Ma allora ce l'hanno con me

25 3 8
                                    

Buongiorno 3 persone che leggono qiesta storia, buonasera, magari. Oggi vo scrivo dal mare, e il wi-fi è raro come le fanart Jattone, ma wathsapp va quindi ho fiducia nella linea. Perchè è necessario, aggiornare queata pagina.

C'ero una volta io. Io non leggevo, quindi la gente si lamentava e mi rifilava libri, ma ora io leggo, leggo troppo. Però non leggo libri realistici, preferisco fantasy, e per questo vengo criticata.
Ma ora basta fare polemica.
Stavamo mangiando un gelato (io uno yogurt gelato, per l'esattezza) e stavo chiaccherando con mia zia (che chiameremo x). Iniziamo a parlare di libri (non so da dove abbiamo iniziato) e mi chiede:
-Ma hai mai provato a camboarr genere, non più fantasy?
-Mhhh...no...l'hanno scorso ho letto Il mostero del London Eye e poi ho iniziato cpn Percy Jackson...
-E avevi anche letto Melody...
-Ah si è vero... Ma cmq preferisco il fantasy...perchè ho letto Percy Jackson
-Mhhh
-E anche La canzone di Achille, il mio libro preferito, bellissimo, ma è un romance fantasy
-OH PERCARITÀ!
E seee per carità di Zeus...cos'hai contro la Patrochille? Molti filosofi greci, quale platone, affermano la storia d'amore tra i due eroi, quindi cittati. Ma non dissi nulla, anche se dentro stavo morendo. [Ricordate agli insegnanti di epica che Patroclo e Achille non erano solo amici, avevano bensì una relazione sentomentale secondo la maggior parte degli studiosi (cosa che non spiegano mai), e ciò non li definiva minimamente, perchè, a differenza di ciò che insegnano molti prof. in Grecia non esisteva il concetto di Eterosessualità e Omosessualità. La maggior parte dei greci era bisessuale (Apollo aiutaci tu) quindi X stao zitta.]
Come avete visto dalla riflessione fatta in corsivo, ero incazzata nera, ma non lo davo a vedere, a parte il sorriso finto più simile ad in ghigno malefico con tic stampato in faccia.
Stavo per far iniziare il mio gioco preferito: quanti secondi ci metti ad andare a quel paese. Ma mi trattenni perchè era mia zia. L'unoca cosa da fare era continuare sulle mie idee.
-Ora anche il libro che leggo è un fantasy e si chiama "La casa sul mare celeste"
-Oh mannaggia
-E chiederò a M. di prestarmi Circe, che a parer mio sar bellissimo!
E così chiusi la conversazione. (M. È la mamma de mio vecchio amico...ricordate? L'unico adulto che mi capisce in campo di libri, perchè ne ha letto centinaia soprattuttp fantasy, e che mi lresta i libri che voglio quando voglio, una santa, in poche parole)
GRAZIE AGLI DEI DI NON AVERMI FATTO ESPLODERE.
E che questo serva per dire alle future fangirl, ora costrette a leggere Italo Calvino, che bisogna lottare per i generi letterari e che è una scelta personale e un diritto inviolabile del lettore.  Amen di nuovo.

Semidei's Humor&ClubWhere stories live. Discover now