Cast della storia

17 6 8
                                    

Dodicesimo Dottore "Twelve": Il personaggio è considerato la dodicesima incarnazione, è "più alieno di quanto sia mai stato negli ultimi tempi"

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Dodicesimo Dottore "Twelve": Il personaggio è considerato la dodicesima incarnazione, è "più alieno di quanto sia mai stato negli ultimi tempi". A differenza delle ultime due incarnazioni, che si preoccupavano degli umani e tentavano di comprenderli, questa incarnazione "non comprende appieno gli esseri umani e non gli interessa molto avere la loro approvazione". È "più lontano, non riesci più a capirlo come prima". È "più aggressivo, più matto e meno affidabile"; "Non è subito cordiale e non cerca necessariamente la tua approvazione. Quando dice 'Aspetta qui, tornerò' non sei totalmente convinto che lo farà... non ti rassicura molto". Nonostante la sua personalità più oscura Capaldi il Dottore è sempre "allegro, pieno di gioia, entusiasta e senza paura". È anche più "enigmatico, misterioso, complesso, consumato e senza un freno".
È scontroso, brusco, riflessivo e pragmatico che nasconde le proprie emozioni in modo da prendere decisioni difficili e spesso spietate, comportamento che lo porta spesso a mettere in discussione la sua moralità e il significato delle sue azioni. In questa storia il Dottore è accompagnato da Clara Oswald.

Clara Oswald: Clara nasce alla fine degli anni ottanta in Inghilterra da Dave ed Ellie Oswald

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Clara Oswald: Clara nasce alla fine degli anni ottanta in Inghilterra da Dave ed Ellie Oswald. I suoi genitori si conoscono casualmente, nel momento in cui il padre, sul punto di essere investito da un'auto, poiché distratto da una foglia in volo, è salvato proprio dalla madre: Clara custodisce in seguito questa foglia, dal grande valore affettivo dal suo punto di vista, in un libro, anch'esso molto importante per lei, che da sempre costituisce il veicolo per viaggiare per il mondo con l'immaginazione, dal momento che è impossibilitata a farlo realmente. La ragazza inizia a frequentare un suo collega di lavoro, Danny Pink, un ex-soldato col quale inizia una relazione, arrivando a innamorarsene. Con questa rigenerazione vengono a galla alcune difficoltà che la ragazza ha nel relazionarsi con lui dopo il suo conseguente cambiamento, tanto che finiscono col litigare in diverse occasioni e la giovane londinese decide infine di dirgli addio. In seguito però cambia idea, capendo quanto sia forte il legame affettivo che la lega a lui, e quindi decidono di tornare a viaggiare insieme. Quando Danny muore investito da un'auto, Clara ricatta il Dottore costringendolo ad aiutarlo, fallendo; nonostante l'abbia tradito, il Dottore la perdona e i due partono alla volta della Terra Promessa. Dopo questi tragici eventi, Clara, pur volendo bene al Dottore, decide di non viaggiare più con lui: i due quindi si incontrano in un bar e si dicono addio, il primo mentendo sull'aver trovato Gallifrey grazie alle coordinate (false) fornitegli da Missy, la seconda mentendo sulla resurrezione di Danny. I due si riuniscono in un'esperienza di sogno condiviso, si riappacificano, confessando entrambi di aver mentito. Inoltre, Clara, sempre nel sogno, dà un ultimo addio a Danny. Una volta svegli, il Dottore chiede quindi a Clara di tornare a viaggiare con lui e la ragazza accetta felicemente.

Un Natale da fine del mondoWhere stories live. Discover now