Anime Scalze

74 1 0
                                    

Titolo: Anime Scalze 

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Titolo: Anime Scalze 

Autore: Fabio Geda

Casa editrice: Einaudi

Città e Anno di pubblicazione: Torino, 2017

Età: dai 15 anni in su

Valutazione: 5/5 stelle


Ercole Santià, vive a Torino (borgata Cenisia) inizialmente con la sorella Asia e il padre, successivamente si troverà ad abitare da  solo con quest'ultimo. La madre si è trasferita in un'altra città durante l'infanzia del protagonista. Egli è costretto a subire durante il corso della vita l'egoismo, la poca responsabilità e attenzione dei genitori e i loro problemi di dipendenza a droghe e alcol. Il suo punto di riferimento è Asia, lo conforta, lo aiuta e lo segue dal punto di vista educativo e scolastico. I due fratelli insieme costituiscono una forza: affrontano diversi problemi, sofferenze. Quando Asia andrà a convivere con il suo amato, Ercole inizierà a sentirsi solo e abbandonato senza un appoggio.  Un'altra figura molto importante per lui è Viola (nipote della fioraia), nel corso della vicenda diventerà la sua ragazza e egli arriverà a provare una forte gelosia di essa. Egli conoscerà il fratello più piccolo, Luca, figlio della madre e del suo nuovo compagno. Tra i due nascerà un sentimento di affetto, di ammirazione del più piccolo verso il più grande, di protezione, di complicità. Ercole è diverso dai giovani di oggi, preferisce rapportarsi 'faccia a faccia' con le persone, non sente la necessità di avere con sé dispositivi elettronici. Ha un carattere particolare, riservato e coraggioso. 

Sembra quasi che Geda, scrivendo questo libro, pensi ad un tipo di narrazione adatta ai giovani, infatti ha un ritmo molto scorrevole, stimola interesse a proseguire con la lettura per scoprire la vicenda e tratta di problemi che devono affrontare alcuni ragazzi. La  figura di Ercole è molto complessa ma interessante in quanto egli stesso non stenta ad agire, molte volte lo fa di impulso senza pensare alle conseguenze e vale la pena analizzarla nel profondo. E' un libro che richiede anche  un'attenzione e una riflessione da parte degli adulti poiché tratta anche di quanto la figura del genitore sia importante per i figli, di quanto è importante farli sentire amati  e non tradire mai la loro fiducia. Lo scrittore vuole parlarci di alcuni problemi attuali che si presentano in alcune famiglie, di come alcuni ragazzi si assumano responsabilità  che appartengono agli adulti e crescano troppo velocemente per aiutare i fratelli più piccoli e sopperire all'assenza o alla poca attenzione dei genitori. 


31 gennaio 2019

Vale BibliofilaWhere stories live. Discover now