IL RITO DELL'UOVO

3 1 0
                                    

Oggi diamo per scontato la possibilità di comunicazione a distanza, e diamo per scontato anche la velocità con cui essa avviene. Ma nei secoli scorsi e maggiormente nel passato più remoto, comunicare a distanza richiedeva tempo e mezzi. Spesso le comunicazioni risultavano impossibili e bastava poco per non aver notizia da qualcuno anche a poca distanza. In questi casi l'unica soluzione disponibile era la divinazione. Questa piccola parentesi serve a farci comprendere perché si svilupparono una così vasta varietà di tecniche divinatorie e perché occupano un ruolo di grande importanza nella stregoneria antica e nella magia popolare. Una forma tutta particolare di divinazione, conosciuta in tutta Europa anche se con lievi varianti, è quella attraverso l'uovo. L'uovo è da sempre un simbolo e al contempo un ingrediente della stregoneria tradizionale (es. secondo alcune credenze, le streghe navigano in imbarcazioni fatte con gusci d'uova). La divinazione con l'uovo era conosciuta e praticata anche dalle vecchie streghe italiane, e siccome questa antica mantica sta praticamente sparendo, ho deciso di riproporla in questa pagina. Nella divinazione si utilizza, quasi sempre, solo l'albume.

Perché l'uovo?

In magia, l'uovo è considerato un simbolo di purezza e generazione, quindi adatto alla divinazione perché, in quanto puro, non può mentire; e l'unica cosa che può generare è la risposta alla domanda. Tradizionalmente le uova sono considerate un simbolo dell'interezza; dei mini pentacoli-microcosmi in cui il tuorlo è connesso con il Sole e lalbume con la Luna.

Occorrente:

-Un uovo

-Acqua, meglio se di fonte

-Calderone o una coppa di vetro

Il rito si esegue preferibilmente intorno alla mezzanotte, in silenzio e senza essere disturbati. E importante svolgere il rito nelle ore buie proprio per lassociazione acqua-albume-luna e perché loscurità facilita la visione delle forme assunte. Preparati tutti gli occorrenti, cioè il calderone o la coppa d acqua e luovo, se graditi, si posso accendere delle candele o dellincenso. Alla finestra, o in prossimità, si stringe luovo tra le mani e solitamente di mormora la formula dincantesimo, che suona pressappoco così:

"Faccio questuovo perché, tu, Strega, la fortuna possa darmi una spiegazione (o risposta) sopra quest uovo; te lo lascio fuori alla finestra un giorno affinché abbia il tempo di farmi vedere la mia sorte."

Ovviamente, la formula può essere modificata, rivolgendosi a divinità tipiche della stregoneria italiana. Tra le più invocate ci sono: Diana, la Dea della stregoneria; Erodiade o Aradia, sua figlia e regina delle streghe; le antiche divinità del paganesimo classico, spiriti minori come Befania, ed eccezionalmente angeli e santi in seguito allinfluenza cristiana, anche se nella stregoneria sono spessissimo sconsigliati perché si diche che recherebbe offesa alle divinità antiche e agli angeli e ai santi stessi. A questo punto si esprime la richiesta e si lascia cadere lalbume nella coppa dacqua. Quindi si lascia sul davanzale o in prossimità della finestra; o in estremo, in un luogo segreto. E importante che la coppa non venga mossa perché i movimenti dellacqua alterano la forma della figura, alterando il responso. Quando lalbume si sarà depositato e assestato, la strega ritorna alla finestra ed esamina luovo. Dallaspetto dei disegni lasciati dai filamenti bianchi nell albume si trae la profezia. Qualora laspetto suggerisca la figura di un volto o di una persona si cercherà di intravedervi qualcuno che possa aver attinenza con il quesito, in quanto quella persona svolgerà un ruolo chiave nella situazione. Ovviamente non si può dare una guida certa sui significati delle forme in quanto molto dipende dal motivo per cui si effettua il rito. Tuttavia, nella maggioranza dei casi si tratta di immagini simboliche della tradizione: il cuore trafitto dalla freccia di Cupido, la spada di Marte, il fulmine di Giove, le ossa con il teschio della Morte, gli anelli nuziali, ecc. Non dovete stupirvi se al primo colpo docchio non riuscirete a individuare le immagini. Sedete tranquillamente e osservate per un po di tempo il fondo della coppa; scorgerete diverse figure o scene. A questo punto potrete giungere a ritrovarvi difronte a troppe immagini! Ci sono streghe che riescono a trarre predizioni molto accurate. Dalla mia esperienza personale posso suggerire di osservare anche se si formano delle lettere o dei numeri perché possono essere correlati con la risposta; ad esempio in una divinazione damore potrebbe indicare il nome del futuro amante, o per sapere il colpevole in certe situazioni. I resti vengono gettati in acqua corrente. Per tradizione il rito viene commissionato alle streghe o ad una persona di fiducia capace, in cambio di denaro. Il denaro viene inteso come scambio per il favore e come mezzo per mantenere lequilibrio perché si pensa che abusare della forza magica o della possibilità di sbirciare nel presente in atto davvenire per egoismo o per proprio vantaggio, costituisce una forma di magia nera in quanto scorretta. Coloro che interrogano da soli luovo possono offrire il pagamento semplicemente lasciando una monetina per strada, come offerta alla divinità invocata. So che alcuni lasciano il mix di albume e acqua a riposo per ventiquattro ore prima di esaminarlo. In questo caso però, ho notato molta difficoltà perché il composto si altera formando un fluido lattiginoso quasi uniforme. Forse la risposta viene ricavata dalla maggiore o minore trasparenza, e quindi si presta esclusivamente a domande di tipo si-no.

The coven of witches - IL RITO DI ARCANA Where stories live. Discover now