Seymand

Volevo pubblicare l'ultimo capitolo il giorno della befana, ma considerando tutte le volte che ho pubblicato in ritardo, oggi ho deciso di anticipare. È stato un viaggio lungo, ho impiegato quasi cinque anni a scrivere questa storia che è stata la mia compagnia, il mio rifugio e il mio contenitore di sogni per tutto questo tempo.
          	Non è perfetta, necessita ancora di revisioni, parti che vanno modificate, migliorate, o tolte, ma è lei, è come volevo che fosse e rappresenta (quasi) tutto di me.
          	
          	Immagino che se siete arrivati fino a qui vorrete sapere come continuerà la storia, quale sarà il dopo. Vi assicuro che sì, la storia proseguirà: anche se non so ancora quando riuscirò a scriverla, ho già delineato la trama generale.  
          	
          	Con un po' di fortuna, "Il vipero e la masca" potrebbe arrivare un giorno in libreria (su questo vi terrò aggiornati).
          	
          	Spero che vi abbia fatto piacere leggerla come a me ha fatto piacere scriverla. Aspetto i vostri commenti per sapere cosa ne pensate ora che la storia è completa. Raccontatemi tutto ciò che vi è piaciuto e soprattutto ciò che non vi è piaciuto.
          	
          	A presto! 
          	
          	Miriam

Varura

Ciao! Passo qui solo per chiedere se alla fine è in cantiere il sequel de Il vipero e la masca ~ 

Varura

@Seymand sarebbe un onore, sessione d'esami permettendo!
            
            Sì il problema principale è la promozione di un libro autopubblicato, motivo per cui non credo imboccherò mai tale strada (pigrizia portami via). Circa le case editrici misconosciute mi trovi più che d'accordo.
            Avevo letto un articolo su Linkiesta circa cosa fare e non fare secondo un caporedattore per far sì che il tuo libro venga letto. Raccontava di come ricevono materiale su materiale quindi la tua storia potrebbe ancora essere inedita per loro, a volte le risposte arrivano dopo un anno.
            
            No, le nuove funzioni si limitano a Premium e Monete, la parte cinematografica penso siano le storie di Wattpad che hanno attirato qualche produttore (tipo Netflix che ha fatto una serie su una storia americana pubblicata qui) e nei loro piani vorrebbero diventare una casa editrice, ma attualmente sono solo ipotesi :)
            
            Però devo dire che oltre all'offerta si è alzata anche la qualità, pur persistendo lo zoccolo duro delle fanfic sbrigative, ma amen sono i primi lavori dei ragazzi e ci siamo passati tutti
Antworten

Seymand

@Varura Grazie *_*  allora potrei nominarti editor ufficiale ahah
            Ma le regole qua su Wattpad sono cambiate ultimamente? Perché a parte il premium, ma ho visto che hanno aperto una branca verso la produzione cinematografica.
            Il mio piano è che se mi rompo di cercare una casa editrice, allora vado per l'auto-pubblicazione (probabilmente con Amazon). Piuttosto che mettere il lavoro nelle mani di una casa editrice misconosciuta che non segue la promozione del prodotto, mi faccio il cosiddetto da sola. Perché è facile stampare il libro, ma portarlo in giro è un'altra storia. 
            Trovo che Wattpad sia diventato un calderone così gigantesco da essere difficile da controllare: troppa offerta, troppo di tutto. Ci volevo fare la tesi sull'argomento Wattpad, poi c'ho rinunciato perché non è da tesi magistrale, è da ricerca di dottorato e anche oltre.
Antworten

Varura

@Seymand Non ti preoccupare per l'attesa! Se vuoi mi sono un pochino informata sulla grande baraonda "Case editrici, piccoli editori e autopubblicazione" quindi resto a disposizione per qualche piccola dritta, anche se ultimamente sto cominciando a rivedere le mie convinzioni da quello che sto notando online, su Wattpad e non, circa questo mondo.
            Avendo adorato il primo libro, resto a disposizione anche qualora avessi bisogno di un parere prima della pubblicazione, farei carte false per rileggere di nuovo la storia, lo ammetto ><
Antworten

Calmood

...mi chiedo se ti piacerebbe leggere qualcosa di mio...

Seymand

Certo! Sono in fase esami e andrò un po' a rilento ma riuscirò a ritagliarmi del tempo per leggere :D
Antworten

Calmood

@ Seymand se ti va dimmi cosa ne pensi...
Antworten

Seymand

@Calmood Le storie tristi vanno sempre bene :)
Antworten

Seymand

Volevo pubblicare l'ultimo capitolo il giorno della befana, ma considerando tutte le volte che ho pubblicato in ritardo, oggi ho deciso di anticipare. È stato un viaggio lungo, ho impiegato quasi cinque anni a scrivere questa storia che è stata la mia compagnia, il mio rifugio e il mio contenitore di sogni per tutto questo tempo.
          Non è perfetta, necessita ancora di revisioni, parti che vanno modificate, migliorate, o tolte, ma è lei, è come volevo che fosse e rappresenta (quasi) tutto di me.
          
          Immagino che se siete arrivati fino a qui vorrete sapere come continuerà la storia, quale sarà il dopo. Vi assicuro che sì, la storia proseguirà: anche se non so ancora quando riuscirò a scriverla, ho già delineato la trama generale.  
          
          Con un po' di fortuna, "Il vipero e la masca" potrebbe arrivare un giorno in libreria (su questo vi terrò aggiornati).
          
          Spero che vi abbia fatto piacere leggerla come a me ha fatto piacere scriverla. Aspetto i vostri commenti per sapere cosa ne pensate ora che la storia è completa. Raccontatemi tutto ciò che vi è piaciuto e soprattutto ciò che non vi è piaciuto.
          
          A presto! 
          
          Miriam

Seymand

Buonasera! Ho pubblicato il capitolo 34 de "Il vipero e la masca". Perdonatemi se sono sempre in ritardo (per fortuna mancano solo un paio di capitoli e finalmente conoscerete come va a  finire la storia). 
          Spero che abbiate tempo di leggere tra un panettone e un pandoro in queste vacanze. 
          Se riesco pubblico il penultimo capitolo giovedì sera (non assicuro niente, ormai mi conoscete, sono la regina della procrastinazione).
          Mangiate, bevete e divertitevi. Buon Natale, miei belli!

Seymand

TREMATE TREMATE, LE MASCHE SON TORNATE.
          A chi si fosse chiesto se sono ancora viva e soprattutto a chi vuole sapere se "Il vipero e la masca" raggiungerà una conclusione, la risposta è sì (a entrambe le domande).
          Durante questa lunga assenza (oltre a finire un corso universitario o due) ho portato a termine il libro e l'ho editato (anche se ancora necessita rifiniture). Per questo motivo, stasera ricaricherò i capitoli esistenti in modo che possiate leggerne la versione più aggiornata.
          Presto vi dirò quando comincerà la pubblicazione dei nuovi capitoli e così saprete finalmente come va a finire la storia di Artemisia e del vipero.
          Per il momento ripubblico i vecchi capitoli perché ho cambiato delle cose (tante, poche, chi lo sa). Mi sembra anche un buon modo per farveli ricordare e riscoprire, ma ovviamente se vi interessa solo sapere come va a finire la storia, potete lasciarli perdere e attendere i capitoli nuovi (pessima idea a parer mio, ma io son io...).
          A prestissimo dame, messeri, fate, draghi e cavalieri.

Seymand

@_Anadil_ Mi sento davvero onorata perché a me succede la stessa cosa: sono pigra e i libri che rileggo sono davvero pochi. Non vedo l'ora di sapere che ne pensi dei nuovi capitoli :D
Antworten

Seymand

@Kora60 Grazie! Anch'io non vedevo l'ora di poter pubblicare il resto della storia ahah
Antworten

Seymand

@_ShyShadow_ Spero ti piaccia ancora di più. Aspetto nuovi commenti :)
Antworten

Zaffi4a

Quando continuetai il vipero e la masca?

Zaffi4a

@ Zaffi4a  aaaah meno male, pensavo avessi lasciato tutto visto che non aggiornavi da un po', comuncque scusa per il disturbo
Antworten

Seymand

@Zaffi4a Lo sto continuando ma non pubblico finché non l'ho terminato di scrivere. La buona notizia è che mi mancano 4 capitoli :)
Antworten