⬸ 𝐄𝐢𝐠𝐡𝐭 𝐲𝐞𝐚𝐫𝐬 𝐛𝐞𝐟𝐨𝐫𝐞 - 𝘵𝘳𝘢𝘮𝘢

167 22 15
                                    


❗️ 𝑨𝒕𝒕𝒆𝒏𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 ❗️
Questa è un opera di fantasia a puro scopo ricreativo, istituzioni, personaggi ed eventi non sono da considerarsi reali.
Non si intende in alcun modo romanticizzare la mafia giapponese e/o nessuna delle azioni compiute da essa.

roleplay mia e di _-sxuron-_

木漏れ日𝙆𝙤𝙢𝙤𝙧𝙚𝙗𝙞 ❝ 𝘴𝘶𝘯𝘭𝘪𝘨𝘩𝘵 𝘧𝘪𝘭𝘵𝘦𝘳𝘦𝘥 𝘵𝘩𝘳𝘰𝘶𝘨𝘩 𝘭𝘦𝘢𝘷𝘦𝘴 𝘰𝘯 𝘵𝘳𝘦𝘦𝘴 ❞

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

木漏れ日
𝙆𝙤𝙢𝙤𝙧𝙚𝙗𝙞
❝ 𝘴𝘶𝘯𝘭𝘪𝘨𝘩𝘵 𝘧𝘪𝘭𝘵𝘦𝘳𝘦𝘥 𝘵𝘩𝘳𝘰𝘶𝘨𝘩 𝘭𝘦𝘢𝘷𝘦𝘴 𝘰𝘯 𝘵𝘳𝘦𝘦𝘴 ❞

木漏れ日𝙆𝙤𝙢𝙤𝙧𝙚𝙗𝙞 ❝ 𝘴𝘶𝘯𝘭𝘪𝘨𝘩𝘵 𝘧𝘪𝘭𝘵𝘦𝘳𝘦𝘥 𝘵𝘩𝘳𝘰𝘶𝘨𝘩 𝘭𝘦𝘢𝘷𝘦𝘴 𝘰𝘯 𝘵𝘳𝘦𝘦𝘴 ❞

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

_______________________________________________________________________

- Public Security Intelligence Agency of Japan -
(PSIA)

Dossier 013947

Aumento della Criminalità Organizzata - "Guerra degli Stormi"

Regione: Kantō
Prefettura: Tokyo
Livello di Sicurezza: Nero

Il documento che segue contiene una breve sintesi di tutte le informazioni ad oggi ottenute dagli agenti sotto copertura nei vari clan, non è possibile portare questo documento al di fuori dagli archivi della PSIA.

La cosiddetta "Guerra degli Stormi" non è altro che il lasso di tempo di circa sei mesi caratterizzato da vari episodi violenti e sparatorie nei distretti principali che hanno coinvolto i due principali clan criminali dell'epoca, i Kitagawa-kai e gli Shirai-kai. Si presume che lo scatenante di questi avvenimenti fu una contesta del territorio di Shinjuku, molto proficuo per sporchi affari, ma le teorie sono varie. Il soprannome è dovuto ai simboli di queste due organizzazioni, rispettivamente uno yatagarasu(mitologico corvo con tre zampe) e due gru della manciuria(grus japonensis). Nella seguente lista sono riportati tutti gli incidenti di cui siamo a conoscenza, il numero di persone coinvolte si riferisce esclusivamente a coloro appartenenti alle due associazioni criminali, eventuali civili coinvolti saranno sottolineati:

Nord Shibuya - 27 Marzo: sette persone coinvolte, quattro civili feriti, un morto(Kitagawa-kai)

Sud Itabashi - 10 Aprile: nove persone coinvolte, due feriti gravi(Shirai-kai)

Centro Nakano -  13 Maggio: dodici persone coinvolte, un civile ferito, un morto(affiliazione sconosciuta)

Ovest Kita - 29 Maggio: tre persone coinvolte, due morti(Kitagawa-kai; Shirai-kai)

Est Suginami - 8 Giugno: circa quaranta persone coinvolte, circa dodici feriti(Kitagawa-kai; Shirai-kai)

Sud Toshima - 11 Luglio: dodici persone coinvolte, due morti(Kitagawa-kai)

Sud Itabashi - 22 Luglio: sette persone coinvolte, due feriti, un morto(Shirai-kai)

Sud Nakano - 3 Agosto: ventidue persone coinvolte, due civili feriti, due morti(Kitagawa-kai; Shirai-kai)

Questa guerriglia si concluse finalmente il 24 Agosto ad Asakusa, con circa cento persone coinvolte, feriti sconosciuti, circa sessanta morti e un disperso, nota importate è la sospetta mancanza di morti tra i civili, la quale ai tempi e fu il motivo per cui la PSIA non intervenne in modo deciso.
Le circostanze dell'evento sono incerte, e le fonti non confermate, tuttavia si presume che un incontro sia avvenuto tra i due kumichō, con al seguito i rispettivi wakagashira e shateigashira, forse nel tentativo di mettere fine alla guerriglia in modo pacifico, e che sia tuttavia degenerato in una sparatoria. Ciò che è certo è che quella notte, tutto il principale corpo governativo della Kitagawa-kai fu sterminato, insieme ai loro membri più importanti, mentre gli Shirai-kai persero solo il loro kumichō, e alcuni shatei-gashira, insieme a membri vari di scorta.
Ne conseguirono il completo scioglimento di tutti i ranghi della Kitagawa-kai, e l'abbandono delle loro basi, assicurato dall'intervento della Shirai-kai, la quale si premurò di eliminare ogni possibilità di ripresa dell'organizzazione avversaria, uccidendo gli ultimi membri fedeli e usando violenta intimidazione per convincere ciò che rimaneva a sparire. Questo processo andò avanti per altri due mesi.

La cosiddetta "Guerra degli Stormi" si concluse ufficialmente il 2 Novembre, la data dell'ultimo episodio violento registrato tra membri delle associazioni  Shirai-kai e Kitagawa-kai, quest'ultima da considerarsi sciolta da allora. In tutto, ci sono stati centotrenta feriti tra malavitosi e civili, e circa centonove morti, tutti malavitosi.

Attualmente, la situazione sembra essersi stabilizzata, ma è incerto quanto a lungo questo status quo possa durare.

Firma
Direttore della sezione "Crimine Organizzato" (PSIA) - Kobayashi Tsuyami

_______________________________________________________________________

TAMVMO -lycxrisvvacere sportapiedi Spada_Bianca Corvus_Lestrange27 Green_wood04 rhelllorM-Melvyn028 mitsvmi DemiGod_06 dangershindoulover mMinugood -sandprince Black_Riddle capodannoanapoli

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.


TAMVMO
-lycxris
vvacere
sportapiedi
Spada_Bianca
Corvus_Lestrange27
Green_wood04
rhelllor
M-Melvyn028
mitsvmi
DemiGod_06
dangershindoulover
mMinugood
-sandprince
Black_Riddle
capodannoanapoli

木漏れ日𝙆𝙤𝙢𝙤𝙧𝙚𝙗𝙞 - 𝘺𝘢𝘬𝘶𝘻𝘢 𝘳𝘰𝘭𝘦𝘱𝘭𝘢𝘺Where stories live. Discover now