La columna rota - The broke column

793 2 0
                                    

                  La colonna rotta 
Autore: Frida Kahlo
Data: 1944

Dal mento fino all'inguine il corpo di Frida Kahlo appare squarciato, aperto da uno strappo violento del busto che sembra tenuto solo dal corsetto bianco. Dentro allo squarcio vediamo una colonna ionica rotta in più punti.
La colonna rappresenta la spina dorsale, che non riesce più a tenere in piedi Frida e che, infatti, proprio in quel periodo è costretta a rimanere per lunghe ore distesa e immobile. Le spaccature e le lacerazioni del corpo trovano un riverbero nel paesaggio dietro alla sua figura.
E' un panorama desolato, solcato da spaccatura che servono a ricordare come la sofferenza interiore influenzi il modo in cui sentiamo e percepiamo ciò che ci circonda. Il corpo di Frida è punteggiato da decine di chiodi conficcati ovunque e che ricorderebbero, secondo alcuni interpreti, il martirio di San Sebastiano.
Comunque sia, la sofferenza, che viene ripresa da più simbologie, è per l'artista il modo per esprimere il proprio dolore che diventa martirio, il suo martirio, che non è sacrificio, conseguenza della fede e dell'amore per Cristo, ma che ricorda, invece, la sofferenza dei martiri. Tanto che l'iconografia cristiana è richiamata in questo quadro dal sudario bianco che avvolge Frida e, come si è detto, dai chiodi che ne trafiggono tutto il corpo.

La pittrice mente dipinge il quadro:

La pittrice mente dipinge il quadro:

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.
Art museum;Where stories live. Discover now