Natale

52 8 2
                                    

na-tà-le

Significato: Relativo alla nascita; giorno della nascita; se plurale (natali) nascita, origine; se maiuscolo, ricorrenza cristiana della nascita di Gesù Cristo.

Dal latino: natus nato, più il suffisso -alem che indica appartenenza.

Natale è giorno di nascita. È origine, festeggiamento, calore, compartecipazione. Il natale di qualcuno dice chi è, da dove viene. E sia che si consideri il Natale cristiano, o il Dies Sol Invictus, o chissà quale altro natale, per questo è bello farsi gli auguri. Perché ogni nascita è un augurio. A noi scegliere che cosa debba nascere.

[ Testo originale pubblicato su unaparolaalgiorno.it ]

Conoscere le parole - [6/8]Where stories live. Discover now