I libri, il mio mondo.

6 1 0
                                    


Immagino che sia vero un po' per tutti, se bazzichiamo posti come questo è solo perché leggere ci piace e scrivere ci appassiona. Per me, di certo è la verità. Cosa dire della lettura?

Per me è stata tante cose nell'arco della mia breve vita e non ricordo un momento in cui non sia stata una fedele compagna delle mie disavventure; da quando mia madre mi leggeva "Cappuccetto Rosso", a quando ho iniziato a leggere i fumetti di Topolino con mio fratello, quando papà mi faceva leggere i libri di storia nelle mensole più alte...non ricordo che la mia vita sia mai stata priva di libri.

Geronimo Stilton agli albori, le saghe di Harry Potter e degli Urban Fantasy, libri di storia moderna e grandi classici: nel corso del tempo ho letto quasi ogni genere possiate immaginare, spesso per scelta, altre volte per motivi scolastici, ma raramente di malavoglia (tranne per una storia noiosissima autopubblicata e tediosa più dei miei sermoni).

Le biblioteche e le librerie sono posti che mi fanno sentire a casa: sento una naturale predisposizione per la carta stampata, per le pagine di volumi riposti sugli scaffali polverosi, per le storie in cui potermi immergere. Anche la scrittura è da sempre una mia passione, mi piace immaginare nuovi mondi, perdermi nella mia testa e poi scrivere quello che i personaggi mi suggeriscono sommessamente.

Non pretendo di essere una grande scrittrice, o di essere in alcun modo riconosciuta come "scrittrice", semplicemente faccio qualcosa che mi piace, con la speranza che anche a chi legge possa piacere. 

Credo nel potere terapeutico che ha un buon libro: nei momenti bui immergermi in un mondo nuovo mi ha sempre fatto bene. Apro le pagine di un volume a caso ed ecco che non sono più a casa, nel mio letto o in stazione, ad aspettare un treno che non arriverà in tempo: sono a Mordor con Frodo e Sam, sull'isola di If con il Conte di Montecristo, a Idris con Clary, nell'Arena con Katniss, tra gli Intrepidi con Tris, sto volando con Harry sopra il campo di Quidditch, ascolto la saggia voce di Gandalf insieme a Frodo, sorvolo l'Atlantico con Luce e Daniel, piango per Alaska con i suoi amici, vado in cerca di uno scrittore per Amsterdam con Hezel, rischio la vita con Emma o Julian, vado in cerca di Margot, sono accanto alle sorelle March, nella sanguinosa Sicilia di Pirandello, nella Kingsbridge di Follett, nel bel mezzo delle Guerre Mondiali, in Russia, in America, in Inghilterra, in Spagna.

Ci sono milioni di storie da raccontare o che aspettano di essere raccontate.

Ci sono milioni di Mondi nascosti tre le pagine di un libro.

Ci sono milioni di modi per perdersi.

I libri sono il mio Mondo, il mio rapimento. Sono stati tutto quello che mi ha aiutato quando non c'era nessuno, sono con me quando sono felice. Un appello: leggiamo. Leggiamo per scoprire, per imparare, per sognare, per vivere mille vite anziché una sola.

I libri sono vita. La lettura è respiro. Le parole sono linfa. 


Questo strano posto chiamato TerraWhere stories live. Discover now