Il codice da Vinci

44 1 0
                                    


Trama:

In una tranquilla notte parigina, nella Grande Galleria del Louvre, l'anziano curatore Saunière viene ferito a morte da un misterioso rapinatore, costretto a fuggire senza riuscire a portare con sé ciò che cercava.

 Con le sue ultime forze lo storico d'arte scrive alcuni numeri, poche parole e un nome: Robert Langdon, celebre studioso di simbologia. Sarà proprio lui a capire che il collega con il suo messaggio oscuro lo ha costretto a giocare a distanza di secoli, e a rischio della propria vita, contro il genio stesso di Leonardo da Vinci. Che nei suoi dipinti, nei suoi marchingegni e con l'aiuto de una potente setta proteggeva un distruttivo codice segreto. 

Chi era davvero Leonardo? Cosa nascondevano i Templari?

 La risposta in questo straordinario thriller, il più eclatante caso editoriale degli ultimi anni, tradotto in oltre quaranta lingue e venduto in settanta milioni di copie (quattro solo in Italia): un romanzo che ha stregato il mondo. E che finalmente ci spiega perché la Gioconda sorride. 



Angolo personale: questo libro per me non solo è stato rivoluzionario ma anche molto importante. E' ricco di mistero, travolgente e con il potere di incantarti, di spronarti a comprendere la storia dei misteri che ci hanno da sempre circondati. Un romanzo con eventi storici che fa capire molte cose, per esempio perché si dice che venerdì 13 porti sfortuna, la vera "identità" del Sacro Graal e tante altre cose. Ha suscitato la mia curiosità, la voglia di capire, di conoscere e sapere il più possibile; è un grande libro. 

Libri da leggereWhere stories live. Discover now