#018 pidgeot

32 2 0
                                    

Pidgeot è un Pokémon di doppio tipo Normale/Volante introdotto nella prima generazione.

Si evolve da Pidgeotto a partire dal livello36. È lo stadio evolutivo finale di Pidgey. Si può megaevolvere in MegaPidgeot usando la Pidgeotite.

Pidgeot

Pidgeot è una grande aquila con il piumaggio prevalentemente marrone chiaro, ma la pancia, la faccia e la parte interna e i bordi di quella esterna delle ali sono di colore giallo pallido, possiede un becco ricurvo rosato e zampe con tre dita del medesimo colore con affilati artigli bianchi. La coda è formata da ben quattro lunghe penne rosse dalla forma squadrata a occhi triangolari con sotto delle piume nere che formano una sorta di linea, per finire Pidgeot ha una lunga cresta di colore prevalentemente gialla con i due ciuffi ai lati rossi.

MegaPidgeot

Con la MegaEvoluzione, il piumaggio marrone di Pidgeot diventa più brillante, la chioma si accorcia eccetto i due ciuffi rosa i quali uno va davanti alla faccia, mentre l'altro (che risulta essere molto più lungo) va all'indietro, le piume delle ali sono inoltre più lunghe con sfumature azzurre ai bordi mentre le piume della coda sono tre anziché quattro e hanno anch'esse una sfumatura azzurra ai bordi.

Differenze tra i sessi

Nessuna.

Abilità speciali

Pidgeot è un potente volatile, capace di creare turbini talmente forti da piegare gli alberi. Alla massima velocità può raggiungere un Mach 2, cosa incredibilmente rara. Ha una vistatalmente acuta da vedere un Magikarp da una distanza di oltre un chilometro in volo.

Comportamento

Normalmente i Pidgeot tendono ad essere calmi e molto fiduciosi nei riguardi delle loro capacità, sono molto apprezzati per il loro splendido piumaggio e questo insieme alle loro sorprendenti capacità, lo ha reso un Pokémon popolare tra gli allenatori esperti, inoltre spesso i Pidgeot per intimidire i nemici aprono le loro grandi ali.

Habitat

I Pidgeot tipicamente abitano nelle foreste con fitta vegetazione e alberi di grandi dimensioni, sopratutto nelle regioni di Kanto, Johto e Kalos.

Dieta:

I Pidgeot si nutrono principalmente di insetti e pesci, questi ultimi vengono catturati grazie alla grandissima velocità dei Pidgeot e dei loro sensi sviluppati non appena la preda salta, ma si nutrono anche mangiando mele e Bacche.

Curiosità

In origine Pidgeot aveva una "t" in più nel suo nome, ma è stata eliminata.Nell'anime sono state usate alternativamente due diverse pronunce del nome, Pi-gi-ot e Pi-git.Quando si affrontano di nuovo Valerio e Blu, in Pokémon Oro HeartGold e Argento SoulSilver, essi hanno un Pidgeot come loro Pokémon di livello più alto.Coincidenza, Valerio è il primo Capopalestra, mentre Blu è l'ultimo.Nelle versioni americana e italiana del primo film, Pidgeot è chiamato erroneamente Pidgeotto.La coda di Pidgeot cambia continuamente colore: nell'artwork di Pokémon Oro e Argento e in quello di Pokémon Cristallo è rossa e gialla; in quella di Pokémon RossoFuoco e VerdeFoglia è tutta rossa; e nell'anime è tutta marrone.Prima della quarta generazione, Pidgeot e la sua famiglia evolutiva erano gli unici Pokémon ad apprendere Danzadipiumetramite livello.Nei giochi il verso di Pidgeot è molto simile a quello di Chansey.Pidgeot e la sua famiglia evolutiva sono gli unici Pokémon di tipo Normale che imparano la mossa Tornado tramite livello. Erano anche gli unici a saperla apprendere per livello prima di Pokémon Platino.MegaPidgeot condivide con Porygon-Z il più alto Attacco Speciale di base di tutti i Pokémon di tipo Normale.Origine

etimologia pokemon Where stories live. Discover now