L'Accademia

By GiulSma

11.4K 512 4.1K

•Primo volume della serie Le cronache dei Prescelti Celestiali• "Avete presente quella sensazione di inquietu... More

Premessa
1|L'Accademia
2|Il Gruppo 7
3|Gli Élite
4|Il Campo dei guardiani
5|Ametron
6|Athariel
7|Croce sul cuore
8|Le sfide (parte 1)
9|Le sfide (parte 2)
10|Il nuovo membro
11|Giuramento
12|Il primo allenamento con gli Élite
13|Love is in the air
14|Benvenuta Marta
15|Prove contro prove
16|Giustizia
17|Missione (parte 1)
18|Missione (parte 2)
19|Missione (parte 3)
20|Missione (parte 4)
21|Missione (parte 5)
22|Dichiarazione di guerra
23|La fine di un sogno durato troppo
24|L'Albero Dorato
25|Casa dolce casa
Gerarchie, commenti e teorie
Come leggere LCDPC
Ringraziamenti

⚜️Curiosità⚜️

287 9 136
By GiulSma

Pronunce (per chi ne avesse bisogno... *guarda torva Smalllady5 che le sbaglia sempre*):
Mr. Slave >> Mister Sleiv
Shirley >> Scìrli
Drake >> Dreic
Bryn >> Brin
Andrew >> Èndriu
Paul >> Poul
Isabelle >> Isabel

⚜️Com'è nata la storia⚜️

Com'è nato questo capolav- *si strozza col succo prima di finire la parola proibita*
Stavo dicendo... com'è nata questa serie strampalata chiamata Le Cronache dei Prescelti Celestiali (o LCDPC)?

Sarò sincera con voi... non l'avevo programmata.

Io e una mia amica, attorno ad ottobre 2019, avevamo iniziato a scambiarci delle storielle su Telegram.
Ed è proprio che il 26 ottobre 2019 è nata la storia.
All'inizio doveva essere breve... due ragazzine venivano rapite e poi riuscivano a fuggire e FINE. Ma poi si è trasformata e alla trama si sono aggiunti i prescelti.

Adesso, non aspettatevi che fosse esattamente come quella che ho buttato giù su Wattpad. Questa è la versione 6.0, ovvero l'ho riscritta 6 volte aggiungendo parti nuove e nuovi personaggi.
Un esempio? Nella prima versione non c'erano Marta, Nicholas, Oliver e nemmeno Drake!

Sono apparsi nella seconda stesura che avevo fatto su Word. Quella stava diventando troppo brutta e senza conclusione così l'ho riscritta e una volta finita eccovela qui, su Wattpad, l'11 giugno 2020 in onore del compleanno della mia amica.
Quindi sì, questa intera storia (e la serie) è dedicata a lei perché è una persona fantastica e mi ha sostenuta nello scrivere L'Accademia anche se volevo lasciar perdere.
Ed è sempre stata lei a propormi di venire qui su Wattpad.
Quindi... grazie, Eleonora.

⚜️versione 1.0⚜️

Ricordatevi che era nata come fanfiction di Percy Jackson fatta da una tredicenne che non sapeva ancora la definizione di cringe ma nonostante tutto lo applicava a meraviglia.

A raccontarlo mi vengono i brividi ma è giusto che venga detto... Lo faccio per traumatizzarvi ancora un pochino dopo la fine piena di suspence.

In sostanza la protagonista, durante la sua "piacevole permanenza" all'Accademia scopriva del Campo Mezzosangue nonostante fosse una mortale (terribile... TERRIBILE!) e chiedeva aiuto ai poveri semidei (che avevano già i loro problemi) per sfuggire.

*le viene un tic nervoso all'occhio*

Potete capire ora che aveva DECISAMENTE bisogno di una sistemata perché poi, con la roba dei prescelti, NON AVEVA ALCUN SENSO!
Ma cosa mi mangiavo da piccola? Pane e idiozia con una grande quantità di salsa cringe?

Ad ogni modo... va anche peggio!

Perché poi, piacendomi la storia HO CONTINUATO A SCRIVERE!

(E quella povera santa della mia amica doveva leggersi tutto... io mi sarei bevuta del succo mixato con l'assenzio per dimenticare ogni cosa...)

E indovinate cosa scrissi dopo l'Accademia? I FANTASTICI 8!
Sembra quasi che i Fantastici 4 si siano moltiplicati per 2 solo per incarnare gl'incubi dei mortali e racchiuderli dentro quel libro.
Perché sì, era TERRIBILE.
E non ricordo nemmeno chi fosse l'ottavo! I prescelti sono 7!

E la storia era incentrata sul ritorno di Shirley e su tutta la sua storia che ho ripreso comunque nei Grandi 7 (finalmente un titolo che ha senso matematicamente).

Mentre per esempio non c'erano tutti i problemi con doppie/triple identità, voci strane, Mezzosangue, streghe assetate di poteri e robe varie... c'erano solo gl'Infernali che erano veramente crudeli, specialmente il loro capo (che scoprirete essere *** nel terzo libro che ho scritto).

E poi c'era il terzo libro: Gli Ultimi Eroi.
Quindi sì, era una trilogia. Sostanzialmente accadevano cose terribili a chiunque e morivano praticamente tutti... *sogghigna* ma tranquilli che non sarò così cattiva... o quasi... vi lascio col dubbio.

⚜️L'Accademia⚜️

Come ben saprete è un posto terribile ma vi siete mai chiesti perché è lì e soprattutto dov'è?
Bene, sono qui per rispondere a queste due domande cercando possibilmente di non farvi troppi spoiler che altrimenti rovino tutto il gusto di leggere i prossimi libri dove lo spiegherò meglio.

Si trova in Svizzera, più precisamente nei pressi di Walenstadt, una cittadina niente male (a quanto dice Google). Perché lì? Be' perché Slave è svizzero con leggere origini tedesche.
"Ooohhh" "aaaaahhh" sgomento.

È la ragione per cui le due protagoniste ci mettono relativamente poco ad arrivarci in macchina.

Comunque, l'ho messa lì, in un territorio per me del tutto nuovo e inesplorato come la Svizzera, per tre semplici motivi:
1) la Svizzera è neutra e nessuno si sarebbe accorto che uno psicopatico aveva rapito dei ragazzini perché, ammettiamolo, potrebbe non interessare alla polizia un uomo che sa comprarsi per bene il silenzio;
2) era uno dei pochi posti pieni di foreste che facevano un po' da schermo a quell'enorme struttura;
3) si collega perfettamente con dei personaggi che presto approfondirò.

E anche se qualche visitatore si fosse inoltrato nella radura non avrebbe visto nulla perché l'Accademia ha una barriera magica intorno fatta da Lidia in persona.
Insomma, quella povera strega è stata sfruttata molto da Slave ma nonostante tutto lei è rimasta al suo servizio. Troppo fedele per i miei gusti... c'è qualcosa che non quadra...

Arriviamo alla seconda domanda e inizio col dire che l'Accademia è stata costruita attorno al 2016 per scopo scientifico (modo carino per intendere che Slave voleva prendere sotto la sua ala dei potenziali geni e istruirli con un metodo tutto suo per poi rilasciarli nel mondo dopo aver fatto loro il lavaggio del cervello con tutte quelle strane lezioni).

I lavori sono stati gentilmente finanziati dagli scienziati facenti parte della H..... C...... (lo scoprirete nei prossimi libri).

Presto, appena imparerò a disegnare le piantine degli edifici (o appena troverò qualcuno disposto a farlo) metterò qui una piantina per farvi vedere per bene cosa intendo quando parlo di dormitori, palestre, classi, mensa eccetera. Ma, per ora, ho finito con tutte le informazioni sull'Accademia.

Spero che ciò che ho scritto abbia un senso e che riesca a coprire un po' di crepette che vi si saranno create nella vostra cara testolina da wattpadiani dopo aver letto questa storia assurda e sgrammaticata.

⚜️Campo dei guardiani⚜️

Siamo per caso in una fanfiction di Percy Jackson? *le luccicano gli occhi dalla gioia*

No.

Cioè, più o meno. La storia è nata in primis come una fanfiction, poi l'ho modificata ed è diventata al 90% originale... ok, facciamo 85%

L'esempio più evidente che tutti i fan di zio Rick avranno notato è il campo. Ah che fantasia chiamarlo "campo", non gli ho nemmeno cambiato il nome totalmente.
E qui casca l'asinello.

L'ho fatto. Si chiamavano ager, dal latino ager, agris che significa campo (da coltivare).
Ma mi suonava strano continuare a chiamarlo "ager" e non riuscivo a smettere di pensare che assomigliava a "lager"... già... quindi l'ho tenuto così.

Anche molte cose al suo interno possono ricordare il Campo Mezzosangue, tipo le casettine che però in questo caso non sono cabine. Vi spiego meglio con un disegnino.

Lo so, lo so... è a matita, la prospettiva è andata a farsi benedire e ci sono cosini strani ovunque. Tranquilli, sono solo alberi.
E il serpente marino... Be' è un tocco di classe.
Finché non imparerò ad usare bene Photoshop dovrete tenervi questo.

Avrete notato (spero) che i guardiani sono divisi in categorie, ebbene eccovele qui:

guerrieri: i migliori nel combattimento. Coraggiosi e temerari, compiono le loro missioni in poco tempo sfruttando la loro forza fisica e mentale. Adorano i tornei mensili nell'arena e ognuno di loro si allena duramente notte e giorno per perfezionarsi.
Sono tutti piuttosto amichevoli a dispetto della loro apparenza seria, possente e grezza simile a quella dei vichinghi.
Ogni fascia di età può far parte di questa categoria.

protettori: i migliori difensori. Mentre i guerrieri combattono loro si occupano di difendere i guaritori che stanno curando i feriti.
Devono avere buoni riflessi e grandi abilità nelle armi e nel combattimento corpo a corpo.
Spesso si ritrovano senza missioni perché Gregorio e il consiglio di anziani preferiscono mandare dei guerrieri e quindi sviluppano vari hobby come cucinare alla mensa, aiutare i novizi ad allenarsi e creare un piccolo orticello vicino alla Domus così da poter far crescere le proprie verdure, legumi e spezie.
Ogni fascia di età può far parte di questa categoria.

guaritori: i più pacifici. Imparano ad usare le armi solo per impiegare il loro tempo ma il loro compito è quello di curare i feriti in battaglia con erbe e creme magiche che alleviano il dolore e fanno guarire le ferite più velocemente.
I migliori guaritori riescono persino a curare istantaneamente una ferita passandoci una mano sopra, ma per farlo ci vogliono anni e anni di esperienza sul campo.
Si aggirano spesso attorno al tendone dei feriti per controllare che tutto sia a posto e spesso vanno nel bosco e nelle foreste del Mondo Nascosto per prendere gli ingredienti necessari per svolgere il loro compito.
Passano la maggior parte delle loro giornate a pestare erbe in un mortaio e sono i più calmi e amichevoli fra tutti.
Ogni fascia di età può far parte di questa categoria.

fabbri: i forgiatori delle armi migliori.
Per essere un fabbro ci vogliono due requisiti: bisogna essere maggiorenni e prima bisogna aver fatto un corso e un periodo di prova che in totale durano tre anni. Quindi, se un guardiano volesse fare il fabbro dovrebbe iniziare a studiare a quindici anni come si lavora ogni tipo di metallo e dopo prove su prove a diciott'anni può sperare di entrare nella fucina con tutti gli altri.
Sono in pochi, quasi una ventina, perché non molti hanno la voglia di fare quel lavoro.
Ma i pochi che lo fanno sono degli artigiani professionisti che possono lavorare qualsiasi cosa, persino l'ossidiana, ma hanno una regola: mai rivelare a chi non è degno le loro tecniche perché potrebbero essere usate per fabbricare qualcosa che contenga della magia nera.

Bene! Ora che avete visto le quattro categorie possiamo passare a una domanda che forse vi sarete posti: perché la maggior parte guardiani sono dei ragazzini? E perché molti vengono scelti anche a nove o dieci anni?

I guardiani vengono scelti prevalentemente da preadolescenti per un semplice motivo: l'innocenza.
Sono incontaminati da ciò che significa essere adulti e così anche da tutti i desideri oscuri che ne derivano come l'avarizia, la lussuria, l'ira e tutti gli altri peccati capitali.

I ragazzini presi a quell'età sono più facili da plasmare nell'ideale che l'adulto debba essere un esempio di bontà e forza, non di debolezza verso il peccato, e così si creano più generazioni di adulti gentili e per bene, addestrati anche a combattere, curare, proteggere e fabbricare.

È anche un modo per creare un mondo migliore per vivere in armonia con tutti e restaurare la pace, cosa che dovrebbe essere lo scopo di ogni Celestiale.

Ma non pensate mica che se vengono arruolati a otto/nove anni vanno subito nelle loro categorie come chi viene arruolato a tredici.
Se sono così piccoli vengono messi tutti in un gruppo che va dagli otto ai dodici anni chiamato "novizi". Loro restano nel dormitorio comune, la grande struttura che sta insieme alle altre casette.
Si alleneranno insieme a degli istruttori adulti o quasi adulti fino a raggiungere l'età di tredici anni e poi potranno stare in una casetta e venire smistati in uno dei quattro gruppi a seconda del proprio carattere, fisico e desiderio.

Bene! Anche le curiosità sui guardiani sono finite.
Se avete domande scrivetele pure, io risponderò volentieri.


༺ 𓆩♱𓆪 ༻

Immagine che ho trovato su Pinterest:

Guardatelo! È LUIIIIIIII. È u-g-u-a-l-e a come avevo immaginato Slave (e no, non è sicuramente un pelatone grassotto come molti di voi si sono immaginati *lancia un'occhiataccia a fantAsilena e EleonoraTitta*)

Tutti i diritti dell'immagine sono riservati solo e soltanto all'autore di questo disegno. L'immagine era di Twitter (riportata su Pinterest) e l'autore era   엑저 aczer122.

E niente. Se volete altri chiarimenti sui personaggi scrivetemelo nei commenti. 📝

Torniamo a noi...
Ringrazio EleonoraTitta , eliiiisaaa__ e Smalllady5 per aver letto e sostenuto questo bel libro pieno di cose delirati ma originali.

E vi consiglio di leggere il secondo libro. È bello, fidatevi. Più in là posterò la data di pubblicazione. (Aggiornamento di... ehm... molti mesi dopo: il libro è già stato pubblicato e completato, andate pure a vedere sul mio profilo)

༺ 𓆩♱𓆪 ༻

Vi lancio una domanda, prendetela al volo!
*la lasciano cadere perché la afferrano troppo tardi* MA DAI!
Qual è il vostro personaggio preferito (per ora) e perché?

Ora vado, devo fermare una rissa tra guardiani prima che inizino a tirare fuori le armi.
Buona lettura dalla vostra amichevole GiulSma di Wattpad

Continue Reading

You'll Also Like

86.6K 7.2K 83
[1° classificata nella sezione paranormale, Nuovi Talenti | Lista Zeus, servizio recensioni Pantheidi] 🌙 Primo romanzo della trilogia "Wicked Eyes" ...
4.1K 127 23
La vita di Dante, giovane studente, verrà ben presto messa sottosopra dall'arrivo di una fidanzata un po' "particolare"... Anzi, demoniaca!
162K 2.7K 37
Charlotte Morgan e una 16enne italiana che ha dovuto cambiare città per il lavoro dei suoi genitori. Ha avuto molte delusioni e decise di non avere p...
11.4K 1.5K 36
♡ ✯𝑭𝒂𝒏𝒕𝒂𝒔𝒚 & 𝑹𝒐𝒎𝒂𝒏𝒄𝒆 ✯♡ --- «Nel Principato di Hemera, ogni Privilegiato tra i quattordici e i cinquantatré anni è un Iskra. Ogni Iskra...