~18~

230 14 1
                                    

Mc: che cosa...? -tirai fuori dalla borsa il primo dei due libri presi dalla biblioteca di Villa Malfoy e andai alla pagina interessata, iniziando a leggere

"Salazar Serpeverde nacque nel X secolo nel Nord dell'Inghilterra, in un territorio boscoso piuttosto paludoso. Durante la sua giovinezza divenne grande amico di Godric Grifondoro.

Nel 993 Salazar Serpeverde fondò la Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts con i suoi tre amici Priscilla Corvonero, Godric Grifondoro e Tosca Tassorosso, anche loro potenti maghi dell'epoca.

Salazar Serpeverde aveva una predilezione per i maghi Purosangue e le qualità che preferiva negli studenti erano l'astuzia, l'intelligenza e la potenza. Egli era il prozio di Merlino, nonché il più saggio e potente degli altri tre Fondatori. È ricordato come uno dei più grandi maghi del suo tempo, dotato inoltre di capacità singolari come parlare il serpentese (la lingua dei serpenti) ed essere un abile Legilimens.

Serpeverde è ricordato per la sua intransigente ideologia sulla purezza del sangue magico. Serpeverde, infatti, riteneva che solo i figli di maghi Purosangue fossero degni di studiare la magia ad Hogwarts, mentre i maghi Nati Babbani, al contrario, non lo erano. Proprio per questa ideologia entrò in contrasto con gli altri tre Fondatori, i quali rifiutarono di attuare la politica di Serpeverde, motivo per cui quest'ultimo lasciò la scuola in segno di protesta.
Prima di lasciare Hogwarts, però, costruì una sala nascosta, la Camera dei Segreti. Solo il suo erede avrebbe avuto il potere di aprirla e controllare il mostro al suo interno per epurare la scuola da tutti coloro che, secondo Serpeverde, non fossero degni di studiare la magia. Ma morì poco tempo dopo aver lasciato la scuola"

Dopodiché misi via il libro e presi il secondo, andando alla pagina interessata con il silenzio che mi circondava

"Dei molti, spaventosi animali e mostri che popolano la nostra terra, nessuno è più insolito e micidiale del Basilisco, noto anche come il Re dei Serpenti.

Storia:
Il primo Basilisco fu allevato da Herpo il Folle, un mago oscuro di origine greca, che scoprì che un uovo di gallina covato da un rospo produceva un serpente gigantesco con poteri pericolosi.

Aspetto:
È un serpente enorme di color verde brillante con gli occhi gialli. Può raggiungere 150 metri di lunghezza. Sì può identificare un maschio per la piuma scarlatta sulla testa.

Poteri:
Il Basilisco è dotato di zanne straordinariamente velenose. È efficace dopo la morte del serpente e il solo antidoto conosciuto è la lacrima di una Fenice.

Lo sguardo del Basilisco provoca morte istantanea a chiunque lo guardi negli occhi.

I ragni fuggono del Basilisco. Si ipotizza che questo accada poiché i ragni non hanno palpebre e non possono quindi chiudere gli occhi per evitare il suo sguardo.

La pelle del Basilisco è corazzata come quella di un Drago, che lo protegge da tutti incantesimi che gli vengono inferti.

Punti deboli:
Il canto del gallo gli è fatale.

Dieta:
Mangia tutti i mammiferi, gli uccelli e gran parte dei rettili.

Classificazione:
L'Ufficio Regolamentazione e Controllo delle Creature Magiche classifica il Basilisco come XXXXX (noto Ammazzamaghi/impossibile da addomesticare)."

~Nox~Where stories live. Discover now