#016 pidgey

43 4 0
                                    

Pidgey è un Pokémon di doppio tipo Normale/Volante introdotto nella prima generazione.

Si evolve in Pidgeotto a partire dal livello 18 e quindi in Pidgeot a partire dal livello 36.

Biologia:
Fisionomia

Pidgey assomiglia a un piccolo uccello grassoccio. È di colore marrone, con la gola ed il ventre di colore più chiaro. Anche la punta delle sue ali è di questo colore crema. Entrambi i piedi e il suo becco sono grigio-rosato. Il suo piumaggio è abbastanza anonimo, soprattutto se considerato rispetto alle sue evoluzioni Pidgeotto e Pidgeot. Ha macchie nere attorno agli occhi, una piccola cresta marrone e penne panna sopra gli occhi. Assomiglia ad altri piccoli Pokémon di tipo Volante come Starly, Taillow e Spearow. Tuttavia, a causa del fatto che questi Pokémon (con l'eccezione di Spearow) tendono ad essere peculiari per una regione, è probabile che essi siano il risultato di una Convergenza evolutiva. I piedi di Pidgey gli consentono di camminare sulla terra per un po', ma può anche raggiungere ed atterrare in modo sicuro sui posatoi.

Differenze tra i sessi

Nessuna.

Abilità speciali

Pidgey ha un senso dell'orientamento molto sviluppato. È in grado di individuare il suo nido, anche se si trova distante dall'ambiente familiare. Grazie a ciò, è estremamente facile da addestrare per recapitare i messaggi.

Comportamento

Pidgey è un Pokémon docile ed in genere preferisce fuggire dai suoi nemici piuttosto che combatterli. Le sue piccole dimensioni gli consentono di nascondersi facilmente nell'erba alta, dove spesso si reca in cerca di piccoli insetti. Per scovare potenziali prede nell'erba, sbatte rapidamente le sue ali. Questa manovra gli serve anche per proteggersi dai nemici. Se disturbato, un Pidgey è in grado di sollevare una nube accecante di polvere, per facilitare la sua fuga. Questa tecnica evasiva può anche essere applicata lotte. Sebbene a Pidgey in genere non piaccia combattere, sono noti per colpire con sorprendente ferocia quando sono messi alle strette. I Pidgey sono i bersagli ideali per i giovani allenatori, grazie al loro temperamento, ma non è insolito che un allenatore principiante venga gravemente ferito da un Pidgey spaventato.

Habitat

Foresta

I Pidgey sono molto comuni e possono essere avvistati in molti ambienti. Abitano tipicamente nelle foreste con spessa vegetazione e grandi alberi e, a causa della loro versatilità ambientale ed alcune esigenze simili, si trovano spesso negli stessi posti abitati dai Rattata.

Dieta/ Cibo Pokémon:

Pidgey mangia soprattutto Weedle, Caterpie, Wurmple ed altri piccoli insetti.

Curiosità

Pidgey si chiamava in origine "Pidge".Pidgey è il primo Pokémon di tipo Normale secondo l'ordine del Pokédex Nazionale.Pidgey condivide la categoria con Spearow e Natu. Essi sono tutti noti come Pokémon Uccellino, sebbene Natu sia chiamato anche Pokémon Uccello.Nel secondo episodio dell'anime, Emergenza!, al Centro Pokémon di Smeraldopoli si può notare un orologio a cucù con un Pidgey verde all'interno.Pidgey è il solo Pokémon ad occupare il decimo posto in un Pokédex regionale (venendo immediatamente dopo la forma finale dello starter di tipo Acqua) che non è stato introdotto nella stessa generazione degli starter. Questo avviene nel Pokédex di Johto.Pidgey è stato il primo secondo l'ordine del Pokédex Nazionale ad avere 2 abilità. Nella terza generazione questo onore va a Rattata.Negli sprite di Pokémon Oro e Argento, le parti inferiori delle ali e la cresta di Pidgey sono di colore rosa anziché giallo, ciò è forse dovuto ad un errore di colorazione.Nei giochi, Pidgey viene mostrato con tre artigli; nell'anime ne ha invece quattro.Pidgey è l'unico Pokémon con un totale di 251 nelle statistiche base.Pidgey ha il verso più corto di tutti i Pokémon, infatti è lungo solo 0.181 secondi.Pidgey e la sua famiglia evolutiva sono gli unici Pokémon di tipo Normale che imparano la mossa Tornado tramite livello. Erano anche gli unici a saperla apprendere per livello prima di Pokémon Platino.Prima della quarta generazione, Pidgey e la sua famiglia evolutiva erano gli unici Pokémon ad apprendere Danzadipiumetramite livello.Origine

etimologia pokemon Dove le storie prendono vita. Scoprilo ora