Las Nymphéas

8 1 0
                                    

                          Le Ninfee
Autore: Claude Monet

Per "Le ninfee" si intende un ciclo di circa 250 dipinti, compiuto dal pittore impressionista francese Claude Monet. Le opere descrivono artisticamente il giardino dell'autore, situato a Giverny, e occuparono sostanzialmente gli ultimi trent'anni della produzione dell'artista. Molti di questi dipinti furono creati nonostante il pittore fosse stato colpito da cataratta.
* il giardino è nella foto sopra*

Alcuni dei dipinti dell'artista:

Alcuni dei dipinti dell'artista:

Ups! Tento obrázek porušuje naše pokyny k obsahu. Před publikováním ho, prosím, buď odstraň, nebo nahraď jiným.

Ups! Tento obrázek porušuje naše pokyny k obsahu. Před publikováním ho, prosím, buď odstraň, nebo nahraď jiným.

Ups! Tento obrázek porušuje naše pokyny k obsahu. Před publikováním ho, prosím, buď odstraň, nebo nahraď jiným.

Ups! Tento obrázek porušuje naše pokyny k obsahu. Před publikováním ho, prosím, buď odstraň, nebo nahraď jiným.

Ups! Tento obrázek porušuje naše pokyny k obsahu. Před publikováním ho, prosím, buď odstraň, nebo nahraď jiným.

Negli ultimi anni della propria vita, Monet si dedica esclusivamente alla realizzazione di una lunga serie di quadri che raffigurano i fiori presenti nel giardino della sua tenuta di Giverny

Ups! Tento obrázek porušuje naše pokyny k obsahu. Před publikováním ho, prosím, buď odstraň, nebo nahraď jiným.





Negli ultimi anni della propria vita, Monet si dedica esclusivamente alla realizzazione di una lunga serie di quadri che raffigurano i fiori presenti nel giardino della sua tenuta di Giverny. Giverny è una zona a poca distanza dalla capitale, dove il pittore si trasferisce nel 1883 all'età di 42 anni, con la sua seconda moglie Alice Hoschedé. Qui nella sua tenuta vicina ad un affluente della Senna, nei primi anni '80, Monet inizia ad allestire, accanto alla vecchia casa colonica, un giardino di diretta ispirazione giapponese, con un ponte ed uno stagno con ninfee,rose, iris, tulipani, campanule, gladioli, fiori e piante esotiche, glicini e salici piangenti sono solo alcune delle tante specie vegetali che fanno da cornice allo stagno in cui si trovano ninfee e giochi d'acqua.
In questo piccolo paradiso privato, Monet trascorse il resto della sua vita dipingendo questi fiori bianchi fluttuanti sulla superficie dell'acqua, in uno stile che si anticipa soluzioni quasi "astratte" della pittura successiva, creando delle vere e proprie sensazioni visive. Pochi luoghi furono studiati con tanta assiduità come lo stagno di Giverny, dove Monet pone il suo cavalletto a ridosso degli aggruppamenti delle ninfee sulla superficie acquatica, suggerita soltanto dalle reciproche relazioni col cielo e gli alberi delle sponde, che portano i riflessi capovolti.

Dostali jste se na konec publikovaných kapitol.

⏰ Poslední aktualizace: Mar 30, 2017 ⏰

Přidej si tento příběh do své knihovny, abys byl/a informován/a o nových kapitolách!

Art museum;Kde žijí příběhy. Začni objevovat