Prima prova: RISULTATI

704 29 171
                                    


Eccoci al termine di questo primo, facilissimo, round del concorso a fiori. Sarete d'accordo che era giusto per rompere un po' il ghiaccio... anche se qualcuno ne è rimasto congelato.

Da ora alzeremo l'asticella, e solo i più valorosi potranno proseguire verso la vittoria finale e gli ambiti premi... di cui non conoscete l'entità.

Ma sono fighissimi. u.u

Prima di cominciare con le valutazioni vorrei porgere un sentito grazie al Lego Group, a quanto pare sponsor ufficiale della prova.

(Al che sorge una domanda spontanea: com'è che io non ho ancora visto neanche l'ombra di una mazzetta? Eh? EH? Ne riparleremo... e.e)

Inoltre, per questa prova, il premio della critica: "Sclero (dei giudici)" che consiste in

*rullo di tamburi*

UN BEL NIENTE

va a novellosara, per l'ora e mezza di folle dibattito a cui la sua storia ha portato.

Comunque qui di seguito troverete le nostre valutazioni unitarie, ossia le medie dei singoli voti dei giudici per ogni criterio e la conseguente somma finale in cinquantesimi, che esprime il voto in classifica.

Visto che siamo sadiche (almeno io e @naghree) abbiamo deciso di non pubblicare i nomi in ordine di classifica, bensì in ordine sparso. Quindi, come succede per i quadri a scuola, avrete singolarmente i nostri voti, il nostro giudizio e la sentenza finale: ossia se siete stati ammessi o meno alla prova successiva.

Quindi niente, cercatevi il vostro nome e buona lettura.

Ah, se avete dubbi in proposito... potete tenerli per voi.


GIUDIZIO UNICO:


SebastianoMerlino

Grammatica: 6.8

Stile: 6.7

Originalità: 7.1

Impatto emozionale: 7.9

Impressione generale: 7.1

Totale: 35.6/50

Nessuna clemenza da questa corte, mio caro, solo la verità.

Per quanto riguarda la grammatica abbiamo trovato pochi errori: due tempi verbali errati e qualche piccola pecca di punteggiatura. E non serve mettere in grassetto e sottolineare una parola per enfatizzarla.

Lo stile è molto buono, appropriato al soggetto che narra, ingenuo ma non troppo infantile.

La storia è emozionalmente forte, fa tenerezza questa bimba nel suo mondo, che guarda con ingenuità ciò che le accade intorno e non capisce la guerra e il suo orrore, né la grave perdita familiare che ha appena subito.
Abbiamo apprezzato sia l'epoca storica in cui hai ambientato la narrazione, sia l'idea del diario come strumento.

Per quanto riguarda lo svolgimento dei fatti, i nostri pareri sono stati discordanti: alcuni sono rimasti perplessi dalla successione degli eventi, altri li hanno trovati chiari e scorrevoli.
Nel complesso, un buon lavoro.

Risultato: AMMESSO ALLA SECONDA PROVA


AlessioBruniCampanel

Grammatica: 8

Stile: 7.8

Originalità: 8.6

Concorso a fioriWhere stories live. Discover now