premessa e citazioni

27 5 0
                                    

Amici lettori che dedicherete al mio romanzo un tempo sospeso, fatto di attimi rubati alla vita frenetica. Nelle pagine che seguono troverete le storie di molti cuori, completamente ignari di essere rimasti bambini.

E' a loro che ho rivolto il mio sguardo materno.

Alla piccola Liliabeth, deportata a tre anni da Zara all'isola di Korcula dopo che Jovan, un bambino di nove anni con un occhio azzurro ed uno marrone, riconsegnandola alla madre ne avrà dirottato per sempre il destino.

All'irriducibile piccolo Audulstero e a sua sorella Rebecca, soprannominata Cassandra, figli del rabbino Albert Stock che, sbarcati in Italia nella caletta "I Ripari di Giobbe", non professeranno mai più una religione.

Al serafico Giuseppe Castiglione, gesuita milanese di ventisette anni che, divenuto pittore alla corte imperiale cinese, con i suoi dipinti celebrerà due cieli divenuti fratelli.

Alla contorta Vittoria Gladia Bastianini, bambina affetta da disturbo bipolare, cresciuta all'ombra dei suoi incubi e di un padre fascista che la rinnegherà per sempre.

Ai fratelli Maria Veronika e Gabrjiel, figli di Omero Djevica: un "osservatore pontificio" della diocesi di Zara, sparito per mano fascista "la notte che il buio se lo mangiò".

Al bambino imperatore  Kangxi, tristemente salito al trono  a soli sette anni, in luogo del padre morto quand'era poco più che ventenne.

Al timido imperatore Qianlong, nipote di Kangxi, cresciuto alla scuola d'arte di "Lang Shining" (alias Giuseppe Castiglione ritrattista di corte).

Alla piccola e tenace "Yehenara " (Orchidea), venduta a quattro anni in cambio di una capra e rivenduta a dodici anni come serva, che divenuta concubina darà all'imperatore un figlio maschio elevandosi  così al ruolo di Imperatrice Madre Cixi.

A Guangxu, nipote di Cixi e improvvido giovane imperatore che, assecondando la modernità incalzante dall'Europa, lascerà che l'impero cinese anneghi in un mastello per suini.

All'imberbe Francesco Pallavicino, universitario lombardo assassinato per aver scoperto ingenuamente il luogo ove è custodito il Tesoro di Kaifeng.

Alla capricciosa adolescente Verena Andrea Var che, salvando un manoscritto dalla distruzione, riporterà indietro le lancette dell'orologio ogni volta che lo vorrete...e ogni volta la storia non sarà mai uguale a se stessa.

Buona lettura e, ai più ardimentosi, buona rilettura.

Werjan




"Schreibt und farschreibt"

(scrivete e registrate)

Simon Dubnov



Se il Reverendo Padre Ducarme, in cerca di ombra,

non avesse intrapreso quel viale alberato nella campagna fuori Pechino, questa storia non sarebbe mai stata scritta.

Elena Guerini


360 CASH (Jader, Jude, Jovan)Where stories live. Discover now