Domande #3

614 51 9
                                    

Domanda:
ciao, non so se hai intenzione di continuare la storia sui vegetariani, ma sappi che a me farebbe molto piacere! coomunque, avrei una domanda da farti: ho scelto di diventare vegetariana (per ovvi motivi), ma mi sento un po' disorientata. intanto, vorrei sapere con cosa posso sostituire la carne. e poi ti chiedo come hanno affrontato la tua scelta i tuoi parenti (soprattutto tua nonna!).
spero tu possa rispondermi perché sono moolto curiosa :)

Risposta: Allora, innanzitutto ti dico che per i miei genitori non c'è stato nessuno problema, anzi! Infatti mio padre è vegetariano anche lui e aveva un piccolo ristorante vegani, quindi ci ha sempre cucinato cibo buonissimo&vegano, senza obblighi ovviamente! Mia nonna, invece, non è molto d'accordo, ma non la vedo molto spesso quindi posso sopportare ahaha. Come risposta, per sostituire la carne, dipende. Se intendi come sostituirla nel fatto delle proteine e le solite cose per cui rompono le palle, ci sono moltissimi alimenti, alcuni esempi sono i legumi, i cereali, la frutta secca, semi, latte vegetale e derivati della soia come il tofu (che assolutamente non fa schifo!! Ci sono moltissimi modi per cuocerlo, la ricetta più semplice è farlo saltato in padella insieme a verdure). Se invece ti riferisci al fatto di non voler rinunciare a mangiarti un bel piatto di lasagne, un burger o una cotoletta, ci sono moltissimi prodotti che puoi trovare nel reparto frigorifero/freezer di ogni supermercato! Ci sono anche i gelati e cose simili!! Se poi volete posso fare un capitolo in cui vi consiglio quali sono i miei preferiti, le marche e i prezzi...!

I PROBLEMI DI UN VEGETARIANOWhere stories live. Discover now