Prefazione

20 1 2
                                    


Benvenuti nell'universo di Star Wars.

Per chi non lo sapesse, sono un grande appassionato di questa saga cinematografica, che reputo una delle migliori in assoluto in ambito fantascientifico. L'opera si compone di ben nove film, e ripercorre l'immaginaria storia della caduta di una repubblica galattica e l'instaurazione di un impero tirannico, il tutto condito con avventure, viaggi interplanetari ed azioni mozzafiato.

Parte integrante di questa ricca galassia sono i Cavalieri Jedi e i loro Padawan (allievi), entrambi votati a seguire il lato chiaro della Forza, contrariamente ai Sith, e figure oltremodo affascinanti.

La Forza è, in parole povere, l'energia che pervade ogni elemento dell'universo.

Fatte queste brevi premesse di carattere esplicativo sull'universo di Star Wars, ci tengo a precisare che questa opera è nata dalla domanda che, spontaneamente, mi è nata durante la visione degli ultimi episodi, ovvero: cosa c'è scritto nei libri gelosamente custoditi dai Maestri Jedi e in cui è racchiuso il loro sapere?

Ho immaginato, dunque, un libro di aforismi, massime, motti, sentenze, su cui i giovani Padawan e i giovani Jedi si sarebbero potuti preparare durante il loro addestramento marziale e spirituale. Magari con l'obbligo di mandarli giù a memoria, su ordine e consiglio dei loro maestri.

Ed ecco il risultato: un'opera che risente molto degli influssi zen studiati dai samurai giapponesi e dai maestri di spada (a cui il regista, tra l'altro, si è ispirato per creare la figura del cavaliere Jedi), vedi ad esempio il Bushido, l'Hagakure, Il Libro dei Cinque anelli, i classici dello zen, come gli scritti dei maestri zen Yagyu Munenori e Takuan, ed opere di arti marziali più moderne come gli scritti di Bruce Lee, Morihei Ueshiba, Jigoro Kano, Gichin Funakoshi. Di particolare rilievo è stato il Manuale del Guerriero della Luce di Paulo Coelho, che mi ha oltremodo ispirato.

Detto ciò, segue un piccolo prontuario con i termini più frequenti all'interno del mondo di Star Wars e che ritroverete spesso fra questi miei aforismi, sperando di agevolare la lettura di quanti non conoscano l'opera cinematografica.

Forza: Energia che pervade l'universo intero e da cui Jedi e Sith traggono i propri poteri. Campo di energia mistica generato da tutti gli esseri viventi che pervade l'universo e tutto ciò che esso contiene. La Forza viene solitamente identificata nei suoi due aspetti principali: il lato chiaro e il lato oscuro. Il lato chiaro della Forza è esemplificato dagli ideali di bontà, benevolenza e altruismo. Il gruppo maggiore di praticanti del lato chiaro sono i Jedi, che cercano di mantenere la pace e la giustizia nella galassia. Il lato oscuro è invece dominato da emozioni negative come violenza, rabbia, odio e sofferenza, e causa nei suoi praticanti una sete insaziabile di vendetta, di potere e di egoismo. Il lato oscuro può essere studiato, ma a patto di non dare eccessivamente peso ai propri sentimenti e di non farsi trasportare, poiché si verrebbe consumati da esso. Tra i praticanti del lato oscuro figurano i Sith, che lo sfruttano per accrescere il loro potere e ottenere il predominio sull'universo. La Forza è utilizzata anche da altri gruppi e individui che non sono né Jedi, né Sith. Alcuni di questi praticanti, o frange minoritarie dei loro rispettivi gruppi, sostengono interpretazioni diverse della Forza.

Jedi: Sono un'organizzazione monastico-militare, la loro arma caratteristica è la spada laser. Dalla Forza, essi traggono poteri come telecinesi, precognizione ed un generale aumento delle abilità fisiche. L'ordine è dedito prevalentemente allo studio e alla pratica del lato chiaro della Forza, ma si occupa anche di mantenere la pace e la giustizia nella Repubblica Galattica. Lucas, per la loro creazione, si è ispirato ai cavalieri templari, ai monaci shaolin e ai monaci zen, nonché ai maestri di spada di tutte le epoche.

Padawan: Giovane apprendista che studia per diventare uno Jedi. Solitamente è affiancato ad uno di essi per imparare le vie della Forza e della spada. I Padawan seguono ed aiutano il loro Maestro ovunque, in modo tale da apprendere dalla sua esperienza e dalla sua guida. Per i Padawan appartenenti ad una razza che possiede capelli, è tipico lasciar crescere una treccia che sta ad indicare il loro status di apprendisti. Quando un Padawan supera le "Prove Jedi" egli viene elevato al rango di Cavaliere e la sua treccia viene tagliata durante la cerimonia di cavalierato.

Sith: Opposto malvagio dei Jedi. Individui votati principalmente a sfruttare il lato oscuro della Forza, causando ed infliggendo numerosi danni all'interno della galassia.

La Via del Guerriero Jediحيث تعيش القصص. اكتشف الآن