Figlia di mercante

151 7 14
                                    

Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.

Titolo: "Figlia di mercante"

Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.

Titolo: "Figlia di mercante"

Autrice: lucille994

Genere: narrativa storica.

È difficile raggruppare in poche righe la trama o i punti salienti di questa storia, senza fare spoiler e soprattutto senza fare discorsi troppo lunghi, anche perché, se presa nel suo insieme, è una di quelle storie che mi fanno adorare il fatto di fare recensioni, perché è una piccola gemma che passa inosservata, come molte altre simili a lei.

Ma lasciate che vi dia il mio benvenuto in questa ennesima recensione...

La copertina di quest'opera rappresenta, senza alcun modo di fraintendimento, una dama del XVII secolo, senza però mostrarne il volto

Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.

La copertina di quest'opera rappresenta, senza alcun modo di fraintendimento, una dama del XVII secolo, senza però mostrarne il volto. È come se significasse che la vita della protagonista descritta rappresenta in maniera generale quella di qualsiasi altra ragazza della sua epoca. La copertina in sé è molto bella, soprattutto perché, intuendo il periodo in cui è ambientato il racconto, il lettore capisce subito che genere di racconto andrà a leggere, e forse, anche il linguaggio usato, l'immagine è vocativa. Ma potrebbe esprimere di più.

Dalla sinossi, scritta in modo egregio, si capisce il resto che la copertina non può fare da sola. La storia di questa Galatea, nata in un'epoca conosciuta per guerre ed epidemie ma anche per il barocco e per l'amore passionale, che con un dono inaspettato e non del tutto voluto affronterà delle peripezie che la porteranno a manifestare il suo valore.

Who do you think you are? - RECENSIONI SECCHEDove le storie prendono vita. Scoprilo ora