Giorgia, mamma e noi...

30 1 7
                                    

Sono a cena fuori con Chi di dovere.

Sushi.

Non facesse così caldo mi piacerebbe gustare un bel ramen: ne ho una voglia matta.

Mi suona il telefono: "Kiri" dei Monoral si diffonde un po' ovunque, nonostante il tavolino intimo, appartato in una nicchia e vagamente romantico che ci hanno riservato.

-Ciao Dany, dimmi

Rispondo con un po' di imbarazzo per la suoneria altissima, e mi maledico perché non ho messo il silenzioso. Ah sì, ho sempre chiamato i miei genitori per nome.

-Tesoro, posso rubarti solo un minuto?

Il tono di voce di mia madre è stranamente molto serio.

Normalmente le direi che sono a cena fuori e che la richiamerò appena saremo in macchina per tornare a casa; ma quel tono di voce...quel tono mi allarma.

Mia madre ha sempre una voce gioiosa e felice: è famosa per diffondere positività ovunque!

La Dany è una persona RADIOSA e socievole...al contrario della figlia che, pur essendone esteticamente un clone, con chi non conosce bene è l'esatto contrario ovvero ombrosa, cupa e terribilmente riservata (non mi piacciono i Sapiens: mi fanno paura...).

L'ho sentita con un tono così solo due volte nella mia vita, e le notizie che doveva dare erano tra le più tremende possibili.

Probabilmente sbianco, la mia senpai lo nota e domanda subito "che è successo?", ma le faccio cenno di aspettare.

-Ce...certo, dimmi

-Parlavo con delle amiche: eravamo a bere qualcosa ad un pub... Non ti nascondo che sono giorni che sono preoccupata. Molto preoccupata...sul serio-

-Oddio, che c'è?

-A fine Settembre in Italia ci sono le elezioni! Ormai manca pochissimo!

-Ah, ok. Sei in paranoia per la Meloni? Beh...guarda che tutte le persone che in Italia hanno un minimo di cervello sono un po' in paranoia!- e sorrido, facendo un cenno con la mano a Chiddy col significato di "non preoccuparti: non è niente".

-Amore, sono seria!

-Dany...su...

-Amore, promettimi una cosa...

-Che cosa?- e intanto mi ingozzo

-Promettimi che, se vedi la mala parata, tu e lei mi raggiungete qui! Fate i bagagli e venite qui!

-Ma che diavolo...?

-Qui le unioni civili tra persone dello stesso sesso sono consentite, sono riconosciuti i matrimoni contratti all'estero, la discriminazione è reato...

-Dany...

-Si può fare l'inseminazione artificiale tra coppie di ragazze, e anche quella che non partorisce è riconosciuta come madre!-

-Sì, ok...tutto bellissimo...però...

-La situazione è già molto più avanti rispetto a quella Italiana, no?

-E ci vuole anche poco, ma...

-Poi, appunto, se laggiù da voi arriveranno i Neofascisti al potere non credo che per voi le cose miglioreranno!-

-Dany, aspetta...

-Ho già sentito parlare di "devianze", si vocifera di limitare i diritti a chi non è etero, vietare l'aborto...

-La storia delle "devianze" è vera ma, probabilmente, all'estero la situazione viene descritta in modo ancor più esagera...

-Non voglio che mia figlia e la sua ragazza restino in un paese Fascista!!

Giorgia, mamma e noi...Dove le storie prendono vita. Scoprilo ora