85. Non la conto

Comincia dall'inizio
                                    

Ma non lo fa, e l'incontro comincia. Ha vinto lui il sorteggio e ha scelto di ricevere, quindi servo io.

Cerca subito di darmi del filo da torcere in risposta, esasperando gli angoli, e inaspettatamente mi porta ai vantaggi. II game dura dieci minuti, ma riesco infine a risolverla.

In questi dieci minuti, non ho mai avuto la sensazione che sarebbe riuscito a farmi break. Restava lì, appeso al gioco in maniera un po' disperata, ma senza mai affondare un colpo decisivo.

Il suo servizio è preciso, ma meno potente del solito: non riesce ad appoggiare bene sul ginocchio. Tiene comunque il suo game, giocando dei colpi insoliti, insoliti persino per i suoi già insoliti standard.

Passano due turni, e al quarto game arriva il mio primo break, che gli tolgo a zero: ho studiato i suoi movimenti e stavolta è stato facile prevederlo. Si sposta malissimo.

Lui si innervosisce, in maniera ai miei occhi immotivata, considerando come sta: esclama qualcosa in russo e rompe la racchetta a terra, picchiandola più volte sul cemento.

«Warning, code violation Mr. Tomlinson, racket abuse» dice l'arbitro, Mila Vuković.

È la prima volta che gli vedo rompere una racchetta. Si dirige alla sua panchina, lancia la racchetta rotta al pubblico, e ne prende una nuova. Alza la mano per chiedermi scusa. Ricominciamo dal mio servizio.

Il primo set finisce sei uno per me. È un risultato menzognero: ogni suo turno di battuta è riuscito a portarlo ai vantaggi, e ci è rimasto attaccato coi denti. Ma il suo gioco si fa via via più sofferente man mano che continuiamo.

Mi aspetto che venga a stringermi la mano alla fine del set, per terminare qui l'incontro, ma invece chiede un medical time out. Arriva il fisio, gli aggiusta le bende, gli dà una pasticca per il dolore.

E dopo dieci minuti riprendiamo.

Serve lui.

Il servizio è penoso. Persino peggio del primo set. A un certo punto fa un doppio fallo, dovuto al fatto che è rimasto troppo rigido sulle gambe e ha colpito solo di braccio, calibrando male.

E io non ce la faccio più.

«Louis, t-tutto ok?» gli grido.

L'espressione con cui mi guarda è... come potrei definirla? Oltraggiata. «Sì» grida.

Serve ancora, e non so come, credo più per demeriti miei che meriti suoi, tiene il servizio. Cambiamo campo sullo zero uno. Il mio servizio va via in cinquanta secondi, e tocca di nuovo a lui.

Non ce la fa. Non ce la può fare. Non si muove, e se continua così non farà altro che peggiorare il suo infortunio. Non posso vederlo giocare in queste condizioni.

Lo attacco in risposta sul secondo punto, e dopo aver chiuso a rete con una volée vincente, lo chiamo. «Louis!»

«Cosa vuoi?»

Scuoto la testa. Lo chiamo a rete con un gesto della mano.

«Everything ok?» chiede l'arbitro.

«Yes» risponde Louis. «Tell Styles to leave me alone!»

La Vuković mi ammonisce: mi darà un warning per perdita di tempo se non torno a giocare.

Mi arrendo. Torno a fondo campo.

Lottiamo. O meglio: Louis lotta, contro dei colpi che io faccio in tutta facilità. Vorrei chiudere rapidamente, ma lui riesce a sorprendermi coi suoi colpi sempre più strani, sempre più insensati, e l'insensatezza per un po' paga, ci fa restare impelagati in una serie di parità e vantaggi che non finiscono più.

Ma è solo questione di tempo: la vinco io. Lo attacco, in modo un po' brutale, gli faccio un vincente imprendibile, e ho preso il mio break anche nel secondo set.

Ma questo incontro non può continuare.

Ci incrociamo a rete per cambiare campo e lo fermo, lo prendo per una spalla. «Louis, b-b-b-asta.»

«C-c-c-che c-c-c-caaaazzo vuoi?» mi fa lui, con un tono di voce cattivo, rabbioso, scacciando la mia mano con un gesto stizzito.

«Guys...» cerca di intervenire la Vuković.

Non rispondo alla sua presa in giro. «Se c-c-continui a giocare p-p-peggiorerai il tuo infortunio.»

«Hai paura di perdere?» mi provoca lui.

«Ma sei scemo? È imp-p-p-ossibile che vinci in queste condizioni! Smetti di g-g-giocare immediatamente! Ti distruggerai il ginocchio!»

Lui stringe le labbra. «Io non smetto. Non mollo.»

E finalmente capisco.

È per quello che gli ho detto a Wimbledon. Gli ho detto che mi sono sentito mancare di rispetto dal suo modo di giocare, e ora cerca di rispettarmi giocando a costo della sua salute.

«Non la conto» gli dico.

La Vuković mi dà un warning, non capisco nemmeno per cosa, non la ascolto.

Louis mi guarda aggrottando le sopracciglia.

«Sia che resti in campo, sia che ti ritiri, io non conto questa vittoria. Questa non è una vittoria. Siamo ancora t-t-tre a zero per te.»

Louis continua a fissarmi, i suoi occhi chiarissimi scintillano.

«Le statistiche ufficiali c-conteranno uno per me, ma per me quell'uno non esiste.»

Ed è in questo momento che scoppia a piangere. Si avvicina a me, lo abbraccio, si fa abbracciare, e spero che le telecamere non si accorgano del subbuglio emotivo che mi sta sconvolgendo internamente. «Io ci tengo...» dice.

«Lo so» rispondo.

Le mie dita stringono le sue spalle. Sento il suo odore salmastro, intensificato dall'attività fisica: mi sembra ieri che mi ha accarezzato la bocca con il dito.

Piange ancora qualche secondo, poi si stacca da me, si asciuga gli occhi col dorso della mano, e me la porge.

È il segnale che si ritira. Gliela stringo. Louis stringe la mano anche all'arbitro, le spiega rapidamente di stare troppo male per continuare, e lei avvisa il pubblico del ritiro di Louis per infortunio.

Quando esce dal campo, alzo le mani per applaudirlo, lui non risponde all'applauso del pubblico, non saluta, va dritto negli spogliatoi. È stanco e triste.

Arriva l'intervistatore, con l'interprete di lingua dei segni. Mi chiede cosa ho detto a Louis che l'ha fatto tanto arrabbiare, gli dico che non voglio parlarne. Sono ancora un po' scombussolato dall'abbraccio e non so cosa dire.

Mi chiede se sono dispiaciuto del fatto che la mia prima vittoria contro Tomlinson sia arrivata in questi termini, con un suo ritiro. Gli rispondo che questa non è una vittoria, io non la considero tale.

Le statistiche ufficiali conteranno uno per me, ma per me quell'uno non esiste.

Ci incontreremo di nuovo, Louis, e ti batterò. Ti batterò onestamente e sarà una vittoria bellissima.

Play - Larry StylinsonDove le storie prendono vita. Scoprilo ora