V - Come tradurre una storia

221 6 4
                                    

Siete delle capre in inglese?

Avete smesso di studiare la grammatica il primo anno di superiori?

Da bravi notturni iniziate a leggere fan fiction alle due di notte e il vostro cervello non riesce a connettere i verbi al Present Simple con il soggetto?

Il vostro professore ha trovato la laurea nella confezione dei Coco-pos e non avete più dimestichezza con le lingue straniere?

Niente paura, perchè Google Translate diventerà il vostro migliore amico.

Premessa: io possiedo un Huawei, quindi non so bene come aiutare le persone munite di IPhone che utilizzando Safari. Provate a vedere se, seguendo questi passaggi, riuscite anche voi a tradurre la pagina. Se non funziona, chiedete aiuto (anche nei commenti) o trovate un modo per tradurre in automatico le varie pagine di internet. Nel caso più estremo, accendete un computer e leggete le storie su uno schermo grande due volte la vostra faccia.

Quando aprite la home di Ao3, la pagina potrebbe:

A) Tradurre in automatico l'intero capitolo senza bisogno di muovere un dito. La traduzione non è eccezionale, molte volte i verbi saranno discordanti e certe frasi senza senso, ma vi assicuro che non è nemmeno da buttare. Dopo averci preso la mano, non ci farete nemmeno caso. Poi potrete sfruttare quest'opzione per saltare da una lingua all'altra, scoprire nuovi termini e imparare qualcosa di più sull'inglese. Gran bel modo per imparare. Non avete idea di quanti termini esistano, ad esempio, per riferirsi al cazz-

B) La pagina resta in inglese e la traduzione sarà manuale: in alto a destra della barra di Google, avete i noti 3 puntini verticali. Ci cliccate sopra e scorrete verso il basso fino alla voce "Traduci", accompagnata dall'icona di Google Translate. Schiacciate l'opzione e il vostro lavoro è terminato.

C) Se non funziona, non è un mio pRoBLemA- no dai, scherzo, solo che non mi restano alternative. Controllate - sulle impostazioni - che il vostro account di Google sia impostato per tradurre le pagine e se riscontrate problemi, servitevi pure dei commenti. Cercheremo tuttx assieme di venirne a capo.

D) Per quanto riguarda i computer, la traduzione automatica si trova in alto, sulla stessa barra di ricerca dove viene incollato il link, e corrisponde all'icona di Google Translate.

Consiglio di tradurre in italiano quando si è stanchi, svogliati o assonnati; mentre siete a scuola, invece, e la prof di matematica disturba di sottofondo, sforzatevi di leggere in lingua originale: non solo imparate molto di più che stando in classe (qui sto scherzando, ma allo stesso tempo non lo sto facendo. Parlo per esperienza personale, i miei professori di inglese sono stati un disastro, quindi il mio livello si è alzato solo tramite tik tok, youtube e queste storie), ma certe frasi renderanno solo in inglese.

Perchè leggere in italiano alcuni dialoghi avrà un effetto completamente diverso rispetto a parti come "I've spent a lot of my life living a lie in an attempt to convince myself that if I lied long enough, it'd stop being one. But, I'm done now. There's no point in living a life that isn't true. I'm standing here today, because loving you is the truest thing about me." (A Liar's Truth by internetpistol, probabilmente la mia ff preferita).

Se avete dubbi o domande chiedete pure :)

La guida finisce qui.

Ci sono alcune opzioni che ho tralasciato e altre di cui non sono a conoscenza.

Mi sono limitata a illustrarvi quelle essenziali per sopravvivere nel mondo di AO3 e spero di avervi convinto a crecare un profilo su questa piattaforma.

Ci becchiamo su Ao3 ;)

~ Rae 🌙

Guida ad Ao3Where stories live. Discover now