Il miracolo della vita

46 10 20
                                    

La magia di quella minuscola mano stretta alla tua, così piccola, eppure così perfetta. Si intreccia alle tue dita, le stringe avvolgendole nella sua morbidezza, trascinandoti nel suo mondo. Si muove con un'armonia innata, cercando il tuo contatto, l'affetto che solo tu sai darle.

È un miracolo come da una minuscola cellula prenda forma un essere così fragile eppure così meraviglioso, un piccolo fagotto già finemente formato in ogni suo dettaglio.

Ti senti legata a lui nel profondo, è parte di te, vedi nei suoi occhi riflesso ogni tuo sogno, nel suo sorriso sdentato impresso ogni tuo sentimento.

È appena nato, ha appena volto lo sguardo su di te per la prima volta, uno scintillio del colore del cielo che ti ha riempito il cuore: ti sembra di conoscerlo da sempre, di averlo sempre stretto tra le tue braccia.

Ascolti il suo respiro, l'essenza della vita nel suo sospiro, nel suo sorriso, nei suoi piccoli piedi alzati al cielo.

Rimarresti a osservarlo per ore, senza smettere di stupirti. Sei così affascinata dal suo sguardo curioso che si posa su tutto ciò che lo circonda, dalle sue piccole mani che esplorano il mondo per la prima volta, dal suo naso arricciato e dai suoi occhi socchiusi.

Ti perdi nel suo mondo, di cui senti di far parte con ogni particella del tuo essere, incapace di slegarti da lui, così affascinata dalle sue continue scoperte.

Vorresti fermare il tempo, per continuare a sognare insieme a lui per sempre, intrecciata alle sue dita, avvolta dal suo sorriso: lo stupore negli occhi e una gioia incontenibile nel cuore.
*
Quanto sappiamo sul miracolo della vita? Non finiremo mai di scoprire la complessità che ci caratterizza, lo straordinario sviluppo dallo zigote all'età adulta. È una magia che fa parte di ognuno di noi, eppure a volte la diamo così per scontata, dimentichiamo il valore della vita e chi ce l'ha donata.

Persino con la conoscenza che abbiamo oggi, dopo secoli di scoperte stupefacenti, troppo spesso chiudiamo gli occhi di fronte a questo innegabile miracolo, dimenticando quanto sia speciale finché non lo viviamo in prima persona, con la nascita di un figlio, un nipote, un fratello o una sorella.

Ognuno di noi però è parte di quella magia, era quel minuscolo fagotto, era quella piccola mano, bisognosa di protezione e amore... Ognuno di noi è prezioso e speciale, ha ricevuto un dono che non dovrebbe mai dimenticare.

Senza avere un briciolo della conoscenza di cui disponiamo noi oggi, il Salmista scrisse queste parole, esprimendo al suo Padre celeste la sua profonda gratitudine e il suo stupore continuo di fronte al miracolo della vita:
"Ti lodo perché sono fatto in maniera meravigliosa, straordinaria. Meravigliose sono le tue opere, come io so molto bene. Le mie ossa non ti erano nascoste quando fui fatto nel segreto, quando fui intessuto nelle profondità della terra. I tuoi occhi mi videro perfino quando ero un embrione; nel tuo libro ne erano scritte tutte le parti— pure i giorni in cui si sarebbero formate —ancor prima che ne esistesse una sola."-Salmo 139:14-16
*
Chiudi gli occhi un solo istante e rifletti su ciò che ti è stato donato, dai valore a ogni singolo attimo e mostrati grata, non dimenticare quanto è prezioso ciò che hai, non darlo mai per scontato.

Le ali della fantasiaOpowieści tętniące życiem. Odkryj je teraz