati lo stesso giorno e di essere l'uno l'anima gemella dell'altra fino a quando un uomo dagli occhi color ambra riesce a separarli... per sempre?

 per sempre?

Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.


Il labirinto dei nomi perduti - Fiabe dimenticateDove le storie prendono vita. Scoprilo ora