Le basi

269 43 57
                                    

Allora...
Per iniziare bisogna sapere che il Giapponese possiede ben 3 alfabeti diversi=
-l' Hiragana: è quello più semplice, nonché quello che viene insegnato per primo nelle scuole elementari del Giappone.
Possiede 46 "kana" (che sono gli ideogrammi ,per intenderci) .
È impiegato per le parole giapponesi di uso comune.

-il Katakana: è il secondo alfabeto della lingua giapponese; anch'esso utilizza 46 kana (anche qui si chiamano kana gli ideogrammi, ma sono comunque diversi);
È usato per scrivere nomi che non appartengono alla lingua Giapponese, come ad esempio i nomi (ovviamente nomi NON giapponesi)

-infine abbiamo i Kanji : sono i segni più difficili della lingua giapponese perché non hanno regole specifiche (mi sembra),
Nel senso che a una parola corrisponde un determinato Kanji(, però non ne so molto, io sono arrivato solo al Katakana).
Esistono oltre Kanji 50.000, e spesso neanche i Giapponesi li conoscono tutti... Quindi se non gli sappiamo non dobbiamo disperarci, anche perché comunque, per ogni Kanji c'è sempre una traduzione in Hiragana (Cioè, avete mai visto che a volte anche negli anime, quando ci sono le scritte giapponesi, sopra ad alcuni ideogrammi ce ne sono altri più piccoli??? Ecco, è perché sono Kanji con sopra la traduzione in Kana)

(Io vi parlerò principalmente di Hiragana, Katakana, le espressioni della vita quotidiana, i suffissi... E molte altre cose XD, poi magari se arrivo a un livello semi decente potrò anche parlarvi dei Kanji XD)

Ultima cosa da dire su Hiragana e Katakana è che tutti e due gli alfabeti girano attorno alle 5 vocali (che sono esattamente le stesse nostre A ,E,I,O,U XD) :
[Questi sono solo i Kana delle vocali dell Hiragana,perché quelli del Katakana non li ho sulla tastiera e li farò vedere più avanti]

あ=A ; え=E ; い=I ; お=O ; う=U.


In più ,sia Hiragana che Katakana, hanno molte regole di pronuncia, dittongazione, raddoppio della consonante, formazione di altre sillabe; ma anche di questo ne parlerò più avanti...


Spero sia un argomento interessante e che lo appreziate (a me sincermante piace moltissimo e vorrei imparare bene a scrivere e parlare una lingua così diversa da tutte quelle europee... per non parlare che è troppo kawaiiosa XD).

Se avete qualche dubbio potete scrivere nei commenti (tanto rispondo praticamente sempre XD) e se mi lasciate una 🌟 sarei molto felicio XD (se volete iniziatemi anche a seguire XD) .

E niente...


SAYOONARAAAAA

(PS. Mi sono dimenticato di dirvi che per apprendere meglio il giapponese, guardare anime in Sub, e non Dub, da il suo grande contributo [ma questo mi sembra abbastanza scontato XD[)

Imparare il Giapponese (a grandi linee)Where stories live. Discover now