nonno

24 1 3
                                    

L'approssimazione degli eventi dettata dal limite umano non è altro che una mancanza data dal fatto che l'essere umano non considera ciò che è la successione del momento nelle tre dimensioni come variabili della quale "tener conto".

Infatti, ogni nostra singola scelta apporta una possibile modifica di ciò che è lo spazio percepibile e non.

Determino dunque, che la nostra visione delle 4 dimensioni (3 dimensioni di spazio, e una di tempo) sia pressochè approssimativa, in quanto l'essere umano non è in grado di considerare variabili e fattori che vanno oltre alla sua stessa comprensione, limite decisivo di ciò che si può tradurre come "mente umana".

Per esempio, quando una persona guarda una farfalla non si domanda quali siano stati i precisi fattori che abbiano portato quella farfalla ad essere posizionata nella visione della persona stessa, e nell'esatto momento nella quale la suddetta visione ha luogo.

E se si domanda quali siano stati, non va a calcolarli in modo preciso in quanto sarebbe fisicamente impossibile per qualsiasi uomo o macchina mai concepita e che mai si concepirà, tener conto di ciò che è, e che è stato nell'insieme l'essere identificato comunemente dal genere umano come "farfalla" presente nel momento del calcolo.

riflessioni sulla mente umanaWhere stories live. Discover now