❦ᵖʳᵉᵐᵉˢˢᵃ.

117 7 39
                                    

Uh, finalmente sono riuscita a pubblicare l'inizio di questa storia

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Uh, finalmente sono riuscita a pubblicare l'inizio di questa storia. Sinceramente, non saprei bene cosa dire. Si tratta di un progetto a cui lavoro da mesi, dico davvero, e non penso di essermi mai buttata così tanto su un lavoro in vita mia.

Si tratta, come avrete letto dalla descrizione, di una AU basata sulla Bella e la Bestia, una favola popolarissima che è diventata anche un cartone Disney e sulla quale ci sono stati numerosi remake, tra cui il live action "La bella e la bestia", sempre Disney, e "Beastly", una Modern!AU che ho visto per la prima volta su Netflix e che, sinceramente, vi consiglio vivamente di guardare, io l'ho amato.

E sì, in caso ve lo foste chiesto... la Mick x David sarà fissa nel mio profilo ancora per qualche tempo. Perché sono semplicemente splendidi.

Che dire... il live action soprattutto è stato la mia ispirazione più grande. E' un film molto simile al cartone, ma ho amato l'ambientazione, la resa dei personaggi, il background di Belle e il cambiamento della Bestia, per me reso ancora meglio che nel cartone originale. Vedrete alcuni elementi simili, essendo una AU, ma vi assicuro che ho cambiato davvero moltissimo - primo fra tutti, i protagonisti sono due ragazzi.

Tutta la storia è ambientata in un passato non completamente aderente alla realtà. Tralasciando incantesimi vari, il linguaggio dei personaggi è praticamente quello attuale - perché un Mick e un David fini ed eleganti non riesco a immaginarmeli -, e spesso ci sono dei riferimenti che non coincidono con il passato. Per esempio, la musica blues e quindi lo stile di Mick e degli Stones non si è diffusa subito in Europa, ma è comunque presente, insieme a tecniche chitarristiche che non sono del tutto certa ci fossero già.

Un altro cambiamento è nell'ambientazione. Non sarà tutto ambientato in Francia, ma in Inghilterra, per due principali motivi. Uno, la Francia non mi ispira proprio per niente. E' una cosa personale, me ne rendo conto, e anche un po' stupida, ma sono stata in Francia un paio di volte e non mi sono mai trovata bene. Secondo, i nomi dei personaggi. Allora, se riuscite a trovarmi dei Mick, David, Keith, Sebastian o nomi del genere in Francia, davvero, meritate un premio. Dato che, però, questi non sono nomi tipicamente francesi, nomino la Cornovaglia - anche se in realtà l'ambientazione è secondaria, non ci saranno grandissimi riferimenti a luoghi realmente esistiti/esistenti.

Queendi... beh, vi potrei fare andare al prologo, ma prima devo ringraziare due persone che sono state talmente pazienti con me da aiutarmi in moltissimi passaggi di questa storia.

-urania, probabilmente avrai cambiato il nick un'altra volta, ma seriamente, grazie. Sei una grandissima amica, e mi hai dato delle idee fantastiche per questa storia. Probabilmente senza di te che scleravi ogni volta che nominavo questa AU sarei ancora ferma al prologo.

E poi... non vogliamo menzionare -melpomene_? Davvero tesoro, non so cosa dire. Ti ho stressato la vita perennemente per i miei dubbi, e tu ti sei sempre mostrata disponibile. Io... wow, cara. Grazie, grazie per le tue idee, per la tua pazienza e per i tuoi consigli. Questa storia sarebbe ancora in alto mare senza di te, e non so cosa dire in più di questo.

Nulla, io... come al solito, ringrazio chiunque passi di qua per lasciare un commento, un voto o anche semplicemente una lettura.

Spero vi possa piacere questa mia idea, e beh... a presto.
-Brì.

everybody needs somebody to love [in corso]Where stories live. Discover now