Mettersi in Pace

14 1 0
                                    

In questo periodo non fai altro che pensare all'esorbitante carico da studiare e inutile che sei esausto.

Ti svegli; fai colazione; vai a scuola; studi; vai a casa per pranzare; studi occupando pomeriggio e sera; mangi; studi ancora e vai a dormire. Le uniche pause che hai sono i pasti e una doccia prima di addormentarsi. Dopo tutto poteva finire diversamente? Lo sapevi che i professori si sarebbero ridotti all'ultimo secondo per avere i voti che hanno bisogno...

Sei all'ennesima pagina di Saffo; sei stanco ma non puoi fermarti, e hai ancora da studiare diritto e fisica. Ti senti la testa scoppiare dalle troppe informazioni.

"Posso avere un attimo di pace?" pensi.

*un paio d'ore dopo*

Hai finito di studiare... per oggi. Domattina dovrai rivedere gli ultimi argomenti mentre sarai in autobus prima delle lezioni.
Fai finalmente il tuo ingresso in aula per iniziare un'altra giornata come tutte le altre, con i soliti test orali e scritti.

Appena torni a casa stranamente non trovi nessuno e tutti i tuoi libri erano spariti.
La prima cosa che hai pensato è stata: "Oh no! E adesso come termino il programma?!"
Ma subito trovi un bigliettino sul tavolo della cucina.

Per favore, prenditi una pausa.
Stai studiando duramente e lo apprezzo molto,
ma hai anche bisogno di staccare la spina.

Tieni botta! La settimana sta per finire!

Mamma


Butti lo zaino sul letto in segno di frustrazione. Forse avevi davvero bisogno di rilassarti un attimo.

Prendi le tue cuffie; le colleghi al cellulare e ascolti la tua playlist preferita. Un paio d'ore di musica non hanno mai fatto male a nessuno. Nel frattempo guardi fuori dalla finestra cercando nella tua mente un possibile piano per godersi il weekend: uscire con qualcuno? Nah, la vita sociale non è mai stato un tuo forte. Stare a casa? Sei rinchiuso da due settimane e tutto quello che fai è studiare, hai bisogno di una boccata d'aria. Chiamare qualche amico? Anche i tuoi amici sono alle prese con le ultime valutazioni da completare... Che fare allora?

"...la biblioteca!" si è accesa una lampadina.

Puoi benissimo leggere un libro, ma puoi anche ascoltare la musica; rilassarti, scacciando via ogni pensiero dalla tua mente. Chissà, forse troverai qualcuno nelle tue stesse condizioni...

*sabato pomeriggio*

Pranzi velocemente e aiuti tua madre a sistemare la cucina. Corri in camera per raccattare le poche cose che ti servono per mettertele subito in tasca. Avvisi tua madre che stai uscendo e ti dirigi immediatamente alla biblioteca comunale.
Ci manchi da molto, tante cose sono cambiate rispetto a quattro anni fa: hanno ristrutturato l'esterno che sembrava cadesse a pezzi; all'interno hanno cambiato i mobili in uno stile più moderno. L'unica cosa che non è cambiata è il personale, le bibliotecarie non sono cambiate molto, a parte qualche superficiale segno del tempo.

Prendi posto in una sala davanti ad un computer con la scusa di dover fare alcune ricerche scolastiche, tuttavia tiri fuori il cellulare e le cuffie per ascoltare della musica.
Qualche minuto dopo ti fermi a guardare fuori alla finestra, ammirando il parco della biblioteca e tutti i suoi particolari che con la luce del sole sono ancora più evidenti. Non li analizzi a lungo, prendi solo nota di quello che vedi per poi spostare lo sguardo su un altro soggetto.

Ora che è sera puoi tornare a casa con la mente in pace. Finalmente hai fatto quello che da tempo ormai non facevi più, e la soddisfazione non si può certamente negare.

Ti puoi dedicare completamente a te stesso senza intralci, sei sereno, conscio della situazione passata e non puoi essere più felice.

*ANGOLO ME*

Ci rivediamo! :)

Direi che questo è tutto frutto di un periodo orrendo - per non dire altro...
Fortunatamente mi sto piano piano riprendendo.

Ricordatevi che qualunque cosa accada siete in grado di superarla applicando tutto quello che fino ad ora avete imparato e collezionando sempre più insegnamenti.

Ci vediamo nella prossima storia! :)

𝚛𝚊𝚗𝚍𝚘𝚖 𝚝𝚑𝚘𝚞𝚐𝚑𝚝𝚜Where stories live. Discover now