Mi sento intelligente

11 5 0
                                    

Allora, gente cge ruola/scrive di un personaggio che parla due lingue, se volete farlo bene, ve lo spiego io ("hahaha Stephy ma sei italiano" parlare metà giornata in inglese e un quinto in islandese mi ha dato esperienza.):

-non può avere una pronuncia perfetta in tutte le lingue in cui parla.
Sul serio, un'accento ce l'ha e spesso rovina la pronuncia.

-non dice una parola della/e suddetta/e lingua/e solo per dire "cazzo" o "ciao". A meno che non sia la sua lingua originaria ma non la parla da molto, il che è raro.
Di solito si mantengono modi di dire o comunque frasi comuni.

-ci vuole molto per imparare una lingua fluentemente.
Io non riesco a pronunciarlo l'islandese. Lo studio da un'anno.

-è falsissimo che in giro parlano la lingua del posto mentre a casa quella originaria.
Se parlano tra di loro due persone, ad esempio, islandesi parleranno sempre islandese

-(nel caso di originari di paesi influenzati da America o Regno Unito ma con una lingua propria, quindi anche l'Islanda) non parlano sempre la propria lingua. Molto probabilmente parlano più spesso inglese.

-non cambiano accento per ogni lingua.
Io, quando parlo inglese, rimango ancora molto sul maccheronico.

Quindi boh, volevo sclerare ora vado a fare cose.

ᴘɪᴇʀᴏɢɪ ᴛɪᴍᴇWhere stories live. Discover now